• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

How to

Psicologia e marketing, 5 strategie per creare contenuti che convertono

Conoscere il comportamento umano per aumentare il coinvolgimento dell'utente. Dalla fluidità cognitiva alla riprova sociale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

5.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/09/2018

"Per la stragrande maggioranza i professionisti di marketing non sono psicologi. Ma molti professionisti di successo utilizzano regolarmente la psicologia per attrarre i consumatori. I professionisti intelligenti, abili, onesti usano la psicologia in modo etico, legale e rispettoso per attrarre e coinvolgere i consumatori convincendoli ad acquistare" ha detto Robert Rosenthal.

Da sempre marketing e psicologia si intersecano e influenzano; entrambe le scienze infatti hanno un elemento in comune: l’essere umano e le sue routines mentali. Oggi inoltre il legame è diventato ancora più forte, poiché il marketing non comunica più al "consumatore" generico ma a target specifici (o meglio, a persone) e diventa quindi fondamentale conoscere l'essere umano nei suoi bisogni più profondi.

Alcuni principi e teorie psicologiche aiutano a creare contenuti accattivanti, che facilitano la conversione. Te ne suggeriamo cinque.

#1 Fluidità Cognitiva

Uno studio condotto nel 2012 mostra come impieghiamo meno di un battito di ciglia (0.05 secondi) per giudicare un sito web. Nel 2013 una ricerca Microsoft indica che la soglia di attenzione dell'utente è limitata a massimo 8 secondi.

Combattiamo con il tempo e in questo caso creare contenuti complicati da leggere, ascoltare, pronunciare (per esempio, vedere un sito web "caotico") non aiuta di certo.  L'utente infatti inconsapevolmente valuta quanto sia difficile l'attività cognitiva che ha di fronte e cerca di evitarla qualora complicata. La fluidità cognitiva è proprio la valutazione soggettiva di quella difficoltà.

Secondo lo psicologo Daniel Kahneman, nel libro "Pensieri lenti e veloci", la fluidità cognitiva è determinata da quattro fattori:

  • un'esperienza ripetuta che genera un senso di familiarità;
  • caratteri chiari e leggibili che aumentano la sensazione di verità (Vi siete mai chiesti il perché dei caratteri cubitali nelle landing page?);
  • un'idea sottoposta a priming genera una sensazione positiva. Per esempio ripetere in un testo un nome molte volte rispetto un altro, renderà la sensazione positiva rispetto a quel nome;
  • il buon umore influisce a favore dell'intuizione e della fluidità cognitiva

psicologia contenuti

Come possiamo rendere i nostri contenuti fluidi?

  • Se il prodotto che vendi è complesso, spiegalo in termini semplici
  • Post social corti (sempre nel caso di vendita)
  • Le call to action devono essere chiare e concise
  • Focalizzati su un solo tema per post, video, pagina web
  • Utilizza una grafica e foto accattivanti che velocemente comunichino il tuo messaggio
  • Utilizza parole chiave con link ben visibili
  • Infografiche e video, semplificano i concetti
  • Utilizza emoji se adatte al Tone Of Voice del brand
  • Gli hashtag utilizzati in modo coerente sui social mettono in risalto il tema trattato

#2 Riprova Sociale

"Mario, Luisa e altri 2 amici hanno risposto a eventi che avranno luogo domani", " A Fabio, Giulia e altri 38 piace Google"

Queste frasi vi ricordano qualcosa?

Le utilizza Facebook applicando il principio di riprova sociale individuato da Robert Cialdini nelle "Armi della Persuasione", secondo il quale le persone ritengono  maggiormente validi i comportamenti o le scelte effettuati da molte altre persone. Secondo una ricerca la riprova sociale è determinante per ben il 69% della popolazione americana.

psicologia riprova sociale

Come applicare la riprova sociale ai tuoi contenuti?

  • Crea un rapporto di fiducia con i tuoi utenti così che siano portati a parlare del tuo brand
  • Utilizza Case History ed esempi reali nei tuoi contenuti
  • Promuovi il prodotto attraverso testimonial
  • Incoraggia i clienti a lasciare recensioni. Hai presente le email di Booking e Amazon? Rendono estremamente semplice il processo di feedback
  • Mostra numeri (solo se di successo), come clienti, condivisioni, paesi in cui si è presenti con l'azienda.
  • Collabora con gli influencer
  • Incoraggia gli utenti ed esperti a generare contenuti
  • Sostieni i contenuti organici e virali

Nel libro "Le armi della persuasione" puoi trovare anche altri principi fondamentali per il marketing come scarsità, autorità e reciprocità.

# 3 Teoria della percezione

La teoria della percezione è propria della Psicologia della Gestalt, secondo la quale non vediamo la realtà per quella che è ma per come la percepiamo. La percezione del presente è influenzata da familiarità ed esperienza passata. Ciò che percepiamo condiziona la nostra reazione in termini di pensieri, comportamenti e di emozioni.

La realtà ci offre numerose possibili visioni, siamo noi a dargli soggettivamente un senso e una forma. La figura della donna giovane-vecchia ne è un esempio. Tu cosa ci vedi?

Psicologia della gestalt

La teoria della percezione legata alla familiarità e al passato condiziona per esempio la struttura dei siti web. Porre un menu di un sito web in basso a destra per quanto risulti originale può creare smarrimento all'utente abituato a trovarlo in alto o a sinistra o destra. Una volta atterrati su una landing page l'utente si aspetta di trovare una call to action, non deludiamo le sue aspettative.

Come applicare la teoria della percezione?

  • Crea un flusso logico nelle landing page per guidare la curiosità e corrispondere alle aspettative man mano che l'utente scorre il contenuto. Poniti la domanda "Perché l'utente dovrebbe leggere oltre?"
  • Inserisci CTA classiche
  • Non fornire troppe spiegazioni. Le persone sanno già intuitivamente cosa è una Call To Action e le azioni che implica.

#4 Psicologia del colore

La psicologia del colore studia come i comportamenti umani siano influenzati dai colori. Secondo una ricerca le persone valutano un prodotto in circa 90 secondi e tra il 62% e 90% il loro giudizio dipende dal colore.

La scelta del colore è fondamentale quando si progettano pagine web, creano loghi, immagini banner, pianificano i video o scelgono pulsanti per call to action. Ogni colore ha un determinato scopo e deve essere usato al momento giusto e nel modo giusto.

Il blu può aiutare per esempio a costruire fiducia e lealtà con la propria audience. Il rosso comunica energia e passione (particolarmente adatto ai cibi), il giallo attenzione e vivace ottimismo. Se vuoi che il tuo brand comunichi crescita, legame con l'ambiente il verde fa per te, mentre con l'arancione comunicherai allegria ma anche urgenza.

psicologia del colore

Come puoi applicare la psicologia del colore?

  • analizza quale colore può supportarti nell'evocare una determinata emozione verso la tua audience
  • inserisci i colori del brand nel tuo contenuto
  • considera rosso, arancione, giallo come colori per le CTA danno un senso di urgenza
  • assicurati che i pulsanti della CTA siano in contrasto con il colore di sfondo così da risaltare maggiormente

#5 Il modello comportamentale di Fogg

Il modello comportamentale di Fogg, prende il nome dall'omonimo professore dell'Università di Standford, secondo il quale un'azione si verifica alla presenza di tre fattori: causa scatenante, possibilità e motivazione.

 Nel video il Dr. Fogg spiega la sua teoria con un semplice esperimento. Il telefono squilla (causa scatenante), ma noi non rispondiamo. Quali potrebbero essere le ragioni? "Ero sotto la doccia", non avevo quindi la possibilità di rispondere oppure "Sono di cattivo umore", non sono motivata a rispondere. Se almeno uno dei tre fattori causa scatenante, possibilità e motivazione sono assenti non si verifica l'azione.
Come puoi applicare il modello comportamentale di Fogg?
  • Aumenta la motivazione con messaggi rilevanti per la tua audience
  • Rendi i tuoi messaggi semplici da comprendere
  • Utilizza verbi che invitano all'azione
  • Inserisci sempre una CTA chiara e ben visibile (vedi psicologia del colore)
  • Assicurati che ogni parte del tuo contenuto includa motivazione, possibilità e causa scatenante. Poniti le domande "Perché l'utente dovrebbe continuare a leggere? Il mio messaggio è semplice da capire? Ben leggibile? Come posso entrare il contatto con l'utente?"
VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 5 Psychological Insights to Improve Your Content Marketing
  • The Intersection of Psychology and Marketing
  • How to Use the Psychology of Color to Increase Website Conversions

La psicologia del colore studia come i comportamenti umani siano influenzati dai colori. Secondo una ricerca le persone valutano un prodotto in circa 90 secondi e tra il 62% e 90% il loro giudizio dipende dal colore.

Scritto da

Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

Sangue abruzzese e romano, sono cresciuta tra pc, videogiochi e letteratura. Spontaneamente travolta dal mondo digitale e della comunicazione, già dalla tenera età di dieci … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Di Gennaro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Per essere un buon leader dovresti innanzitutto esercitare la tua intelligenza emotiva
Consigli di psicologia e advertising per persuadere il pubblico con le emozioni
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli acquisti) anche online

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto