• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

“Anche se non sei un leader hai la responsabilità del tuo team”: lezioni dallo spazio con Samantha Cristoforetti

Spesso si concentra l’attenzione sul ruolo della leadership ma, nello spazio come nella vita, la fellowship è importante come e quanto la leadership

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/05/2019

L'abbiamo conosciuta come eroina dello spazio, Samantha Cristoforetti alias AstroSamantha, e oggi si prepara a partire per una nuova missione, stavolta nelle profondità marine. Samantha sarà infatti comandante della missione di simulazione del progetto spaziale NEEMO, che si svolgerà nel modulo Aquarius, al momento l’unica stazione sottomarina di ricerca al mondo.

La NASA l'ha scelta probabilmente anche per la sua grande capacità di lavoro di squadra, che non si realizza semplicemente nell'eseguire i compiti assegnati dalla leadership, ma che è sostanziata con disciplina, competenze, impegno, visione d'insieme e supporto reciproco, come ha spiegato durante il  World Business Forum.

"Di mestiere faccio l’astronauta e all’incirca tre anni fa oggi sono partita per quella che è stata la mia prima e, per ora, unica missione nello spazio a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Quest’esperienza è stata la realizzazione di un sogno che ho avuto per tutta la vita, un’esperienza che racchiude tutte le grandi passioni della mia vita: la scienza, la tecnologia, il volo ma anche la multiculturalità e il multilinguismo".

Team, squadra, equipaggio: lavorare insieme per lo stesso obiettivo

L'astronauta italiana racconta così la sua esperienza nello spazio, un momento di scoperta al fianco dei suoi colleghi: "Spesso mi viene chiesto se mi sia spaventata nello spazio, la risposta è sempre la stessa: no. La paura non mi ha mai raggiunta, grazie ad anni di ottimo addestramento e ad un team straordinario al mio fianco. Mi piace raccontare la mia esperienza nello spazio non per dare una lezione, ma perché credo possa offrire degli spunti di riflessione per la nostra vita quotidiana e professionale, quello che gli americani chiamano: food for thought".

La vita nello spazio, una missione, può sembrare a tutti noi quanto di più lontano dalla quotidianità lavorativa e professionale, eppure lassù, come tra noi che rimaniamo ben piantati con i piedi per terra, il lavoro di squadra è importante nella stessa misura.

"L’esperienza più bella della mia permanenza nello spazio è stata la vista della terra da lassù e il suo muoversi lento e maestoso. Se mi avessero proposto di andare nello spazio come turista, forse non sarei stata interessata. Ho amato farlo perché ci sono andata come componente di un equipaggio, con le competenze e l’addestramento necessario".

Cosa dovrebbe insegnare un buon training

Addestrarsi per un viaggio spaziale è un processo affascinante e lungo. Per due anni e mezzo si gira il mondo facendo addestramenti di ogni genere e per poter affrontare preparati ogni tipo di evenienza. Tutti questi training sono estremamente efficaci e si basano su quattro principi fondamentali:

  • Train hard – fight easy: è necessario addestrarsi per le condizioni più estreme anche le più improbabili, al fine di creare un senso di sicurezza costante in se stessi per poterle affrontare al meglio e con serenità nel caso queste accadano.
  • Train for redundancy: è importante addestrarsi in tutti gli aspetti del proprio lavoro, della propria missione. Più persone devono essere capaci di svolgere le stesse mansioni, anche se ad alcune non capiterà mai di svolgerle.
  • Train to use all the tools that will help you: è fondamentale imparare, durante l’addestramento, ad essere efficienti nello svolgere le procedure necessarie e al contempo essere capaci di utilizzare tutti gli strumenti a disposizione.
  • Train to communicate: uno degli aspetti più importanti della preparazione, che spesso negli ambienti operativi viene sottovalutata, è il collaborare e comunicare in maniera adeguata. Saper comunicare correttamente, nello spazio, salva vite. Se non si è capaci di comunicare al meglio la missione può fallire.

Ci sono inoltre diversi elementi chiave per creare un team che performi nel miglior modo possibile. Il primo è quello di aver fiducia nell’addestramento e nella preparazione di tutti coloro che sono presenti nel team. Il secondo elemento è il legame, ovvero sviluppare un senso di lealtà e interdipendenza con i membri del team.

Ogni elemento della squadra conta quanto l'altro

"I team multiculturali e internazionali possono funzionare bene solo se si crea un ambiente di estremo rispetto degli uni verso gli altri. Ognuno incontra gli altri sapendo che l’altra persona avrà qualcosa da insegnargli. In un team che funziona tutti devono cercare di rendersi utili e di prendersi cura di loro stessi, per un senso di responsabilità verso se stessi e verso gli altri. Questo comporta la necessità di trovare modi per aiutare il team senza che questo venga chiesto. Un team in cui ciascuno cerca un modo per essere utile al successo degli altri è un team che aspira al successo come squadra. Partecipare ai momenti di socialità e interessarsi ai propri colleghi, non solo a livello professionale, ma anche personale, porterà il team a lavorare meglio e a sentirsi più unito".

Questo senso di “famiglia” è fondamentale nella vita di un astronauta: serve a chiedere aiuto nel momento del bisogno, anche quando non è facile. Ma quando il team si sente unito è più semplice mettere da parte l’ego per raggiungere l’obbiettivo finale, insieme.

Anche se spesso l’attenzione è focalizzata sul ruolo della leadership, nello spazio come nella vita, la fellowship è importante come e quanto la leadership. "Anche se non si è un leader, è necessario comunque assumersi le responsabilità del team".

Per far performare al meglio un team sotto pressione le regole di Samantha sono sempre tre: "be prepared, be prepared e ancora be prepared. E poi come dicono gli inglesi: don’t panic". Avere una strategia e quindi una preparazione aiuta a reagire agli imprevisti e alle pressioni non in maniera emotiva ma con azioni efficaci.

In una struttura complessa come quella di un team di astronauti, nello spazio, è anche importante non prendersi troppo sul serio, spiega AstroSamantha, e rendersi conto che "nonostante tutto, si è solo umani e che quindi gli errori sono accettabili", proprio perché alle spalle vi è un team con il tuo stesso obiettivo, con la tua stessa voglia di far bene.

Questo articolo si basa sullo speech di Samantha Cristoforetti al World Business Forum, organizzato da WOBI.

In una struttura complessa come quella di un team che opera nello spazio è anche importante non prendersi troppo sul serio e rendersi conto che, nonostante tutto, si è solo umani e che quindi gli errori sono accettabili.

POWERED BY

WOBI seleziona e distribuisce i migliori contenuti di management ai leader di tutto il mondo. Organizza ogni anno a Milano il World Business Forum, evento che riunisce più di 2.700 decision maker per vivere un’esperienza unica di apprendimento, ispirazione e networking. Tra le novità del 2019, la prima edizione del WOBI On Digital Transformation e il ritorno del World Marketing & Sales Forum.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
Come comunicano i grandi leader (e 10 consigli per farlo come loro)
Come sarà leadership del futuro? Gentile e Intergenerazionale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto