• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020
Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020
5 trend grafici per i social media da conoscere per il 2020
5 trend grafici per i social media da conoscere per il 2020
3 tendenze sui desideri dei consumatori durante le festività natalizie che dovresti conoscere
3 tendenze sui desideri dei consumatori durante le festività natalizie...
La classifica dei migliori TikToker italiani del 2019, secondo Buzzoole
La classifica dei migliori TikToker italiani del 2019, secondo Buzzoole

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...
Pechino vuole fare piazza pulita delle tecnologia Usa. In tre anni
Pechino vuole fare piazza pulita delle tecnologia Usa. In tre anni

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il vino non è più un semplice prodotto ma si trasforma prima di tutto in esperienza
Il vino non è più un semplice prodotto ma si trasforma prima di tutto in...
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Consigli

4 modi per promuovere i tuoi contenuti online rendendoli più interessanti

Dal blog post al video, i contenuti possono avere infinite possibilità di visibilità se sai dove e come rilanciarli

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

164 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/09/2018

Il panorama digitale è sempre più competitivo, per questo se vuoi che i tuoi contenuti online generino il massimo valore, trovare le opportunità per coinvolgere il pubblico è fondamentale quanto il contenuto stesso.

Ecco quindi quattro metodi avanzati per pianificare una buona strategia di promozione dei contenuti online.

LEGGI ANCHE: Psicologia e marketing, 5 strategie per creare contenuti che convertono

1. Coinvolgere gli Influencer nella promozione dei contenuti

La maggior parte dei produttori di contenuti ha familiarità con la capacità degli Influencer di amplificare la portata del pubblico potenziale di un video, di un post o di una immagine. Ma questa strategia andrebbe pianificata per tempo, vale a dire in anticipo rispetto alla pubblicazione del contenuto, per ottenere la massima efficacia.

Prima di cominciare a scrivere o a preparare un contenuto video, in pratica, sarà bene guardarsi intorno e capire chi potrebbe trovare interessante quello specifico argomento tra gli Influencer. Si potrà così chiedere subito un commento o una case history da includere nel contenuto che si sta preparando e sarà l'Influencer stesso ad avere interesse a rilanciarlo una volta pubblicato, dato che il suo parere è contenuto all'interno.

Buona norma sarebbe anche inviare all'Influencer una bozza del contenuto prima della pubblicazione, per avere un parere: molti di loro, infatti, amano sentirsi dire che le loro opinioni sull'argomento sono preziose.

Una volta pubblicato il contenuto, ti basterà far sapere loro il link di riferimento e ringraziarli ancora per la disponibilità e il contributo, magari aggiungendo che ti farebbe piacere se dessero un'occhiata alla versione definitiva del contenuto e magari lo rigirassero sui loro canali.

Copywriting definizione

Credits: Depositphotos #98852204

2. Contribuire alle community

Pubblicare contenuti sul tuo sito potrebbe non essere sufficiente per ottenere il livello di coinvolgimento desiderato. In tal caso, dovrai trovare un modo per mettere i tuoi contenuti di fronte a un pubblico più vasto.

Le community di condivisione dei contenuti sono ottimi luoghi per amplificare la tua voce. Ti danno l'opportunità di condividere il tuo messaggio con una vasta rete di persone che condividono idee simili, che inviano e condividono contenuti simili.

Oltre ai gruppi su Facebook potresti ad esempio utilizzare Flipboard, Reddit o Quora.
Scegli quelli in cui i membri siano realmente interessati all'argomento e trai feedback con cui arricchire i prossimi post.

In queste community i tuoi contenuti saranno visti come un contributo prezioso e non come mera auto-promozione.

LEGGI ANCHE: 6 consigli per incrementare le vendite usando Instagram

3. Crea varianti dai frammenti del tuo contenuto

I buoni contenuti si prestano bene ad essere anche frazionati, offrendo in ogni parte spunti di riflessione o dati interessanti. Una buona strategia per promuovere i propri contenuti online è quello di spezzettarli in parti più facili da "digerire"e da condividere.

La creazione di più varianti di ciascun tweet o post social, ad esempio, consente di testare il livello di coinvolgimento di ogni variazione e sviluppare le strategie di condivisione nel tempo.

Quando generi più snippet di contenuti, prova queste strategie:

  • crea più titoli (variando sia in lunghezza che in complessità)
  • incorpora domande pertinenti relative all'argomento
  • aggiungi un invito all'azione

Copywriting corsi e formazione

Credits: Depositphotos #74411323

4. Aggiorna ed espandi i post esistenti

I marketer che aggiornano regolarmente i vecchi contenuti in nuovi formati hanno il 74% di probabilità in più di vedere risultati positivi.

La rielaborazione dei tuoi contenuti, infatti, può dare nuova vita a un lavoro passato attraverso nuove prospettive, case study aggiornati o informazioni arricchite.

L'aggiornamento dei post, inoltre, dà l'opportunità di promuoverli di nuovo, ponendo il contenuto di fronte a persone che potrebbero non averlo visto prima.

Prenditi il ​​tempo necessario per trasformarlo in un contenuto in depth, attraverso l'inclusione di infografiche, video, ebook e altre risorse, per ottenerne un impatto maggiore.

Infine, tieni d'occhio le notizie nel tuo settore e aggiorna rapidamente i vecchi contenuti quando nuovi sviluppi invalidano le tue asserzioni o cambiano i tuoi consigli.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 5 Advanced Methods to Promote Your Content in 2018

Le community di condivisione dei contenuti sono ottimi luoghi per amplificare la tua voce

Leggi anche

LinkedIn attraversa un periodo d’oro: ecco come sfruttarlo al massimo per il tuo business
TikTok lancia un progetto di video con contenuti educativi. Che sappiamo di EduTok
Google vuole essere l’anti TikTok e tratta per Firework

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto