Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
![Con Enjore giocare è una cosa seria [INTERVISTA] Con Enjore giocare è una cosa seria [INTERVISTA]](https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2015/07/Con-Enjore-giocare-è-una-cosa-seria-INTERVISTA-620x620.jpg)
Nicola Taranto, founder di Enjore
Avresti mai pensato che una partita di calcetto potesse trasformarsi in una startup? È esattamente quello che è capitato a Enjore, piattaforma digitale gratuita che permette di gestire tornei sportivi, ma anche di videogame, in modo professionale.
Le competizioni possono essere analizzate con regole e statistiche specifiche, dal calcio alla pallavolo, dal rugby alla pallanuoto, dal basket al tennis, fino ai tornei di Pro Evolution Soccer.
Enjore è anche un'app mobile, disponibile su App Store e Google Play e oggi conta più di 1.600 partite refertate al giorno e più di mezzo milione di giocatori.
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Nicola Taranto, CEO di Enjore.com, per saperne di più sui numeri del mercato degli eventi sportivi e su come sia nata l'idea di una startup made in Puglia.
Confermo! I dati socio demografici sono proprio questi. Certo le tendenze stanno iniziando a cambiare: il calcio amatoriale femminile ad esempio è raddoppiato rispetto allo scorso anno. Parliamo ancora di piccole percentuali ma sono numeri in crescita. I numeri dello sport amatoriale ed in particolare delle competizioni sono impressionanti.
Solo su Enjore vengono refertate più di 1.600 partite al giorno: l’equivalente di quattro anni di Serie A! Nell’ultimo anno sono stati organizzati più di 8.000 tornei che hanno coinvolto sulla nostra piattaforma più di mezzo milione di giocatori.
L'idea è nata nell’estate del 2012 durante un torneo di calcio a cinque nel mio paese in provincia di Bari, Capurso. Realizzammo un sito web che ebbe un successo incredibile così pensai di realizzare una piattaforma scalabile più completa e che desse la possibilità di gestire non solo tornei di calcio e calcetto ma anche altri sport e competizioni.
Prima, per consultare i risultati e le classifiche, era necessario recarsi ai campi dove erano fissate le locandine oppure si doveva chiamare l’organizzatore. Immaginate quante perdite di tempo per il gestore!
L'idea di Enjore possiamo dire che è nata per dare un concreto vantaggio agli organizzatori di tornei e per migliorare l’esperienza di chi vi partecipa.
LEGGI ANCHE: 10 cose che abbiamo imparato al Corso online in Startup Management
La parte mobile è fondamentale in questo momento per noi. Non è solo una questione di trend, ma di reale vantaggio per i nostri utenti: permettere ad ogni organizzatore di refertare il match in tempo reale con il proprio smartphone è una delle cose che la nostra community chiedeva con maggiore interesse.
Tendiamo molto ad ascoltare e parlare con i nostri utilizzatori. Li incontriamo anche nella nostra sede per discutere delle loro esigenze e programmarne le evoluzioni. Se stiamo crescendo ogni mese il merito è anche di chi ci apprezza e ci indica miglioramenti per facilitargli il lavoro.
I prossimi passi riguardano invece il rilascio di Enjore Pro Manager, una versione evoluta di Enjore in white label per clienti che gestiscono grandi impianti e che necessitano di un prodotto più esclusivo: personalizzazione grafica, gestione tesseramento, certificati medici, contabilità, gestione impianti di gioco, solo per indicare alcune funzionalità.
Mi piacerebbe abbattere questo luogo comune, ma il calcio nelle varie declinazioni è lo sport che viene maggiormente praticato, conta circa il 65%. A seguire abbiamo la pallavolo che nella stagione estiva esplode con il beach-volley, il basket e il tennis.
Non mancano tuttavia tornei di rugby e pallanuoto. Nella community abbiamo anche un nutrito gruppo di sportivi "alternativi" come i videogamer di FIFA e Pro Evolution Soccer che non solo si sfidano online ma usano Enjore per la creazione e gestione dei loro campionati.
Attualmente il traffico estero è pari al 30%. La scorsa estate abbiamo avuto l’onore di essere stati scelti dalla Rugby League Commonwealth Championship che ha visto sfidarsi le nazionali del Canada, Inghilterra, Galles, Scozia, Australia, Sud Africa, Jamaica e Papa Nuova Guinea.
Stiamo crescendo organicamente in Spagna, Inghilterra ed anche negli Stati Uniti e America latina ma il nostro focus per il prossimo anno è la crescita nell’Europa occidentale. Abbiamo un progetto di crescita ambizioso che è supportato da un management con importanti esperienze di sviluppo internazionale. La strada è lunga ma abbiamo la voglia e la forza per percorrerla.