• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Food

McDonald’s è pronto alla svolta del fast food salutare, dice

Un futuro healthy, perché oggi i consumatori prediligono cibi sani con ingredienti freschi e a basso contenuto calorico

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/02/2018

Il futuro del fast food è healthy. La tendenza del cibo sano e veloce dagli USA è arrivata fino in Italia e ha conquistato i menù delle grandi catene, che hanno iniziato a offrire pranzi gustosi ma con meno grassi.

Il movimento healthy

Il calcolo delle calorie è una questione seria. Negli Stati Uniti quasi tutte le catene di ristoranti, soprattutto i fast food, mettono in evidenza la tabella dei valori nutrizionali (calorie e grassi compresi). Negli ultimi anni, molti consumatori hanno mostrato un crescente interesse per il fast food healthy che incorpora ingredienti a basso contenuto calorico e prodotti freschi pur rimanendo conveniente ed economico.

healthy

Alla fine del 2016, i dirigenti di PepsiCo e Campbell Soup Company hanno dichiarato a Fortune che il cibo più sano non è solo una tendenza, ma un movimento. E questo cambiamento si sta riversando anche nel mercato dei fast food, costringendo le grandi catene a cercare di tenere il passo.

healthy

Menù ancora più sani

Negli ultimi anni abbiamo assistito alla nascita di nuove esigenze, in primis quella di salvaguardare ambiente e salute, che hanno spinto i fast food più famosi a cedere e ad abbracciare menu più sani, a volte persino dietetici. Anche la crisi dei consumi, che le insegne stanno affrontando, rappresenta una delle cause principali del cambiamento.

Oggi le persone di età compresa tra 22 e 37 anni è più probabile che acquistino cibo "locale" piuttosto che andare a mangiare in una grande catena. Una recente indagine di Deloitte, dimostra che oltre il 75% degli intervistati ha riferito di avere abitudini alimentari sane e l'83% ha affermato che il classico menu dei fast food non offriva sufficienti alternative salutari.

healthy

Secondo la ricerca Health/Wellness: food as medicine condotta da Nielsen, la scorsa primavera su un campione di 30mila persone in 63 Paesi, "i consumatori di tutto il mondo sono sempre più attenti alla propria alimentazione e sempre più interessati a scoprire nuovi cibi salutari. Gli italiani, in particolare, cavalcano questo trend: quasi uno su due (il 40% dei consumatori intervistati) dichiara infatti che un regime alimentare controllato fa parte del proprio stile di vita”.

LEGGI ANCHE: I trend food che più cresceranno sui social media quest’anno

Di ricente, la catena statunitense Taco Bell si è impegnata a eliminare ingredienti artificiali e utilizzare uova provenienti da galline allevate a terra per i suoi piatti, oltre a introdurre un menu a basso contenuto calorico. Le proposte healthy e l'attenzione alle calorie sono aspetti su cui stanno lavorando tante altre famose catene: Subway ha inserito proposte vegane per i suoi panini promettendo meno di 250 calorie per 160 g di prodotto; McDonald’s dopo aver lavorato con dietologi e specialisti ha rimosso gli antibiotici dal suo pollo e aggiunto più insalate al menu.

Il fast food healthy è il futuro, McDonald’s è pronto alla svolta

La svolta salutista di McDonald’s

Se volete dare un’occhiata al futuro del fast food, basta guardare qualsiasi grande evento. Cibo healthy cucinato in maniera fast, carne di qualità e cibo vegano (un’alternativa valida non solo rispetto alla carne). Mentre se volete vedere un fantastico business del cibo in funzione, vi basta trascorrere un pomeriggio seduti in un ristorante McDonald's. Non è solo il sistema di preparazione del cibo, il marketing sul punto vendita, l'arredamento ben curato, il menu che cambia continuamente seguendo i gusti e le tendenze attuali. Tutto sembra organizzato per trascinare un business del ventesimo secolo verso le frontiere del nuovo millennio. McDonald's lo sa bene, sa che il futuro del fast food avrà una componente sana. Ecco perché vediamo insalate, frutti e tante altre cose che di solito nessuno di noi compra.

healthy

L’azienda sta cercando di mettersi alla prova ancora una volta, attuando una svolta salutista. In questi giorni, è stato annunciato che l’Happy Meal cambierà: modifiche sulle razioni e sulle porzioni di patatine per i bambini che saranno riformulate in base agli standard attuali e in base alla composizione delle bevande.

Dopo anni di studi e di indagini sulla qualità dei panini, McDonald’s continua a diversificarsi mantenendo valori nutrizionali più bilanciati e salutari.  Quella in atto, è l’inizio di una mega strategia commerciale che toccherà più di oltre 36 mila punti vendita. Così mentre il mercato del fast food traballa, McDonald’s trova un modo per sopravvivere e adattarsi.

Negli ultimi anni abbiamo assistito alla nascita di nuove esigenze. come salvaguardare ambiente e salute, che hanno spinto i fast food più famosi ad abbracciare menu più sani.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film e serie TV
Le 8 pubblicità più belle di marzo: Barilla, Coca-Cola, Philips e altri big brand
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine fritte

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto