• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Think with Google

3 tendenze sui desideri dei consumatori durante le festività natalizie che dovresti conoscere

Ispirazione, brivido e velocità: ecco cosa cercano oggi le persone quando fanno acquisti online

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Think with Google  

In collaborazione con Google Italia

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/12/2019

La stagione delle festività natalizie è il periodo più importante dell'anno per molti brand. Ma è anche il più competitivo. E grazie a una finestra commerciale più breve tra l'inizio delle feste (negli Stati Uniti segnato dal giorno del Ringraziamento, in Italia in genere sancito dal 22 novembre o dall'8 dicembre) e il giorno di Capodanno, la pressione potrebbe essere sempre più forte.

Invece dei 32 giorni di shopping che abbiamo trascorso l'anno scorso tra Black Friday e Capodanno, quest'anno l'arco di tempo è di appena 26 giorni. È quasi una settimana intera in meno del periodo di punta dello shopping.

La spesa complessiva al dettaglio è stata più elevata che mai, con 853 miliardi di dollari spesi lo scorso anno. E questa ripresa non riguarda solo i negozi fisici, poiché le vendite eCommerce hanno visto la crescita più significativa nell'ultimo decennio, con un aumento del 18% su base annua.

Se questi numeri sono un indicatore, le aziende probabilmente ripongono le loro speranze in una sana stagione dello shopping natalizio. Ma con così tanti marchi e prodotti in competizione per una fetta della torta delle festività natalizie, è più importante che mai per gli esperti di marketing raggiungere e coinvolgere gli acquirenti in momenti chiave del processo decisionale.

Per aiutare marketer ed eCommerce Manager, abbiamo esaminato in modo approfondito tre comportamenti chiave degli acquirenti di quest'anno in modo da poter superare le loro aspettative e avere molti motivi per festeggiare nel nuovo anno.

#1 Le persone vogliono lasciarsi ispirare

I consumatori stanno già facendo le loro liste di acquisti e regali e adesso le controllano due volte, andando online per trovare ispirazione e suggerimenti utili. Il 34% delle persone afferma che scoprire nuovi prodotti e ottenere idee sono gli aspetti che apprezza maggiormente dello shopping. Questo è il momento perfetto per ispirare i consumatori più curiosi.

Se il 37% dello shopping natalizio è già stato completato prima della settimana del Black Friday e del Cyber ​​Monday, questo conferma che gli acquirenti sono a caccia di affari con largo anticipo rispetto a questi giorni e continuano ad acquistare altrettanto frequentemente nel nuovo anno.

Un modo per entrare in contatto con questi consumatori sempre curiosi è sfruttare le tendenze delle parole chiave per tutta la stagione, non solo per le due giornate di grande shopping. Ad esempio, le ricerche da dispositivo mobile per "confezione regalo" sono aumentate dell'85% negli ultimi due anni e non solo nei giorni di punta per l'acquisto dei regali. E gli affari sull'elettronica, che sono un punto fermo del Cyber ​​Monday, vengono ricercati molto prima e dopo la fine di novembre. Le ricerche da dispositivo mobile per il "miglior apparecchio elettrico" (ad esempio il miglior spazzolino elettrico, il miglior rasoio elettrico, etc.) sono cresciute di oltre il 100% negli ultimi due anni. 

Se speri di raggiungere questi consumatori sempre attivi, potresti voler estendere le tue attività di marketing oltre il periodo di picco dello shopping natalizio standard.

#2 I consumatori sono amanti del brivido

Se possono ottenere un vantaggio molti consumatori non premono il pulsante "Acquista" fino a quando non sanno di aver ottenuto davvero l'affare migliore: pr il 52% degli acquirenti fare un ottimo affare è la cosa più divertente dello shopping, anche meglio di ottenere il prezzo più basso. 

Il Black Friday si è tradizionalmente affermato come il giorno dei migliori affari in negozio. Oggi però  solo un consumatore su quattro ritiene che i negozi fisici offrano loro le migliori offerte possibili. La maggior parte delle persone, il 58%, crede che otterrà un affare migliore online.

Le persone continuano a cercare prima online, anche se hanno intenzione di acquistare in un negozio. Circa il 40% degli acquirenti di tutto il mondo afferma di utilizzare Google per trovare le migliori offerte. Abbiamo riscontrato tendenze simili nelle ricerche per parole chiave. Negli ultimi due anni, le ricerche su dispositivi mobili per le "migliori offerte" sono cresciute del 90% e le ricerche per le "offerte del Black Friday" sono aumentate del 200%.

#3 Il tempo è la risorsa più preziosa

Il 13% dei consumatori che non vogliono fare ricerche o non si divertono a fare shopping o non hanno tempo per intraprendere un lungo processo di ricerca e selezione. Quando vogliono acquistare, vogliono farlo ora e nel modo più semplice e veloce possibile.

Ma i consumatori hanno anche altri parametri che modellano il loro processo decisionale. Ad esempio, desiderano opzioni flessibili per i resi, con il 47% delle persone che considera il tipo di politica di reso offerta prima dell'acquisto. Preferiscono anche un'esperienza totalmente autonoma e self-service: il 55% afferma che gli piace quando le aziende rendono facile fare ciò che vogliono senza dover parlare con nessuno. Quando puoi battere la concorrenza su questi aspetti, assicurati di mostrarlo evidenziando esperienze di acquisto senza soluzione di continuità, come resi facili, spedizione veloce e gratuita o ritiro in negozio.

friday

Sei pronto alla stagione dello shopping?

C'è una costante tra queste tre tendenze di shopping. Il modo in cui le persone fanno acquisti durante il periodo delle vacanze si sta evolvendo. I brand oggi dovrebbero ampliare le loro strategie di marketing per incorporare questi nuovi comportamenti in modo da non perdere clienti importanti, sia all'interno che all'esterno dei periodi di punta degli acquisti durante le vacanze.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Here’s what you should know about 3 trends driving this year’s holiday season

C'è una costante tra queste tre tendenze di shopping uniche. Il modo in cui le persone fanno acquisti durante il periodo delle vacanze si sta evolvendo.

Scritto da

Think with Google  

In collaborazione con Google Italia

Think with Google è il portale digitale nato con lo scopo di ispirare, informare ed educare tutti i professionisti del marketing digitale sulle ultime tendenze e innovazioni … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo eCommerce
La rottura Meta/Siae, il nuovo logo di NY, l’arrivo di Bard e le altre ninja news della settimana
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto