• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ready Player One

10 modi in cui VR e AR possono dare il boost al tuo evento

Goldman Sachs stima che entro il 2025 software AR e VR governeranno il settore degli eventi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

7.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Claudia Liccardo 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/04/2021

L’industria degli eventi, che ha subìto una grande frenata nel 2020, è pronta a rinnovarsi e accelerare l’esperienza delle persone grazie alle tecnologie di realtà aumentata e virtuale.

Anche da remoto, infatti, ci saranno numerose opportunità di partecipazione immersiva: le tecnologie hanno sempre svolto un ruolo cruciale per gli eventi, dalla pianificazione all'offerta di un'esperienza coinvolgente. Ora, questo è vero più che mai.

La realtà aumentata e la realtà virtuale si sono rivelate le tecnologie più promettenti di tutte, alla luce della crisi pandemica COVID-19. Inaspettatamente, ciò che avrebbe potuto portare a una chiusura totale del settore degli eventi ha invece spinto verso l’ideazione di una serie di opportunità con un potenziale più immersivo.

Goldman Sachs ha recentemente riferito che gli eventi live e altre forme di streaming video diventeranno la fetta più grande delle entrate per la pianificazione di eventi software da VR e AR entro il 2025.

Con l’augurio che il settore riprenda a essere anche un momento importante di socializzazione e condivisione delle emozioni dal vivo, vediamo parallelamente quali sono le nuove frontiere dell’industria, anche distanza.

I vantaggi di realtà aumentata e realtà virtuale per l’industria degli eventi

#1. Migliorano il coinvolgimento dei partecipanti

AR / VR possono alimentare il networking tra i partecipanti, facilitando le interazioni con i video AR tramite token e biglietti da visita intuitivi e grazie al caricamento di token con i dettagli di contatto necessari, i video, le statistiche e foto.

LEGGI ANCHE: Che fine hanno fatto i Google Glass? 

 #2. Possono trasformare l'evento in un gioco

La tecnologia di realtà aumentata può trasformare una conferenza in una occasione coinvolgente con diverse esperienze di apprendimento. L’evento stesso può diventare un gioco e coinvolgere i partecipanti in cacce al tesoro digitali.

#3. Permettono la navigazione verso l'evento e dei suoi spazi

Per gli appuntamenti fisici, la tecnologia AR può aiutare i visitatori a raggiungere la sede dell'evento, ma può anche aiutare i partecipanti a orientarsi, evitando che si perdano tra i padiglioni e labirintici distese di pannelli. Per lo scopo, si possono utilizzare app dedicate o servizi di navigazione convenzionali come Google Maps.

#4. Migliorano le presentazioni

Le app per eventi basate su AR possono aiutare i partecipanti a fornire presentazioni migliori con una chiara elaborazione dell'ambito del progetto supportata da dati statistici e screening dei concetti.

Le app basate su AR aiutano nella presentazione con spiegazioni approfondite, nonché nell'elaborazione dei dettagli interni di un progetto di infrastruttura o di un prototipo 3D. Lo stesso può essere applicato a un evento completamente virtuale.

#5. Sfruttano la presenza virtuale

I dispositivi basati sulla realtà virtuale possono aiutare i partecipanti a interagire con altri partecipanti da remoto e partecipare a sessioni di formazione in qualsiasi momento, accedendo ad un account live. Gli spettatori “remoti” possono vivere gli eventi proprio come farebbero fisicamente e sfruttare le partnership, il co-branding e le opportunità di sponsorizzazione. 

I pianificatori possono anche consentire ai partecipanti di pubblicare contenuti sui loro feed social per influenzare un pubblico più ampio in tempo reale e i visitatori possono partecipare virtualmente a una fiera ricevendo informazioni dettagliate in un ambiente virtuale.

#6. Aiutano nelle dimostrazioni dei prodotti

Le aziende possono sfruttare l'occasione per mostrare un'ampia gamma di prodotti, il loro funzionamento e i potenziali vantaggi per gli utenti in un'app basata sulla realtà virtuale e ridurre i costi e le risorse associati all'affitto di spazi per.

I produttori possono anche fornire una demo virtuale al pubblico per analizzare il funzionamento del prodotto e supportarli nella decisione di acquisto. Questa scelta può essere applicata sia ad eventi virtuali che fisici. 

La società taiwanese di elettronica di consumo HTC Corp. ha condotto nel 2020 una conferenza sulla tecnologia VR, utilizzando un'applicazione di formazione e istruzione collaborativa che funziona con una varietà di dispositivi VR e l'evento ha visto la partecipazione di oltre 2.000 iscritti da oltre 55 paesi.

#7. Consentono la formazione in realtà aumentata

Le app di realtà virtuale possono aiutare gli organizzatori con sistemi di formazione per il proprio personale, ad esempio con la rappresentazione 3D di una pianta della fabbrica o di uno spazio per eventi. Mercedes Benz utilizza questo tipo di formazione creando video 3D per formare i propri collaboratori a ogni livello.

#8. Possono sfruttare le campagne esperienziali

Le app basate su VR e AR possono essere l’opportunità per creare esperienze memorabili e stabilire un legame più stretto tra brand e clienti durante gli eventi. La tecnologia VR può essere sfruttata per creare campagne coinvolgenti e consentire ai clienti di avere esperienze uniche. La tecnologia immersiva è già utilizzata da molti anni da alcuni colossi come Coca-Cola e WWF nei principali eventi globali.

Appare chiaro da questo video che la creatività può guidare l’implementazione di qualunque tipo di esperienza!

#9. Accelerano il processo RFP

La realtà virtuale rende anche più facile per i gestori di locali contattare gli organizzatori di eventi e i fornitori e mostrare l'interno del loro spazio, utilizzando Social Tables e strumenti di creazione di diagrammi fotorealistici 3D. 

La società Cvent fornisce software per la gestione degli eventi e il coinvolgimento dei partecipanti, consentendo di navigare in una planimetria interattiva. Un'altra azienda, Virtual Fam Trip, possiede un database di spazi per eventi in tutto il mondo che si possono esplorare comodamente da casa. Alcune strutture in costruzione possono anche fornire un tour per visualizzare in anticipo lo spazio dell'evento.

#10. Guidano gli spostamenti e l'attenzione

Le app AR possono aiutare a gestire il traffico. Ad esempio, l'app AR Core di Google  facilita l'interazione degli ospiti in fiere e conferenze ospitate con l'aiuto di elementi come pop-up educativi, giochi personalizzabili, ecc. Pubblicizzare questi momenti salienti prima dell'evento può aumentare le vendite di biglietti.

 L'industria degli eventi ha subito cambiamenti significativi e dannosi nell’ultimo anno. Grazie alla tecnologia immersiva, gli organizzatori di eventi possono ancora connettersi con i loro partecipanti attraverso eventi digitali e ibridi per evitare il contatto sociale.

Le app supportate dalla tecnologia VR e AR possono essere utilizzate prima, durante e dopo qualsiasi evento per aiutare il processo di pianificazione dell'evento e stupire gli ospiti e farli sentire al sicuro il giorno dell'evento.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Virtual Interactive Showroom
  • Evento HTC
  • Cvent

Inaspettatamente, ciò che avrebbe potuto portare a una chiusura totale del settore degli eventi ha invece spinto verso l’ideazione di una serie di opportunità con un potenziale più immersivo.

Scritto da

Claudia Liccardo 

Social Media Manager

La passione per la comunicazione è sempre stata il leitmotiv della mia vita: analizzarla in tutte le sue sfaccettature. Da piccola ero molto timida e forse questo mi ha spin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Liccardo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
Oltre l’arcobaleno: come celebrare la diversità nella comunicazione in occasione del Pride Month

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto