• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Jolie: l’innovativo linguaggio di programmazione Made in Italy [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

631 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Michele Barisciano 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/01/2012

Italiana Software è una start up italiana, parte del programma Emilia-Romagna Start Up, che si propone al mercato con un’innovativa idea di business: semplificare la costruzione delle SOA, cioè le Architetture Orientate ai Servizi, fondamentali nella programmazione di servizi web complessi come, per esempio, l’e-commerce.

 

Un’Architettura Orientata ai Servizi è una struttura in grado di mettere in comunicazione più applicativi, in modo che siano tra loro interoperabili. Un esempio pratico di SOA è il sistema “Facebook ads”: nel momento in cui acquistiamo pubblicità su Facebook, infatti, si rende necessaria l’attivazione di una serie di applicazioni: l’applicazione che consentirà alla nostra inserzione di apparire, quella che deve registrare la transazione di pagamento e, infine, l’applicazione che deve generare la fattura.

Il dato significativo è che queste applicazioni sono interoperabili – possono cioè “parlarsi” tra loro – poiché hanno “utilizzi concatenati”. Per restare all’esempio, l’applicazione che genera fatture utilizzerà infatti come input la cifra oggetto di transazione, e la trasmetterà all’applicazione che coordina la comparsa delle inserzioni. Risultato: non più applicazioni che funzionano “stand alone”, ma software inseriti in un processo integrato in grado di generare valore aggiunto.

Il merito di Italiana Software? Avere ideato un nuovo linguaggio di programmazione, denominato Jolie (Java Orchestration Language Interpreter Engine), attraverso il quale diventa molto più semplice realizzare soluzioni SOA. Grazie all’utilizzo di Jolie è infatti possibile progettare SOA estremamente flessibili e implementabili anche su realtà piccole e medie, che trovano un limite invalicabile nelle attuali tecnologie, a causa dei costi estremamente elevati. Jolie ha invece il grande vantaggio di consentire un approccio alle soluzioni SOA “step by step”.

Italiana software ha inoltre rilasciato il linguaggio di programmazione in open source e ha puntato molto sull’abbassamento dei costi di intervento, per agevolare la formazione degli operatori sull’utilizzo del nuovo linguaggio. Ma come nasce l’idea di Italiana Software? La parola a Claudio Guidi, laureato in Ingegneria elettronica, socio e fondatore della start up insieme all’informatico Fabrizio Montesi.

Qual è stata la genesi della “business idea”?

“L’esperienza di Italiana Software nasce dalla voglia di portare nel mondo dell’industria un’idea nata prettamente in campo accademico. Abbiamo partecipato alla Start Cup dell’incubatore Innovami di Imola, riuscendo ad accedervi. Abbiamo anche vinto il bando I Tech Off. Queste due esperienze ci hanno permesso di muovere i primi passi."

"Grazie alla presenza in Innovami, poi, siamo venuti in contatto con il gruppo Horsa, che ha acquisito parte delle quote societarie e che ci ha permesso di operare in una realtà di mercato più ampia e ambiziosa. Abbiamo sfruttato tutte le possibilità che ci ha offerto il nostro territorio, e devo dire che sono state tutte di importanza strategica”.

Quale il team e quali le competenze interne a Italiana Software?

“Il team al momento è composto da me e Fabrizio Montesi, che siamo i soci fondatori. La società annovera poi altri due soci con quote minori: Maurizio Gabbrielli, docente di Informatica al dipartimento di Scienze dell’Informazione dell’Università di Bologna, e una società del gruppo Horsa."

"Competenze dunque di alto livello per un progetto che trae origine dal lavoro iniziato con la mia tesi di dottorato e la tesi di laurea di Fabrizio, presso l’Università di Bologna, all’interno del progetto europeo Sensoria. Attualmente, peraltro, stiamo allargando gli orizzonti di ricerca scientifica, grazie al dottorato di ricerca che Fabrizio sta svolgendo in Danimarca e che gli dà l’occasione di approfondire aspetti interessanti della nostra tecnologia”.

Principale vantaggio competitivo di Italiana Software?

“A mio giudizio, il vantaggio competitivo della nostra azienda risiede soprattutto nella conoscenza. Negli anni abbiamo sviluppato il nuovo linguaggio di programmazione per applicazioni distribuite – soprattutto di tipo SOA – e abbiamo scelto di puntare sull’open source.

L’opportunità di business emerge anche dalla condivisione delle conoscenze acquisite: grazie allo sviluppo continuo della tecnologia, abbiamo infatti maturato un know-how collegato al design e alla progettazione di SOA, di applicativi distribuiti e di integrazione di altissimo livello, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Per questo ciò che è gratuito ci permette allo stesso tempo di porci sul mercato tra i referenti principali di questa categoria di applicazioni”.

E la concorrenza?

“Il nostro più grande rivale è Ws-Bpel, un linguaggio per l’orchestrazione di Web Services, nato anni fa e oramai diventato un riferimento nel settore. Durante quest’anno cercheremo di dimostrare a tutti, e in modo ancora più documentato ed evidente, che conviene scegliere Jolie per la sua semplicità di utilizzo e per l’abbattimento dei costi di produzione. Inoltre, programmare con Jolie è più facile, poiché ha una sintassi simile ai noti linguaggi C e Java”.

Quale il progetto, o il prodotto, con cui mirate a fare grandi numeri?

“Jolie è la tecnologia con la quale intendiamo raggiungere tutto il mondo. Il mercato in cui si inserisce – quello delle SOA – è tuttora di grande interesse e, nel 2012, abbiamo intenzione di perfezionare l’immagine e la documentazione di Jolie, così da rendere l’accesso a questo linguaggio ancora più semplice di quanto non sia ora”.

Scritto da

Michele Barisciano 

Attualmente laureando in economia e gestione dei servizi turistici, ho vissuto a Bruxelles, durante il 2008, occupandomi di Fondi di Sviluppo e di turismo, al termine sono, pu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Michele Barisciano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto