• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

10 cose che abbiamo imparato al Corso online in Startup Management

Score

607 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/07/2015

corso online startup management

Per avere successo e diventare grandi imprenditori oggi basta avere l’idea giusta. Un po’ come Zuckerberg, siamo tutti pronti a diventare startupper. Ecco, questo è quello che certamente non abbiamo imparato al Corso online in Startup Management
della Ninja Academy.

Grazie ai docenti Jacopo Pasquini, Gennaro Varriale, Antonia Verna, Marco Bellezza, Augusto Coppola e Paolo Gesess abbiamo capito che ogni aspetto ha un peso specifico importante nella realizzazione e nella gestione di una startup: dalla scelta della forma giuridica alla giusta interfaccia del nostro sito, sino all’accurata conoscenza dell’ecosistema dei Venture Capital.

Prima di lanciarsi nella nuova impresa è necessario prepararsi con cura, ecco cosa abbiamo imparato.

1. Il primo check: UX Design

Cosa significa User Experience? Soprattutto che prima di fare è necessario progettare.

Per progettare un eCommerce, un sito o una App partendo da zero è indispensabile seguire linee guida che rendano il design usabile, disegnando siti e landing page piacevoli e intuitive. Solo in questo modo potremo incrementare le visite, la durata, la fidelizzazione e le conversioni.

Prima di tutto è necessario tenere bene a mente che non sempre creativo coincide con usabile, ma che una caratteristiche non deve necessariamente escludere l’altra. “Se un sito funziona non se ne accorge nessuno: è quando non funziona che se ne accorgono tutti”.

ux design

2. Usabilità: efficacia, efficienza, soddisfazione

È sempre necessario tenere a mente, nella progettazione di un sito come di un ecommerce, che l’usabilità è data dalla somma di questi tre fattori: efficacia, efficienza e soddisfazione.

In altre parole devi sempre ricordare la misura in cui un utente è in grado di raggiungere l'obiettivo di un compito in modo corretto e completo, la quantità di risorse spese dall’utente per raggiungere l’obiettivo e la piacevolezza con cui l’utente raggiunge l’obiettivo.

3. Prevedere il successo per scegliere gli strumenti giusti

Per la realizzazione del tuo progetto, specie se online, devi prevedere anche le caratteristiche tecniche necessarie per l’infrastruttura server. Quello che devi valutare è innanzitutto il traffico previsto, poi il tipo di informazioni e servizi offerti, le criticità, la variabilità ed espandibilità del servizio e infine la necessità di interfacciamento con altri sistemi.

Un singolo server basterà per gestire un basso traffico, come quello di un sito aziendale, mentre una infrastruttura distribuita sarà necessaria per medi carichi (siti con traffico medio) e una infrastruttura complessa servirà per alti carichi (siti con alto traffico).

Prevedere la scalabilità e quindi il successo della tua idea, significa anche prevedere la scalabilità di queste infrastrutture.

4. Scegliere la forma giusta

S.r.l. o S.r.l. semplificata? O forse meglio ancora una S.p.A.

Per evitare di incorrere in blocchi improduttivi nelle fasi più cruciali per la nostra stratup, è importante la scelta del veicolo societario più adeguato per lanciare una startup, valutare quali requisiti bisogna possedere per essere una startup innovativa e che cosa comporta esserlo.

Ma dopo essere partiti, bisogna essere preparati anche al successo. Ecco perché è essenziale valutare anche le principali questioni da affrontare in caso di ingresso di un socio investitore.

5. Il primo valore della tua idea, il copyright

Ecco un aspetto ancora molto spinoso nell’ambito digitale: perché la proprietà intellettuale è così importante per le startup?

IP, brevetti, marchi, diritto d’autore, devi tutelare la tua idea considerando tutti gli aspetti possibili.

6. Cosa vogliono gli investitori

La tua idea può essere la migliore del mondo, ma se non hai un team convincente, non sei attento alle nuove tecnologie o non hai cognizione del potenziale di scalabilità della tua startup, nessuno punterà mai su di te.

Tieni bene a mente che la tua idea deve soddisfare alcuni requisiti fondamentali: fattibilità, scalabilità e innovazione innanzitutto.

Prima di partire, anche con un business plan piuttosto approssimativo come primo step, devi sempre considerare il mercato di riferimento e i concorrenti: anche se ti sembrerà che non ce ne siano, controlla meglio, c’è sempre chi ha avuto un’idea almeno molto simile alla tua.

Inoltre non dimenticare di valutare attentamente quale investimento richiedi per realizzare il tuo progetto, quando ipotizzi di cominciare a guadagnare – nessun investitore ti dà soldi per nulla – e quanto vale il tuo progetto o la tua società.

7. Dream team: motivazione e passione

Alla base di una startup ci sono sempre le persone chiamate a realizzare l’idea e il motore principale che deve muovere i componenti del team è certamente la passione.

Nella scelta della composizione della tua squadra, ricorda che alla base di un progetto di successo vi è sempre la preparazione, quindi mai improvvisare, soprattutto per le capacità e competenze specifiche richieste dai diversi aspetti di una startup.

Dedizione e disponibilità di tempo completano il quadro del team ideale. Questo sì che contribuirà a richiamare l’attenzione di Venture Capital e Business Angel.

8. L’arte di investire in imprenditori innovativi

Se i ritorni generati dal Venture Capital non seguono una distribuzione normale e un piccolo numero di aziende supera ampiamente le altre, non significa che non potresti essere proprio tu il caso di successo.

Abbiamo scoperto i criteri usati da un Venture Capital per selezionare le startup in cui investire. Pochi, semplici e chiari: team, prodotto e business model, ampiezza del mercato potenziale, investimento richiesto e potenziale ritorno.

Sono gli stessi criteri da cui dovrebbe partire la tua analisi per costruire un pitch perfetto.

9. Al posto giusto, al momento giusto

Quale investitore è adatto alla mia startup in questo momento? Una domanda che non va sottovalutata.

Infatti uno degli errori più grandi che uno startupper possa commettere è rivolgersi all’investitore sbagliato al momento sbagliato. Chiedere un investimento a un VC quando si è ancora in una fase Early Stage, sarà una inutile perdita di tempo per loro, ma anche per voi.

Oltre a rischiare di farti perdere qualsiasi possibilità di rivolgerti nuovamente a quel Venture in futuro. Un investitore si ricorderà di te, soprattutto se sbaglierai il primo approccio.

10. Fail fast and cheap, learn and move on

Una delle prime lezioni da imparare per uno startupper è proprio quella di saper fallire. Velocemente, ma in modo economico.

Da ogni fallimento infatti è possibile imparare qualcosa per ripartire più forti e consapevoli.

Abbiamo appreso le basi del Lean Startup, che implica un approccio ciclico e veloce al prodotto e che soprattutto rende consapevoli del fatto che: “il rischio di sbagliare non può essere eliminato, ma può essere gestito”.

La Ninja Academy Experience

10-cose-che-abbiamo-imparato-al-Corso-online-in-Startup-Management

Vuoi un altro buon motivo per partecipare a un corso online della Ninja Academy? Te ne do altri tre.

Terminato il corso i materiali sono sempre pronti da consultare e sul sito della Ninja Academy puoi trovare i video delle lezioni. Se hai qualche domanda puoi rivolgerti direttamente al docente via email o utilizzare il tempo a disposizione durante i Question Time, e le lezioni dedicate agli approfondimenti.

10-cose-che-abbiamo-imparato-al-Corso-online-in-Startup-Management

La possibilità di rivedere all'occorrenza le lezioni e di consultare le slide anche dopo la fine del corso ti permette un rapido ripasso per fugare tutti i tuoi dubbi.

10-cose-che-abbiamo-imparato-al-Corso-online-in-Startup-Management

Infine, il gruppo privato su Facebook riservato ai partecipanti del Corso Online diventa un vero e proprio forum in cui confrontarsi, scambiarsi idee e fare networking.

E ora?

Il Corso online è terminato, ma dai un'occhiata ai prossimi corsi in programma:

  • Corso online in SEO e SEM Strategy
  • Percorso esperienziale in Professional Empowerment
  • Master online in Web Marketing e Social Media Communication

Vuoi scoprire cosa abbiamo imparato allo Startup Pitch Lab?

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come e perché applicare il Metodo Lean al tuo business
Adobe compra Figma per 20 miliardi
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto