• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Brand New Look

+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022

Dalle piattaforme digitali alla moda, passando per l’automotive. Ecco i progetti più belli dell’anno che volge al termine

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

876 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/12/2022

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

Mentre si avvicina l'alba del 2023, volgiamo lo sguardo indietro per lasciarci ispirare dai progetti di rebranding più influenti dell'anno che sta per concludersi. Dalle auto alla moda, passando per le piattaforme digitali, ma non solo.

Quest'anno sono diversi i design delle aziende che si sono trasformati sotto i nostri occhi. Scopriamoli da vicino.

Barilla rinnova immagine e pack

A inizio anno, in occasione del suo 145° anniversario, Barilla ha presentato un nuovo logo e un packaging più sostenibile. Il brand italiano di pasta più conosciuto al mondo compie gli anni e aggiorna la sua visual identity.

barilla

Il logo perde la sua componente bianca, il doppio ovale simmetrico rappresenta da sempre le origini del marchio, ossia la pasta all’uovo.

barilla

Il restyling e il progetto di visual identity sono stati curati dall'agenzia italiana Robilant. Barilla decide così di fare un passo avanti rinunciando alla metafora dell’uovo, pur mantenendo l’ovale che oggi si colora di un rosso più intenso e passionale, tonalità che esprime l’amore per la pasta.

barilla

Il logotipo è stato ridisegnato con l’intento di rinnovare i codici estetici: il risultato è una personalità più stabile, solida e duratura.

Il nuovo ovale celebra l’eredità del brand con l’aggiunta dell’anno di fondazione, mentre il simbolo del marchio registrato ne enfatizza l’autenticità.

LEGGI ANCHE: Barilla rinnova immagine, pack e lancia una nuova pasta Al Bronzo

Il rebrand rinfrescante di Sprite

Anche Sprite, il secondo marchio più grande di The Coca-Cola Company con un fatturato di 20 miliardi di dollari, ha aggiornato il suo design quest'estate.

Come parte di una campagna promozionale globale, Heat Happens, il brand ha lanciato un rebranding con un nuovo sistema di identità visiva. L'aggiornamento del marchio include un nuovo design pack e un nuovo logo.

Il refresh è frutto del lavoro del team di design interno di Coca-Cola e dell'agenzia Turner Duckworth che ha cercato di unificare l'identità visiva di Sprite a livello mondiale.

rebranding

Gli elementi visivi distintivi di Sprite sono stati mantenuti, come i colori verde e giallo, ma il nuovo marchio denominativo abbandona il bordo a stella attorno a "Sprite" spostandolo sul tappo della bottiglia.

Il nuovo carattere tipografico è audace e proietta forza e giovinezza per attrarre i consumatori della Gen Z.

Le versioni classiche di Sprite continueranno a utilizzare loghi bianchi mentre le varietà senza zucchero sfoggeranno un logo nero.

Il brand refresh di Instagram

"Radicati nel patrimonio, guidati dal futuro" è questa l’ispirazione che ha portato all’aggiornamento di Instagram. Nel 2022 il social media ha evoluto gli elementi chiave della sua identità per celebrare la community globale dei creator.

Per l'occasione è stato creato un carattere tipografico personalizzato ed è stata aggiornata la gamma di sfumature e colori.

rebranding instagram

Oltre a questo è stato perfezionato l'approccio al layout e al design. Instagram Sans diventa il nuovo carattere tipografico globale.

Il glifo e il marchio denominativo hanno ispirato questo stile personalizzato che richiama l'heritage dell'app. Questo font riflette la forma del glifo e l'impegno per la semplicità e l'artigianato.

Le fasi intermedie del cerchio perfetto e di un quadrato, che è stato chiamato affettuosamente "squircle", si manifestano in tutto il carattere tipografico. Un remix contemporaneo di stili grotteschi e geometrici.

Il carattere è progettato con accessibilità e script globali al centro, in grado di esprimere una gamma di stili in qualsiasi lingua.

Il rebranding di GSK ispirato al sistema immunitario dell’uomo

Di recente, l'azienda farmaceutica GSK ha rivelato un rebranding per rifocalizzare i suoi sforzi nell'area dell'innovazione biofarmaceutica.

new look

A lavorare al nuovo look è stata la società di consulenza londinese Wolff Olins. Il progetto include un logo aggiornato, un carattere tipografico personalizzato e altre risorse di movimento.

Nel tentativo di raggiungere gli obiettivi ridefiniti di GSK, Wolff Olins ha guardato alle immagini del settore delle bioscienze.

L’identità conserva una sensazione di costante innovazione anche bilanciata con un "bisogno di calore".

Il design include infatti forme curve che "evocano la natura altamente adattabile del sistema immunitario umano”.

Sebbene il nuovo logo mantenga la tonalità arancione del marchio precedente i colori sono stati invertiti. Il nome dell'azienda ora appare in maiuscolo anziché in minuscolo nel logo.

Il rebranding di Hootsuite si riposiziona con una nuova mascotte

Per ristabilire il suo ruolo come leader del settore, Hootsuite necessitava di evolvere la propria posizione.

Hootsuite

La visual identity della piattaforma è partita dal restyling di Owly: la mascotte è stata completamente reinventata.

Oggi il gufo, con la testa ampliata e ottimizzata, vuole emozionare, interagire e diventare un personaggio empatico, grazie al suo corpo completo e alle sue multi sfaccettature e pose.

LEGGI ANCHE: Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul mercato con una nuova mascotte

Toblerone rivisita il logo originale del 1908 in chiave moderna

Toblerone racconta una nuova storia del marchio, rendendo omaggio all'importanza di essere ostinatamente triangolo in un mondo di quadrati. Per il progetto di rebranding il team interno ha collaborato con l'agenzia creativa specializzata in brand strategy Bulletproof.

Toblerone

Il nuovo design attinge all'eredità del marchio e a quel suo modo di essere "diverso" nel mondo tradizionale del cioccolato, mantenendo intatta la sua forma e il suo gusto originale e caratteristico.

toblerone

La nuova identità visiva include un wordmark ridisegnato, un carattere tipografico complementare e una palette colori moderna e dirompente.

toblerone

LEGGI ANCHE: Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge all’eredità del marchio

La nuova identità del marchio ŠKODA

Tra i marchi del settore automotive spicca il rebranding di ŠKODA. La casa automobilistica ceca quest’anno ha deciso di portare l’immagine del suo marchio a un livello superiore con il cambiamento più radicale della sua identità aziendale in 30 anni.

Il nuovo brand sarà utilizzato per migliorare l'aspetto del marchio sui canali digitali.

Per quanto riguarda il wordmark il nuovo stile utilizza una tipografia completamente diversa basata sulla simmetria e una combinazione di forme rotonde con bordi.

L'elemento più significativo è l'integrazione del caron sopra la S, che rappresenta una parte importante dell'eredità ceca di ŠKODA.

Anche il simbolo della freccia alata è stato trasformato, sebbene non così radicalmente come il marchio denominativo. Il suo design semplificato è riconoscibile a prima vista.

rebranding

Il nuovo logo di ŠKODA si presenza senza grafica 3D: il picturemark più semplice e bidimensionale ha un impatto maggiore, soprattutto sui dispositivi mobile, può essere declinato in maniera flessibile su diversi touchpoint.

Nuovo logo, identità e packaging per Coppertone

Il progetto di rebranding di Coppertone porta la firma di Pearlfisher, che ha accettato la sfida di ripristinare lo status iconico di Coppertone con un nuovo sistema di identità visiva che, ancora una volta, consolidasse il suo posto come leader di categoria.

Tra gli elementi fondamentali di questo rebranding troviamo la reintroduzione di "Little Miss Coppertone" nella sua prima apparizione in un unico colore, che non solo è estremamente leggibile e meglio eseguita rispetto a qualsiasi iterazione precedente, ma anche molto più accessibile grazie all'approccio grafico utilizzato.

La nuova architettura del marchio si presenta più snella e si inserisce in un sistema di identità visiva capace di rendere il portafoglio Coppertone più pulito, contemporaneo e adattabile.

LEGGI ANCHE: Nuovo logo, identità e packaging per Coppertone

Salvatore Ferragamo diventa Ferragamo

Nel settore moda, emerge il nuovo corso di Salvatore Ferragamo, giunto all’ultima Milano Fashion Week di settembre.
Con questa operazione la maison fiorentina ha detto addio al nome del suo fondatore: nel logo sparisce “Salvatore” e rimane solo Ferragamo.

rebranding

Il restyling del marchio, noto per la sua estetica tagliente e cool, arriva proprio nell’anno del cambio di direzione creativa (a marzo lo stilista britannico Maximilian Davis ha sostituito Paul Andrew nella guida della maison).

Con questo redesign, Ferragamo si aggiunge alla lunga lista dei marchi che scelgono uno stile essenziale, adattabile a tutti i touchpoint, l’unico in grado di non sacrificare la leggibilità in ambito digital. Prende le distanze dagli altri puntando su una tipografia leggermente sans serif.

Curasept, nuovo linguaggio e packaging system

Presente su stampa e web da ottobre la nuova campagna di comunicazione "You make me healthy" di Curasept giunge a conclusione di un progetto di branding completo per il marchio specializzato nell’igiene orale.

Un lavoro iniziato con la rifocalizzazione della promessa di marca, da cui sono discesi una nuova identità e un nuovo linguaggio visivo.

Il progetto porta la firma di Robilant che ha studiato, tra le altre cose, un nuovo packaging system e ha lavorato al rifacimento della comunicazione istituzionale e di prodotto.

La campagna segna un momento importante nella comunicazione del brand Curasept perché ne consolida il ruolo di alleato di elezione di dentisti e igienisti - con l'impegno nei confronti della prevenzione orale - ma anche la volontà di essere sempre più vicino al consumatore e al farmacista.

La nuova linea rappresenta infatti la sintesi dei benefici utili per tutte le esigenze di persone attente alla salute, non solo orale, che desiderano prendersi cura di sé in senso ampio.

La nuova era di Lancia

L'eleganza italiana è pronta a elevarsi a una dimensione ancora più contemporanea. Inizia così una nuova era per il marchio Lancia. Un nuovo Rinascimento che proietta l’eleganza italiana verso il futuro, elevando 116 anni di grazia, eleganza e di stile a una nuova dimensione, più contemporanea, più eterea, più essenziale.

Il nuovo logo nasce per durare nel tempo e incantare:

Pu+Ra Design è l’essenza del nuovo design Lancia, l’unione perfetta di due parole: Pure, che rappresenta l’eleganza e l’essenzialità e Radical, che rappresenta la potenza, la precisione e lo stile deciso, da sempre radicati nell’identità del brand.

Pu+Ra Design trova la sua massima espressione in Pu+Ra Zero, una vera e propria opera d’arte, la concept car realizzata dal centro stile per anticipare i modelli che arriveranno in futuro.

rebranding lancia

Gli elementi storici del logo del 1957 come il volante, lo scudo e la lancia sono rivisti in chiave contemporanea e minimale.

rebranding

Un vero e proprio “gioiello tech” con un nuovo e inedito font, che riesce a essere, pregiato e innovativo allo stesso tempo. La nuova identità sarà visibile sulle future Lancia Ypsilon a partire dal 2024.

Quest'anno i brand si sono trasformati sotto i nostri occhi.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi Kusama
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto