• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips

Ecco come realizzare una landing page perfetta per la tua app

Attraverso l'analisi di un packaging di uno snack per vegani ecco quali sono gli elementi fondamentali da inserire

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

12.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Mariachiara Marsella 

Docente Ninja Academy & Co-founder di BEM Research

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/03/2018

Quando si è affetti dalla deformazione professionale si vede il proprio lavoro ovunque o quasi. Ricordo un ex collega che tornato da un convegno aveva preso appunti – a mano – scrivendo sul blocco note il titolo del convegno con tanto di intestazione h1. Ho personalmente fatto di peggio ma non è questa la sede delle confessioni di un “web marketing addicted”.

In realtà, poi, è anche vero che osservare le “cose off-line” con una deformazione professionale per tutto ciò che è web marketing può aiutarci a trovare spunti e suggerimenti utili proprio per il nostro lavoro sul web.

Stavo mangiando degli snack fatti di legumi (non mangiando carne cerco di integrare con le proteine vegetali, la carne non mi piace proprio) quando la mia attenzione è stata colta dal retro della busta, a mio avviso un esempio di landing page perfetta, semplicemente, però, di plastica.

La prima cosa che ho notato è che sarebbe potuta essere una landing ideale per le app.

Perché vorrei sottolineare perfetta per un’applicazioni mobile?

L’utente ha già scelto la vostra applicazione mobile non deve più essere convinto a scaricarla, ma deve essere motivato a utilizzarla: anche l’utilizzo di un’applicazione mobile è rilevante per la sua stessa visibilità.

È per altro una landing molto chiara e “veloce”, nel senso che non lascia nulla all’immaginazione e l’utente non perde tempo, cosa che piace molto a tutti, soprattutto se tra le mani abbiamo il nostro smartphone.

Insomma, chiarezza, velocità, usabilità costituiscono la condicio sine qua non anche (e soprattutto) per le app.

Questa pagina di atterraggio cartacea ha dunque almeno quattro elementi che la rendono perfetta per questa esigenza, elementi che nell’immagine trovate cerchiati in diversi colori: blu, giallo, rosso, viola e nero.

landing page

1. Certificazioni

Immaginate il retro di questa busta di snack come la pagina di un’applicazione. La prima cosa che vediamo sono le tre certificazioni della qualità del prodotto (cerchiato in blu).

Se pensate alla famosa Piramide di Maslow, questo accorgimento assolve perfettamente all'esigenza del consumatore di essere rassicurato sull'affidabilità del prodotto.

La certificazione di un prodotto o di un servizio attribuisce un valore maggiore a quel prodotto e a quel servizio. Pensate, per esempio, a quando vediamo su un eCommerce l’icona che contraddistingue quel sito come sicuro per l’acquisto online: molto probabilmente ci sentiamo più tranquilli e protetti nello svolgere operazioni online che richiedano l’inserimento dei nostri dati personali e bancari.

landing page 1

2. Molto più di una semplice immagine

L’immagine (cerchiata in giallo) non è una semplice immagine del prodotto, ma il prodotto contestualizzato (in questo caso in una zuppa). Quindi oltre a farci vedere il prodotto ci fornisce anche un'ulteriore informazione ossia un modo per gustare il prodotto in abbinamento con un’altra pietanza. Trattandosi di un prodotto vegano o vegetariano, inoltre, non è stato abbinato ad un cosciotto di agnello.

La scelta delle immagini per un articolo, per una pagina web e, appunto, per un’applicazione mobile non è propriamente una questione di pochi minuti, perché un’immagine che poco c’entra con il contenuto nel quale è inserita rischia di compromettere la comprensione stessa del contenuto.

Parlando nello specifico delle applicazioni mobile, gli screenshot, per esempio, giocano un ruolo importante per la visibilità delle stesse, seppur in modo indiretto.

landing page 2

3. Call to action e contenuto

Ecco cerchiati in rosso e viola rispettivamente la call to action e il contenuto centrale.

La call to action assolve perfettamente ad almeno due esigenze:

  • con il colore mettere in evidenza le keywords che interessano al consumatore;
  • con le parole rassicura il consumatore vegano/vegetariano, ma anche chi magari è semplicemente a dieta ("… senza sensi di colpa").

Le parole possono essere molto potenti tanto in caso positivo quanto in caso negativo ed è per questo che, anche nella scelta dei termini adatti, è necessario porre sempre molta attenzione. Se questo è vero in generale, nel caso di testi brevi come quelli generalmente presenti nelle applicazioni mobile, lo è ancora di più.

Certo, esistono le “parole magiche” che tutti conosciamo, ma è anche vero che prima di aver sviluppato e pubblicato la vostra applicazione mobile avrete certamente (lo consiglio!) fatto uno studio del vostro target, per utilizzare le evidenze tratte da questo studio per creare testi brevi ma efficaci diretti esattamente a loro.

In questo caso il contenuto centrale è necessariamente una tabella informativa su calorie e ingredienti; se fosse stata una pagina web sarebbe stato opportuno un altro tipo di contenuto più adatto al target.

landing page 4

4. Chi siamo/dove siamo

I riferimenti aziendali, come sito web, indirizzo fisico e ovviamente il "Seguici su Facebook" sono molto importanti.

Chi pensa che il “chi siamo” o le informazioni sull’identità della società siano poco rilevanti sbaglia di grosso.

È vero, chi ha scaricato la tua applicazione sa già chi sei, ma perché non ricordarglielo? Il timore è che l’utente possa uscire dalla tua applicazione? Non preoccuparti, uscirà comunque se vuole uscire e resterà più a lungo se gli darai buoni motivi per farlo.

 

>>> Scopri il Corso "Mobile App Marketing - Dall’idea alla promozione online e offline", 1 ora on demand su Ninja Academy!

L’utente ha già scelto la vostra applicazione mobile non deve più essere convinto a scaricarla, ma deve essere motivato a utilizzarla: anche l’utilizzo di un’applicazione mobile è rilevante per la sua stessa visibilità.

Scritto da

Mariachiara Marsella 

Docente Ninja Academy & Co-founder di BEM Research

Co-founder di BEM Research, società di servizi di consulenza per l'elaborazione dati, big data e web marketing. Inizia ad occuparsi di web marketing nel 2002. Partecipa di fr… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

SEO per Landing Page, come farsi trovare sui motori di ricerca
8 suggerimenti per una landing page che converte
Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto