• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

For Dummies

Omnichannel Marketing, una guida per principianti

L'Omnichannel Marketing offre al cliente molteplici touchpoint che lavorano in totale sinergia tra di loro e che si muovono su canali e dispositivi diversi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

263 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Sissi Fumarola 

Traduttrice e Copywriter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/01/2021

  • I comportamenti d'acquisto delle persone sono profondamente cambiati negli ultimi anni, e continuano ad evolversi
  • La risposta a questa tendenza è sicuramente un approccio omnichannel capace di avvolgere il cliente o potenziale tale a 360°
  • La cosa fondamentale? Mettere l’esperienza cliente e l'analisi dei dati al centro di tutto

 

Applicazioni mobile. Siti Web. Negozi fisici. Tablet. Tiktok. Il mercato moderno è estremamente vario e ciò influisce sul processo d'acquisto dei potenziali clienti.

Proprio per questo motivo, l'omnichannel marketing è più che mai una risorsa preziosa per le aziende che cercano di offrire al proprio pubblico la migliore esperienza possibile.

Ma di cosa si tratta? In questo articolo vedremo cos'è l'omnichannel marketing e capiremo perché questo approccio rappresenta il futuro.

Cos'è l'omnichannel marketing?

L'Omnichannel Marketing è un approccio di marketing pluricanale che mira a fornire un'esperienza personalizzata, costruita sul comportamento degli utenti, attraverso tutti i canali e i dispositivi utilizzati nel suo percorso d'acquisto e oltre.

Questa strategia si basa sull'idea che il marketing dovrebbe essere basato sulle esigenze della clientela piuttosto che sul tipo di piattaforma utilizzata, dato che, il pubblico non è più confinato a un singolo canale.

LEGGI ANCHE: Omnichannel marketing: raggiungi i tuoi clienti ovunque

Multichannel vs. Omnichannel Marketing: Qual è la differenza?

Chiariamo subito una cosa: questi due termini non sono sinonimi. Anche se spesso capita di sentire utilizzare queste parole in maniera interscambiabile, la realtà è ben diversa.

Per comprendere la distanza tra questi concetti, è fondamentale capire che, per quanto il multichannel marketing utilizzi più canali, non tutto il marketing multicanale può essere definito omnichannel.

I punti deboli del multichannel marketing

Il multichannel marketing è un approccio che utilizza numerosi canali offline e online come email marketing, applicazioni mobile, messaggistica SMS, e-commerce, social media, negozi fisici, eccetera, per massimizzare l'interazione tra il marchio e il potenziale cliente, e viceversa.

Fin qui, sembrerebbe in tutto e per tutto simile all'approccio omnichannel ma non lasciamoci ingannare dalle apparenze.

Con il mutichannel marketing, ogni canale è trattato in modo indipendente con una propria struttura di reporting e obiettivi di reddito. Cosa significa? Che qui questi canali sono in competizione tra loro nelle classifiche e nelle statistiche.

Ma non è tutto. Chi utilizza il metodo multicanale, presuppone che il cliente debba completare il suo processo d'acquisto sul canale in cui lo ha iniziato.

Facciamo un esempio: immagina di cercare online un tavolo da ufficio su un e-commerce. Il sito web traccerà i tuoi dati in modo da migliorare la tua esperienza, mostrandoti le categorie rilevanti e dandoti la possibilità di uscire dal sito per poi riprendere successivamente la tua ricerca e il tuo acquisto, usando lo stesso computer.

Cosa succede se riprendi la tua ricerca da un tablet o da uno smartphone? È proprio qui che emerge il limite del multichannel marketing. I tuoi dati, infatti, sono stati tracciati solo su quel particolare sito web visualizzato da desktop e non potrai recuperare la tua ricerca.

I punti di forza dell'omnichannel marketing

Al contrario, chi intraprende la strada dell'omnichannel marketing, offre all'utente molteplici touchpoint che lavorano in totale sinergia tra di loro e che si muovono su canali e dispositivi diversi.

Vale a dire che, una volta che un cliente arriva al tuo negozio online, attraverso un annuncio di Facebook o Instagram sul suo telefono cellulare e poi aggiunge alcuni articoli al carrello e se ne va, quando torna più tardi, usando il suo computer, può terminare comodamente il suo acquisto, senza che questi switch influiscano minimamente sulla sua esperienza.

Perché l'omnichannel marketing è il trend del 2021?

omnichannel-marketing-una-guida-per-principianti-ninjamarketing

Cominciamo con il dire che la customer experience è ormai una priorità per ogni business.

Se 20 anni fa l'acquirente online era il nerd o il cliente a caccia di prezzi convenienti, oggi lo scenario è cambiato. Tutti comprano online e questa diffusione ha fatto nascere nel pubblico un'esigenza che prima era legata esclusivamente ai negozi fisici: vivere un'esperienza.

Non si tratta di un vaneggiamento sociologico, infatti, i numeri parlano chiaro. Secondo una ricerca del network PWC, l'86% degli utenti è disposto a pagare di più per una customer experience ottimale. E più il prodotto è costoso, più questo discorso funziona.

Inoltre, ben il 49% dei clienti acquista d'impulso sotto la spinta di un'esperienza più personalizzata in base a gusti, esigenze e preferenze passate.

LEGGI ANCHE: La roadmap e il mindset per reinventare la tua Customer Experience

Ma vediamo nel dettaglio quali sono i principali vantaggi dell'omnichannel marketing.

Maggiore fidelizzazione

Le aziende che hanno implementato una strategia di omnichannel marketing hanno tassi di retention più alti rispetto alle altre, questo perché i clienti hanno la possibilità di compiere il loro "viaggio" comodamente, qualsiasi sia il device o il canale che decidono di utilizzare.

Maggiore qualità dei dati raccolti

Dal momento che ogni brand traccia efficacemente ogni interazione con i clienti attraverso le numerose piattaforme su cui opera, è facile immaginare la mole di dati che viene raccolta.

Questo apre le porte a molteplici utilizzi di queste informazioni che vengono adoperate nella creazione di contenuti e iniziative sempre più a misura di utente e, ovviamente, sempre più performanti.

Maggiore convenienza

A prima vista potrebbe sembrare strano, considerando l'investimento da fare in termini di allineamento aziendale, di tempo per analizzare i dati raccolti, eccetera. Tuttavia, l'omnichannel marketing, se sfruttato correttamente, permette di accedere ad una vera e propria miniera d'oro: i dati dei clienti.

Ragionando a lungo termine, tutte queste informazioni saranno utili per migliorare l'esperienza del cliente, aumentando le vendite e riducendo gli sprechi in sforzi di marketing inappropriati.

5 tips per sviluppare la tua strategia omnichannel

omnichannel-marketing-una-guida-per-principianti-ninjamarketing

Ora che sappiamo cos'è l'omnichannel marketing e quali sono i suoi vantaggi, non ci resta che capire quali siano gli step essenziali per procedere verso una strategia di questo tipo. Noi ne abbiamo individuati cinque.

1. Crea le Buyer Personas

Una buyer persona non è altro che un identikit di un determinato segmento chiave del tuo target.

È essenziale investire un po' di tempo per delineare i tratti comportamentali dei tuoi clienti, vale a dire le abitudini di acquisto, le preferenze, la frequenza di acquisto, il buyer journey, i dati demografici e altro ancora. Questo ti permetterà di creare esperienze omnichannel di valore per ogni fase e ogni persona.

2. Segmenta gli utenti

Una volta individuato il tuo pubblico ideale, il passo successivo è quello di categorizzarlo in base a quelli che sono i modelli comportamentali simili.

Attraverso questa segmentazione, riuscirai a sfruttare al massimo la tua strategia omnichannel, grazie ad un più semplice processo di personalizzazione dei contenuti.

3. Implementa un approccio incentrato sul cliente

Il servizio clienti è vitale se vuoi davvero implementare un'esperienza omnichannel. Perché? Perché è anche attraverso il customer care che si costruisce la credibilità del tuo marchio.

Pertanto, è importante formare un team di supporto capace di rispondere alle reali esigenze del cliente.

4. Sii reattivo a 360°

Ricorda che il tuo pubblico si muove continuamente su più canali e su più piattaforme. Questo significa che dovrai riuscire a catturare la sua attenzione e soddisfare i suoi bisogni in maniera continua, costante e coerente.

Solo con una presenza del genere potrai offrire un'esperienza davvero completa, aumentando le probabilità di successo della tua strategia omnichannel.

5. Prova, misura e ripeti

Le formule magiche non esistono. Non si può mai affermare con certezza cosa potrà funzionare e cosa no, soprattutto non si può pensare che una soluzione di successo valga per realtà differenti.

Ecco perché risultano fondamentali tutte le attività di testing. Il consiglio è quello di fare sempre un A/B test e misurare i risultati per sapere cosa funziona e cosa no.

Conclusioni

Oggi le aziende devono essere presenti su molti canali, offrendo i propri prodotti e servizi in tutte le modalità che, in base alle attività svolte e al target, possono permetterle di espandersi nel mercato.

Avere più rami di vendita è una grossa opportunità, poiché si hanno a disposizione molte più alternative per raggiungere i consumatori, per questo è importante valutare tutte le possibilità per garantire agli utenti una User Experience ottimale e completa. Ovviamente ciò necessita di un buon piano strategico, basato sull'analisi dei dati.

Le possibili strategie e combinazioni sono molte, ma è importante identificare quali siano quelle che fanno al caso tuo.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Omnichannel marketing: raggiungi i tuoi clienti ovunque
  • La roadmap e il mindset per reinventare la tua Customer Experience

L'Omnichannel Marketing, se sfruttato a dovere, permette di accedere ad una vera e propria miniera d'oro: i dati dei clienti.

Scritto da

Sissi Fumarola 

Traduttrice e Copywriter

Sono una traduttrice e copywriter. Amo le parole. Quelle incomprensibili che ascolti all'aeroporto e che ti fanno venir voglia di esplorare nuovi mondi. Quelle già scritte … continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto