• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Breve guida per sfruttare al meglio Facebook e Instagram Ads

Come non commettere errori e ottimizzare le tue campagne

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/06/2019

Prova a immaginare quante persone in Italia si connettono tutti i giorni ai social. Tante. Sono 35 milioni gli utenti attivi sui social, ovvero il 59% dell’intera popolazione, e spendono almeno 1 ora e 51 minuti al giorno sui questi canali. Rispetto all’anno precedente, i dati registrano un trend in crescita, che riguarda anche l’utilizzo dei social da mobile. Questa è la fotografia più recente dell’Italia digitale.

Nel mondo, invece, su una popolazione di 7.676 miliardi di persone, sono 4.388 miliardi, ovvero il 57% del totale, gli utenti che si sono connessi a Internet nell’ultimo anno, 3.484 miliardi, ovvero il 45% della popolazione mondiale, gli utenti attivi sui social media, e 3.256 miliardi, ovvero il 42% del totale, gli utenti attivi sui social media da mobile. Anche in questo caso, le ricerche confermano un trend in crescita.

Cosa significa per chi lavora nel digital marketing? Semplice: queste evidenze ci dicono che la concorrenza per emergere è altissima e che per ottimizzare i nostri sforzi, i nostri contenuti e le nostre campagne di marketing, per trovare nuovi clienti o mantenere quelli che già abbiamo faticosamente acquisito, c’è bisogno di strategia.

Tra i social più amati dagli utenti, ne abbiamo scelti due: Facebook e Instagram. Facebook, perché continua a mantenere il suo primato nella classifica delle piattaforme più usate all’inizio del 2019. Instagram perché sta raggiungendo risultati sbalorditivi (soprattutto in termini di engagement) e si conferma come una delle migliori scelte per i brand nel 2019.

Per non commettere errori, ottimizzare le tue campagne e sbaragliare la concorrenza, ecco quindi alcuni tips da seguire.

Come avere successo con le Facebook Ads

Il primo consiglio che ti diamo è quello di adattare i propri obiettivi di marketing alle caratteristiche di ogni piattaforma social. È il primo passo per una strategia di successo.

Per cui, se ad esempio il tuo obiettivo di marketing è aumentare il ROI, sui social dovresti generare vendite tramite annunci dinamici che promuovano i prodotti di lancio del tuo catalogo.

Se invece il tuo obiettivo è quello di aumentare l’awareness, potresti creare uno storytelling del tuo prodotto attraverso annunci video.

Perché il video e non un’immagine? Perché il primo funziona molto meglio dell’altro in termini di awareness, e questo ti aiuterà a ottenere migliori risultati nelle tue campagne di advertising.

Quello che puoi fare prima di lanciare una campagna video è iniziare ad esempio con un video teaser per creare curiosità e ri-targettizzare in un secondo momento le persone che hanno interagito con i tuoi contenuti attraverso uno o più brevi video. Brevi quanto? L’ideale è 15 secondi massimo.

L'importanza del targeting su Facebook

Passiamo al secondo tips. La domanda che dovrai porti è: chi potrebbe essere interessato ai tuoi prodotti o servizi? Ti diamo qualche consiglio su come procedere.

Innanzitutto, usando tool come Facebook Audience Insights, studia il tuo marketing audience e trasformalo in social audience. Questo significa andare a studiare cosa, sui social, il tuo pubblico fa, cosa gli piace, quali brand segue.

Altro consiglio che ti diamo è quello di non segmentare troppo la tua audience suddividendola in troppi annunci. Rimani ampio quando stai lavorando per un obiettivo di branding e concentrati invece su audience più ristrette quando il tuo obiettivo sono le performance (ROI) per raggiungere il target più allineato con il profilo del tuo potenziale cliente.

Ultimo, non per ordine di importanza: diversifica le fonti da cui ricavare informazioni sul tuo pubblico, usando Lookalike, Retargeting, CRM.

Contenuti: linguaggio, tipologie, formati

Abbiamo gli obiettivi e lo studio del tuo pubblico. Qual è il prossimo step? La scelta dei contenuti, del tone of voice e del formato. Quale tipologia di contenuto sarà più adatta al tuo pubblico o alle tue sottocategorie di pubblico?

Innanzitutto fai in modo che le tue ads rispettino il linguaggio di ogni social e le caratteristiche suggerite dalle piattaforme. Poi, quanto al messaggio, sappi che non avrai molto spazio a disposizione, quindi sfrutta i pochi caratteri che hai, inserendo una chiara call to action. E se vuoi usare i video nelle tue ads e lavorare sull’awareness del tuo marchio. È importante considerare i suggerimenti che stiamo per darti.

Assicurati che il messaggio sia comprensibile anche senza attivare l’audio. Perché? Perché oltre l'80% degli utenti di Facebook guarda i video senza audio. Quindi: puoi usare i sottotitoli che Facebook mette a disposizione, o integrare brevi testi nel tuo video.

Lo stesso, ovviamente, puoi fare con i banner; ricorda di verificare che i testi non superino il 20% dell’intera immagine. Questo vale anche per la miniatura del video che andrai a caricare. Altro consiglio: adatta i tuoi contenuti ai dispositivi mobile.

Quanto al formato? Prova a pensare a come vedi i video sul tuo telefono. Hai centrato il punto: il 98% delle persone usa infatti un layout verticale per visualizzare i video.

Inutile ricordarti l’importanza di far apparire il tuo brand nei primi 2 o 3 secondi del video e di catturare l’attenzione del pubblico in questi stessi primi attimi.

Per la durata è preferibile il video duri al massimo 15 secondi.

facebook youtube ads

Posizionamento e ottimizzazione

Parliamo ora di piattaforme social. Dove dovrebbero apparire i tuoi annunci?

Se il tuo obiettivo è la performance, dovresti optare per diversi posizionamenti, facendo in modo che l'algoritmo di Facebook, da solo, scelga il miglior posizionamento a costo inferiore, allocando il budget per ottenere il miglior risultato.

"I dati ci dicono che questa tipologia di campagne, con questo tipo di ottimizzazione, registrano il 4,1% di reach in più, con CPM più basso del 5,2%, e un ROAS (ritorno dell’investimento pubblicitario) superiore al 5%", spiega Stephanie Freitas, Social Solutions Analyst di Tradelab. Quali posizionamenti scegliere? Ti consigliamo di non escludere le Stories, il feed di notizie su Facebook e Instagram.

Se invece il tuo obiettivo è la brand safety e hai bisogno di restringere la diffusione dei tuoi messaggi, limita i posizionamenti e il contesto in cui dovranno apparire i tuoi annunci.

Bene, ora che hai il tuo annuncio, che tipo di contenuto puoi utilizzare per ottimizzare le performance della tua campagna?

Primo, varia immagini, video e testi, e capire quale combinazione genera maggiori risultati in termini di conversione ed engagement.

Secondo, analizza quale audience, obiettivo ecc. è il più efficiente.

Terzo esegui un creative test di pre-lancio della durata massima di 10 giorni per valutare quale creatività funziona meglio e su cui puntare per la tua campagna.

Il budget ottimale sarebbe di 400 euro a creatività.

Perché investire in una campagna su Instagram

Se ti stai chiedendo se vale la pena fare campagne su Instagram, dai un’occhiata a questi dati: ogni giorno 1,7 miliardi di account utilizzano il formato Stories e sono 500 milioni le persone che le usano; 1 Millennial o ragazzo della Gen Z su 4 cerca le Stories di prodotti o servizi che ha intenzione di acquistare.

Un terzo delle Instagram Strories più viste provengono dalle aziende. Il 36% delle aziende utilizza le Instagram Stories per promuovere i propri prodotti. La frequenza media di pubblicazione di IG Stories è di 2 o 3 messaggi a settimana. Le Instagram Stories rappresentano il 34% dei contenuti sponsorizzati di Instagram.

Questi dati ci dicono che Instagram rappresenta un modo creativo per mantenere una stretta connessione tra la community di Instagram e il tuo brand. Se parliamo di Ads, come dovremmo strutturarle?

instagram

Parola chiave: creatività

Le possibilità creative per le tue ads sono infinite. Puoi usare foto, live video, sticker, come gif, emoji, il countdown, le domande, e ancora: IGTV e Instagram post.

Con gli sticker puoi divertirti a interagire con la tua community raccogliendo feedback sulle loro preferenze e molto altro.

Come sai, Instagram ha introdotto Shoppable sticker per incrementare le vendite. Inserire tag product con prezzo, descrizione e link al sito web può facilitare di molto il modo in cui le persone possono avere accesso ai tuoi prodotti direttamente su Instagram.

Altre due cose che ti torneranno utili nell’elaborazione delle tue Ads: la possibilità di usare Canvas e Lead generation form per dirigere traffico verso i tuoi canali, e creare partnership con Instagram influencer, che possono aiutarti a lavorare all’awareness del tuo brand.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Facebook Video Ads: Best Practices for 2019
  • Optimizing Audience Buying on Facebook and Instagram
  • 21 Incredible Instagram Stories Stats to Know in 2019

In Italia, sono 35 milioni gli utenti attivi sui social, ovvero il 59% dell’intera popolazione, e spendono almeno 1h 51 minuti al giorno sui questi canali.

POWERED BY

Tradelab offre una suite di soluzioni per il l’acquisto media in programmatic, arricchita da competenza tecnologica e consulenza, al fine di aumentare l’efficacia e l’intelligence del media buying dei brand e delle loro agenzie. La società conta oggi più di 300 esperti pure player in Francia, Italia, Spagna, Brasile e Germania ed ha ottenuto 37 riconoscimenti per le sue tecnologie innovative.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina De Felice  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Partecipa ad ADworld Experience 2020, sono aperte le iscrizioni
Facebook Ads Split Testing: cos’è, a cosa serve e come farlo
6 tipologie di annunci da provare per le tue campagne di Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto