• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Live Experience

Le esperienze sono fatte di persone e il “fattore Umano” è il vero collante dei contenuti

Si è andati talmente oltre con l’escursione dell’esperienza interattiva, da immedesimarsi nella stessa, tralasciando spesso il contesto, le persone, l’aspettativa

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

954 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Luca Maucione 

Marketing Specialist

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/06/2020

  • Si è andati talmente oltre con l’escursione dell’esperienza interattiva, da immedesimarsi nella stessa, tralasciando spesso il contesto, le persone, l’aspettativa.
  • Il binge-watching è il fenomeno secondo cui un individuo prende visione di più episodi di programmi o serie tv per un periodo di tempo superiore al consueto, senza sosta. Una sorta di maratona che può durare anche 24 ore.
  • Un momento come quello che si sta vivendo regalerà un punto di vista nuovo: è molto probabile che lo stare insieme avrà un significato completamente diverso fra qualche tempo.

 

Da quando il Covid-19 è piombato nelle vite di tutti i cittadini del mondo, si è modificata la quotidianità di ognuno, in misura differente a seconda del campo di applicazione. È cambiata la percezione del "fattore umano", dello stare insieme.

Vedere una partita di calcio con i propri amici, riunirsi per una serie tv o bere un drink al bar di fiducia: azioni comuni, ma con la caratteristica di essere uniche e senza possibilità di "stop & play", ora hanno un significato e un peso specifico rinnovati rispetto a qualche mese fa.

Il "live" di tutti i giorni

Forse proprio queste situazioni, non speciali e alla portata di tutti, hanno fatto sentire di più la propria mancanza nel periodo di isolamento domestico conseguente all'emergenza da Covid-19 e ai due periodi immediatamente successivi.

Probabilmente ci si è resi conto della bellezza insita nella semplicità del messaggio via WhatsApp che recita “ore 21,00 a casa mia, porta qualcosa da bere” da parte di un amico.

Bene signore e signori, questa “cosa” descritta in pochissime parole non ha un nome, ma è una proprietà che conferisce in egual modo autorevolezza e passione, anche ad una situazione comune o di tutti i giorni. Va comunque sottolineato che tale proprietà che dona "ritualità" agli eventi sia quasi sparita molto prima dell’arrivo del Covid-19.

Questa tesi occorre per definire gli ultimi tempi come quelli in cui si è andati talmente oltre con l’escursione dell’esperienza interattiva, da immedesimarsi nella stessa (nel tempo e nello spazio), tralasciando spesso il contesto, le persone, l’aspettativa: elementi molto importanti in un passato non troppo remoto.

LEGGI ANCHE: Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo strumento preferito dai brand

Il fenomeno del Binge-watching

Due domande: in quanti hanno visto negli ultimi 2/3 anni un’intera serie tv in compagnia di uno stesso gruppo, nello stesso giorno della settimana e allo stesso orario? E in quanti, invece, hanno “binge-watchato” negli ultimi mesi (tralasciando quelli in cui si è passato molto tempo fra le mura domestiche)?

Per chi non fosse ancora a conoscenza di questo inglesismo, il binge-watch è il fenomeno secondo cui un individuo prende visione di più episodi di programmi o serie tv per un periodo di tempo superiore al consueto, senza sosta. Una sorta di maratona che può durare anche 24 ore.

Ritornando alle domande. La prima sembrerà una pratica fuori tempo, soprattutto per chi si è affacciato non da molto al mondo delle serie tv. In tanti invece avranno risposto “io” alla seconda.

LEGGI ANCHE: Arriva TikTok For Business, la nuova piattaforma globale per i brand

Il poter vedere un contenuto, quando e dove si vuole, è indiscutibilmente un’importantissima evoluzione dell'esperienza interattiva. Allo stesso tempo, il poterlo vedere, quando e dove si vuole e senza limiti di orario, potrebbe non conferire il giusto valore a quel determinato contenuto. D'altra parte l’attesa aumenta il desiderio. 

Le esperienze sono fatte di persone, contenuti e confronti

Le esperienze sono fatte di persone, contenuti e confronti: l’entusiasmo di viverle è un collante che può tenere insieme tutti questi elementi.
Un momento come quello che si sta vivendo in Italia, come nel resto del mondo, regalerà un punto di vista nuovo: è probabile che, quando tutto tornerà alla normalità, si proverà a recuperare tutto ciò che non è stato possibile fare in compagnia delle proprie persone preferite.

Quando questo avverrà, forse si restituirà un rito anche alle situazioni più comuni. Concedere tempo e rispetto alle conversazioni con la persona che si ha di fronte, magari non interrompendo l’atmosfera con uno sguardo al display dello smartphone.

Non subito: ma ci sarà tempo per delle nuove e stupende avventure "live".

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Binge watching
  • "La nuova normalità". La campagna Unesco per un mondo migliore

Gli ultimi anni sono quelli in cui si è andati talmente oltre con l’escursione dell’esperienza interattiva, da immedesimarsi nella stessa, tralasciando spesso il contesto, le persone, l’aspettativa: elementi molto importanti in un passato non troppo remoto.

Scritto da

Luca Maucione 

Marketing Specialist

Appassionato e impegnato nel fantastico mondo delle start up, della digital communication e dell'innovation. Considero un buon match di calcio un dono e, per quanto ne so, n… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare per fare Marketing Intelligence
Identikit del consumatore post-lockdown: da dove partire per conquistarlo
Digital Marketing: come connettersi con i consumatori “stressati” di oggi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto