Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Ninja Academy

Social Media Monitoring: come scegliere la piattaforma giusta

Consigli utili per orientarsi tra piattaforme interne ed esterne partendo dai tuoi obiettivi di business

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

Il miglior percorso professionale per diventare Digital Strategist. Scopri il Nuovo Master Online in Digital Marketing di Ninja Academy: 6 Corsi completi su Strategy, Advertising, Content Marketing, Growth Hacking, SEO e Marketing Automation con materiali pratici e operativi, case study dei migliori esperti e un mentor dedicato (opzionale).

Uno dei principali problemi che si trovano ad affrontare i Digital Strategist e Analyst risiede nella scelta delle piattaforme da usare per le attività di monitoring.

Ma in effetti, di cosa parliamo quando parliamo di "piattaforme"?

Piattaforme interne e piattaforme esterne

Innanzitutto va fatta una distinzione tra due tipologie di piattaforme:

  • Piattaforme interne: sono quelle messe a disposizione degli stessi canali social (ad esempio Facebook Insights o Twitter Analytics)
  • Piattaforme esterne: sono piattaforme di terze parti che sfruttano gli strumenti a disposizione delle diverse piattaforme (via API, se vogliamo andare sul tecnico) per aggregare una serie di dati. Non solo, offrono anche diverse opzioni di visualizzazione dei dati stessi e un certo numero di indicatori. Inoltre, nella maggior parte dei casi permettono di effettuare attività di monitoring di specifiche parole chiave e di impostare degli alert su eventuali termini critici.

Quali scegliere per il tuo Social Media Monitoring?

Uno dei punti di discussione più caldi emersi in questi anni di docenza per Ninja Academy è proprio relativo alla scelta della piattaforma giusta.

Ci sono due fattori che normalmente influenzano l’orientamento verso le diverse soluzioni:

  1. costo - alcune piattaforme possono essere piuttosto esose, ma solitamente per motivi di completezza, cioè perché offrono davvero una quantità notevole di features. Occhio però che in questi casi è solitamente possibile prenotare una demo e procedere poi con chi si occupa del pre-sale a richiedere e farsi valutare il costo di soluzioni personalizzate;
  2. funzionalità - a volte possono essere perfino troppe. Cercate quindi sempre prima di fare mente locale su cosa davvero vi serva.

Se ancora vi state chiedendo quale sia la piattaforma giusta, beh, qui non troverete risposta. La piattaforma perfetta non esiste: esistono obiettivi chiari e definiti che solo voi conoscete.

Come cominciare?

Da dove cominciare allora? Innanzitutto se siete ancora novizi della materia imparate a leggere e dominare i dati dei canali che controllate direttamente, cioè quelli che otterrete dalle piattaforme interne.

In secondo luogo, rispetto ai vostri obiettivi di monitoring e business valutate se e come investire in una piattaforma esterna.

Il consiglio migliore che possa darvi è di provarne diverse (Talkwalker in primis) e poi decidere. Potrete ad esempio optare per piattaforma all-in-one che consentono pubblicazione, programmazione e monitoring dei contenuti (come Hootsuite o Buffer).

Ma ricordate il vero valore aggiunto siete voi: i dati che estrarrete e deciderete di mostrare nei vostri report sono sempre il frutto di una vostra attività di selezione (di dati, indicatori e piattaforme) e ri-aggregazione.

La migliore piattaforma sul mercato siete voi con le vostre competenze. E se cercate un modo per migliorarle, allora vi aspettiamo al Corso Digital Marketing Ninja di Ninja Academy!

 

Credits: Depositphotos #46918235 - #212059748

La migliore piattaforma sul mercato siete voi con le vostre competenze

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY