• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
SaaS e Tech: il B2B Rocks va in scena a Montpellier
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Food

Oltre 22.000 kg di tiramisù a domicilio ordinati su Just Eat nell’ultimo anno

Roma, Milano e Genova le città in cui crescono di più i consumi, mentre i trend vengono guidati principalmente dai grandi classici

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Company News 

Gli aggiornamenti (direttamente) dalle aziende

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/03/2021

Una morbida crema al mascarpone, caffè e savoiardi, sono questi gli ingredienti principali che fanno di questo dolce al cucchiaio uno dei simboli per eccellenza della cucina italiana e tra i dessert più apprezzati e ricercati a livello internazionale. Una vera e propria golosità, che non smette mai di stupire sia nella sua versione tradizionale sia nelle sue molteplici varianti, e che sta prendendo sempre più piede anche tra gli amanti del food delivery.

La conferma arriva da Just Eat, app leader per ordinare online cibo a domicilio in tutta Italia e nel mondo, e parte di Just Eat Takeaway.com, leader mondiale nel mercato della consegna di cibo a domicilio e top player assoluto fuori dalla Cina. Per celebrare il Tiramisù Day che ricorre il 21 marzo, Just Eat ha analizzato l’andamento degli ordini di tiramisù nell’ultimo anno, registrando oltre 22.000 kg di tiramisù ordinati a domicilio, un amore guidato dalla tradizione e che si è fatto sentire soprattutto negli ultimi mesi dell’anno, che da soli hanno rappresentato il 34% degli ordini.

Classifica dei tiramisù più ordinati

  1. Classico;
  2. Pistacchio;
  3. Caffè;
  4. Nutella;
  5. Fragola;
  6. Oreo;
  7. Nutella e banana;
  8. Pan di Stelle;
  9. Tè Verde;
  10. Mascarpone.

Il tiramisù tra gusti preferiti e nuovi food trend

La classifica conferma ancora una volta il grande primato del gusto classico, soprattutto nelle varianti artigianali e della casa. Secondo posto per il pistacchio e terzo per quello al caffè.

Emerge però anche la passione degli italiani per accostamenti unici e originali, come Nutella e banana, così come per varianti più golose come quella alla Nutella, all'Oreo o al Pan di Stelle. C’è poi chi non vuole rinunciare alla frutta e quindi opta per la versione alla fragola, oppure di chi desidera un tocco più esotico e si lancia sul Tè Verde. 

Oltre ai tiramisù più richiesti, che registrano le preferenze in fatto di ordini a domicilio, ci sono poi le curve di crescita che ci parlano dei nuovi food trend: il tiramisù a gelato, quello senza glutine, quello al mascarpone e quello fatto in casa, spiccano su tutti, soprattutto nelle tipologie con amaretto e pistacchio. 

Durante i mesi di lockdown il tiramisù è stato un vero alleato per gli amanti del food delivery. Tra le varianti preferite spiccano quelle della casa e le artigianali, seguite da quella al pistacchio. Differenze invece si registrano in relazione al terzo posto: nel primo lockdown la variante al caffè è stata la più ordinata, mentre negli ultimi mesi dell’anno si è preferito quello alla Nutella.

LEGGI ANCHE: Just Eat celebra le donne che gestiscono oltre 500 ristoranti di food delivery in Italia

E per quanto riguarda i mesi e i giorni in cui si è ordinato di più? I mesi in cui si è ordinato di più sono stati ottobre, novembre e dicembre 2020, che da soli rappresentano infatti il 34% degli ordini dell'anno. Febbraio e marzo, che di solito sono sempre in testa a questa speciale classifica, hanno invece visto una preferenza per il gelato, che ha registrato +133% di crescita di ordini, come confermato dal focus dell'Osservatorio annuale sul mercato del cibo a domicilio realizzato per analizzare i consumi del food delivery tra marzo e aprile 2020.

Il giorno in cui si è ordinato più tiramisù è stato invece il 5 dicembre 2020, segno della voglia di dolci che si fa sentire soprattutto sotto le feste, mentre tra i giorni preferiti della settimana per ordinare spicca il sabato a Roma e Milano, seguito dalla domenica e dal venerdì. 

Il tiramisù lungo la Penisola: le città più golose

Roma si conferma la città del tiramisù a domicilio per eccellenza, con oltre 7.300 kg ordinati nel 2020. Gusto preferito? Il classico, che si posiziona in cima alla classifica per tutte le città, seguito da pistacchio e Nutella. Secondo posto per Milano (oltre 1.600 kg) che a differenza di Roma, al secondo posto predilige la variante più fresca ai frutti di bosco. Seguono Genova (oltre 1.400kg) con Avocado e Tè Matcha tra i gusti più originali e preferiti, e Torino (oltre 1.200 kg) in cui spicca la variante aromatizzata al Limoncello. Trieste, con 669 kg, registra una preferenza per l’originale tiramisù al cardamomo, mentre Bologna, sesta in classifica con 602 kg, si differenzia per la presenza della versione al mirto. A chiudere la top 10 delle città più golose troviamo poi Verona (357 kg), Cagliari (290 kg), Parma e Napoli a pari merito (267 kg) e Firenze (245 kg).

Roma e Milano sono state anche le città in cui si è ordinato più tiramisù sia in occasione del primo lockdown (marzo-aprile) sia nel secondo (novembre-dicembre), mentre Torino, che sull’anno si è posizionata solo quarta, è stata la terza città ad avere registrato più ordini durante il primo periodo di chiusura.

consegne a domicilio

Identikit dei mangiatori di tiramisù a domicilio

Che il tiramisù sia uno dei dolci più amati universalmente lo si evince anche dal fatto che la percentuale di uomini e donne che lo ordinano a domicilio si equivale quasi completamente, parliamo infatti del 51% vs 49%. Se andiamo invece a indagare per fasce di età, scopriamo che in linea con le tendenze evidenziate su coloro che ordinano sulla piattaforma, il tiramisù viene prediletto come sfizio soprattutto da chi ha 25-34 anni (37%), cui fa seguito il range 35-44 anni con il 30%, quello 18-24 anni con il 16% e infine il 45-55 anni con il 10%.

Roma e Milano sono state anche le città in cui si è ordinato più tiramisù sia in occasione del primo lockdown, sia nel secondo.

Scritto da

Company News 

Gli aggiornamenti (direttamente) dalle aziende

NINJA PRESSROOM Invia il tuo CS a industry@ninjamarketing.it

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il Mercato Centrale apre a Milano: un nuovo modo di vivere il food
Just Eat svela i food trend a domicilio che hanno caratterizzato l’estate italiana 2021
Dark Kitchen, eGrocery e FoodBox: com’è cambiata l’Italia a tavola con la pandemia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto