• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Fai da te

Questo marchio di borse eco-friendly fa realizzare prodotti personalizzati direttamente ai propri clienti

Freitag ha aperto un micro laboratorio in cui i visitatori possono creare autonomamente la propria borsa personalizzata, vivendo un'esperienza da artigiani

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/07/2019

Freitag è l'esempio perfetto di come un'idea basata sul riciclo e sulla sostenibilità possa diventare cool e alla moda. È proprio l'idea sostenibile su cui si basano tutti i prodotti del brand svizzero e il loro tocco estetico inconfondibile, a colpire gli appassionati delle borse nate dai teli di camion riciclati.

Capita spesso, però, dato che tutte le borse e i vari accessori del brand sono pezzi unici, di interrogarsi sulle possibili varianti di un prodotto Freitag. E nonostante quella LASSIE arancione sia stupenda ci vorrebbe un tocco di nero per renderla più aggressiva, o che a quella DRAGNET manca proprio quella decorazione colorata in più.

Per far fronte alle numerose richieste e alle esigenze di tutti gli utenti, Freitag ha ideato uno spazio in cui chiunque può personalizzare e realizzare il proprio prodotto ideale con le proprie mani. Si chiama FREITAG Sweat-Yourself-Shop e si trova nel cuore di Zurigo, dove è nato il celebre brand. 

Freitag Sweat-Yourself-Shop Freitag Sweat-Yourself-Shop Freitag Sweat-Yourself-Shop

Freitag è da sempre il simbolo di una filosofia ecologica che dà vita a prodotti in grado di diventare esteticamente degli evergreen, ma che allo stesso tempo, però, prendono direzioni diverse dai canoni tradizionali della moda. Complice una concezione estremamente sostenibile del design e una certa aura di iconicità trasmessa dal brand, gli accessori Freitag sono diventati nel tempo un vero e proprio must-have.

Se uno dei motivi che possono spingere un consumatore ad acquistare un prodotto è la sua unicità, oggi il marchio svizzero propone una soluzione per rendere ancora più uniche le sue borse. 

Il negozio locale di Zurigo, infatti, è stato convertito in un micro laboratorio artigianale. Qui i visitatori non si limitano a scegliere la propria borsa, ma si assumono anche la responsabilità creativa del prodotto finale.

Creare una borsa Freitag con le proprie mani. Come?

L'idea dietro a Sweat-Yourself-Shop, come dice il nome, sta nella possibilità di assemblare in prima persona e con il sudore della propria fronte un pezzo veramente unico. Ecco quindi che, nel laboratorio, si potrà mettere in moto un nastro trasportatore che mostra i singoli componenti per la propria borsa. Da questo, si sceglie i pezzi da cui si desidera partire per il processo di creazione: la parte frontale, quella posteriore, il fondo della borsa, una coppia di manici e un pezzo di telone avanzato dalla produzione di Zurigo.

In seguito, sotto la supervisione del team Freitag (la "Shop-Crew" del negozio), ci si dovrà armare di taglierino e sagome in plexiglass, per ritagliare adeguatamente una tasca esterna da rifinire con la fustellatrice. Poi, con la saldatrice a ultrasuoni, si imprime il branding conforme alla CI di Freitag.

La parte creativa, quindi, sta tutta al visitatore, che potrà quindi conferire il tocco finale al design del proprio prodotto. Le operazioni più delicate e precise, infine, come cucitura e rivettatura, sono affidate agli esperti della Shop-Crew, mentre il visitatore può deliziarsi con un aperitivo in attesa della sua creazione.

Scelta del telo Freitag Taglio del telo con cutter e plexiglass

La storia di Freitag

Entrando nello Sweat-Yourself-Shop un consumatore può quindi sentirsi protagonista, provando un'esperienza di personalizzazione molto profonda, in grado di metterlo in gioco e fargli "sporcare le mani" nel vero senso della parola.

Il cliente potrà sentirsi un po' come Markus e Daniel Freitag all'inizio del loro percorso, che necessitando di una borsa funzionale, impermeabile e robusta per contenere i loro progetti di graphic design, si sono lasciati ispirare dal traffico dei coloratissimi mezzi pesanti che frequentavano quotidianamente lungo la tangenziale di Zurigo. Così, crearono una Messenger Bag utilizzando proprio quei vecchi e colorati teloni di camion, insieme a camere d’aria di biciclette usate e cinture di sicurezza.

È così che nacquero le prime borse Freitag. Rigorosamente riciclate, rigorosamente pezzi unici. E dei pezzi ancora più unici saranno quelli che usciranno dallo Sweat-Yourself-Shop di Zurigo, prodotti pensati "per tutti coloro che amano fare le cose con le proprie mani, quelli che ne sanno sempre una più degli altri, i creativi ossessivo-compulsivi con più o meno gusto e tutti gli amanti del fai da te".

LEGGI ANCHE: A Chicago nasce un hub culturale innovativo targato Nike per parlare di design e sostenibilità

Personalizzazione Freitag

Cucitura e rivettatura Freitag Shop-CrewIl risultato del processo di design nell'esclusivo store di Freitag è una F718 BUH, una shopper ultrapersonalizzata in materiale riciclato. Questa può essere realizzata solo autonomamente dai visitatori dell'esclusivo micro laboratorio, non acquistabile quindi in un qualsiasi punto vendita o sullo shop online del brand. La borsa, inoltre, è dotata di tasca esterna e punto di aggancio per chiavi o accessori vari.

LEGGI ANCHE: Ecco perché siamo felici davanti a un mattoncino LEGO o a un mobile IKEA

Per produrre questa speciale borsa ci si deve obbligatoriamente registrare sul sito web di Freitag, prenotando la fascia oraria in cui si desidera effettuare la propria creazione. Si può prendere parte al processo di design da soli (durata 1 ora e mezza) oppure in coppia (2 ore e mezza).

Per tutti coloro che amano fare le cose con le proprie mani, quelli che ne sanno sempre una più degli altri, i creativi ossessivo-compulsivi con più o meno gusto e tutti gli amanti del fai da te.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
TheFork rivela la sua nuova identità visiva e verbale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto