• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

L'online dei desideri

Un po’ di dati aggiornati sul Black Friday (che in Francia vogliono vietare)

Mentre tutto il mondo, Italia compresa, è concentrato sulla lista degli acquisti, a Parigi un gruppo di deputati pensa di vietare il Black Friday

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

531 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/11/2019

A Parigi sono convinti che il Black Friday, il venerdì nero degli acquisti, (negli Stati Uniti tradizionalmente la giornata più importante per lo shopping) sia una pratica che inganna i consumatori, facendogli credere di poter beneficiare dei saldi anche al di fuori dei periodi regolamentati per legge, e che danneggia anche l'ambiente. Ne sono talmente convinti che l'ex ministra dell'Ambiente, Delphine Batho, e i deputati della commissione per lo Sviluppo sostenibile dell'Assemblea nazionale francese hanno presentato una proposta di legge che  prevede sanzioni pesanti per chi sgarra: con pene fino a 2 anni di carcere e 300 mila euro di multa. L'obiettivo è inserire il Black Friday e le sue promozioni tra le "pratiche commerciali aggressive".

L'iter parlamentare. Il progetto di legge definito "contro gli sprechi e per l'economia circolare" potrebbe stoppare la pratica commerciale in Francia, ovviamente solo dopo l'approvazione da parte dall'assemblea parlamentare, che ne inizierà l'esame dal 9 dicembre, e non si applicherà dunque al Black Friday del 29 novembre 2019. In attesa che Parigi prenda una decisione, il resto del Mondo scalda carte di credito e scorre furiosamente sugli eCommerce alla ricerca dell'oggetto dei desideri. Vediamo un po' di dati.

LEGGI ANCHE: Black Friday: 20,5 milioni di italiani faranno acquisti online (secondo eBay)

Lo studio internazionale

La società di consulenza Oliver Wyman ha condotto un sondaggio online in 12 paesi, intervistando 23.228 persone, di cui 12.296 prevedono di fare acquisti quest’anno durante il Black Friday - CyberMonday. In Italia sono state intervistate 1.249 persone di cui 1.006 hanno dichiarato che prevedono di partecipare al Black Friday - Cyber Monday.

Che cosa si compra. Più della metà degli italiani compra durante il Black Friday articoli che sono da tempo nella lista dei desideri, con un forte interesse per i prodotti elettronici a prezzi particolarmente convenienti. I consumatori si aspettano sconti per almeno il 50% e se l'articolo che stanno cercando non è in offerta o non è sufficientemente scontato, solo il 12% degli italiani procederà comunque all’acquisto.

Evento radicato. In Italia il Black Friday è diventato un evento radicato: la ricerca rivela che quasi il 90% degli italiani parteciperà e, di questi, l’83% ha già partecipato in passato all'appuntamento.
Ma cosa cercano gli Italiani? La polarizzazione è chiara su alcune categorie non-food: dispositivi elettronici (per il 75% degli intervistati), seguiti da abbigliamento e calzature (56%) ed elettrodomestici (35%). In più della metà dei casi emerge una vera e propria pianificazione della spesa. Vi è comunque una forte componente di acquisto di impulso: il 40% dichiara che deciderà sul momento, probabilmente se attirato da un forte sconto.

Tutti in Rete. Il canale online emerge chiaramente come il vincitore di questo appuntamento: è qui infatti che i consumatori italiani concentreranno la loro attenzione. Il 70% di loro utilizzerà esclusivamente il canale online, dove si aspetta di trovare sconti più elevati (per 3 intervistati su 4) rispetto ai negozi fisici. Difficile dire se questo corrisponderà effettivamente alla realtà, ma rappresenta sicuramente la percezione dei consumatori, e quindi il contesto nel quale i retailer devono giocare la propria partita.

Amazon addicted. Gli Italiani inoltre percepiscono l'evento come estremamente legato al brand di Amazon: l'80% degli intervistati ha l’impressione che l'azienda di Seattle sia quella che lo pubblicizza.

I dati di Confcommercio sulla moda

In vista del Black Friday "c’è fermento nel settore moda perché si avvicina il Natale e torna la voglia di shopping" fanno sapere da Confcommercio, secondo cui "il Black Friday è un’occasione per i consumatori che potranno permettersi un acquisto in più in una sola giornata di shopping scontato generando un incremento medio delle vendite del 42%". In Italia aderiranno oltre 35 mila negozi di moda.

I consumatori. Secondo l'associazione di consumatori Codacons quest'anno il giro d’affari salirà a 2 miliardi di euro, con un +20% sul 2018. La parte del leone la farà ancora una volta l’eCommerce, con 1,4 miliardi di euro di transazioni online, e in totale saranno coinvolti circa 17 milioni di italiani, con un aumento del +13% di acquirenti rispetto allo scorso anno e una spesa procapite che si attesterà sui 117 euro. In base alle stime dell'associazione, quest’anno un regalo di Natale su 3 sarà acquistato proprio durante questa settimana. 

Vuoi goderti il Black Friday anche sui corsi di Ninja Academy?
Ora puoi acquistare 10 Master e Corsi Online al 70% di sconto! 

 

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto