• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Vivere consapevole

Biohacking per principianti: come imparare a vivere una vita più lunga, felice e sana

Scopriamo insieme cos'è il biohacking e perché dovrebbe interessarci

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mindvalley  

Special Guest

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/05/2018

Tutti vorremmo vivere una vita lunga, felice e sana. La vera domanda è come si può realizzare questa aspirazione?

Spesso la nostra routine quotidiana rende difficile mantenere lo stile di vita salutare, sano e attivo che desidereremmo: allenarsi richiede tempo, l'iscrizione in palestra è costosa. E tutti quei cavoli nella dieta? Alla fine non possono non dare la nausea!

Cosa accadrebbe, invece, se ci fosse un modo per iniziare a condurre uno stile di vita più sano e più energico senza la frustrazione che lasciano tutte queste attività?

Bene, questo è esattamente il biohacking.

Credits: Depositphotos #48612283

Credits: Depositphotos #48612283

Che cos'è il biohacking?

Se oggi c'è un sistema semplice per ottenere sempre il massimo dai propri investimenti, sia che si tratti di tempo che di denaro, perché non possiamo pensare di applicare lo stesso metodo ai nostri corpi, alla nostra biologia, al modo in cui siamo fatti fisicamente?

Perché non possiamo imparare a modificare gli ambienti esterni con cui entriamo in contatto in modo che il nostro "ambiente interno", il nostro sistema fisico, funzioni meglio, in modo più fluido e più armonico?

Questo è ciò che il biohacking punta a realizzare. Quindi, che cos'è il biohacking?

Nella sua forma più pura, il biohacking è il controllo consapevole del nostro ambiente esterno per ottenere migliori prestazioni fisiche e mentali dal nostro organismo.

Il biohacking implica un'attenzione maggiore a ciò che mangiamo, a ciò che beviamo, a ciò che sentiamo, tocchiamo, ascoltiamo e vediamo. Significa, cioè, guidare i nostri stimoli esterni per facilitare la realizzazione di una versione più sana e migliore di noi stessi.

Dave-Asprey-Bulletproof-Coffee-Shop

Dave Asprey e il movimento Biohacking

Prima di parlare di tutti i benefici che può produrre il biohacking, bisogna parlare di Dave Asprey e del suo ruolo nel movimento biohacking.

Dave Asprey è il creatore del bulletproof coffee (caffè antiproiettile), leader del movimento biohacking e autore di The Bulletproof Diet, uno dei primi biohacker e sostenitori dell'hacking fisiologico per una vita più sana e più energica.

Il bulletproof coffee è una miscela di caffè monoarabica da chicchi lavati, un cucchiaino di Brain Octane Oil (una forma purificata di olio di cocco) e un cucchiaio di burro grass-fed (cioè prodotto dal latte di animali da pascolo nutriti con erba per tutto il loro ciclo di vita). Per ottenere la bevanda basta mescolare tutto nel frullatore per trenta secondi: il caffè ottenuto sarà "a prova di proiettile", poiché consentirà di ricevere lo stesso picco di energia del caffè, ma migliore, perché non si subirà la classica sensazione di abbassamento delle forze fisiche a metà pomeriggio.

Dave Asprey parla degli incredibili benefici del bulletproof coffee sul suo sito, una lettura che vale la pena concedersi.

Quali sono i vantaggi del Biohacking?

Cominciamo col riassumere alcuni modi in cui biohacking può migliorare la nosta vita:

  1. miglioramento della funzione cognitiva
  2. aumento dell'energia
  3. maggiore produttività
  4. umore migliore
  5. sonno migliore
  6. ormoni bilanciati
  7. minore voglia di cibo fuori orario
  8. diminuzione dell'infiammazione
  9. diminuzione della stanchezza mentale
  10. longevità

E questo è solo l'inizio. Il vero beneficio del biohacking è qualcosa che ognuno scopre a suo tempo e a proprio modo, dato che i benefici che ogni persona riscontra sono differenti tra loro.

Se tutto questo già ti piace e ti senti pronto ad approfondire, ecco come puoi iniziare il tuo biohacking. Non preoccuparti, tutti possono provare il biohacking e ci sono molte tecniche diverse che si possono facilmente integrare nella propria vita quotidiana.

Di seguito troverai tre tecniche di biohacking da provare subito.

3 tecniche di biohacking per principianti

Credits: Depositphotos #8492312

Credits: Depositphotos #8492312

1. Eliminare gli alimenti che possono provocare infiammazione

Un'enorme fonte di disarmonia nel corpo deriva dal consumo di alimenti infiammatori con un basso apporto energetico. Alcuni cibi infatti sono peggiori di altri e il loro consumo andrebbe ridotto. Parliamo ad esempio di zucchero, cibi fritti, farine raffinate, grassi saturi.

Un altro modo per migliorare la propria dieta è provare la cosiddetta dieta ad eliminazione. Molti di noi, infatti, hanno intolleranze alimentari latenti di cui non si rendono neanche conto. Pur mangiando il maggior numero possibile di cibi ricchi di nutrienti e salutari, quindi, come facciamo a sapere se ce n'è qualcuno da evitare? In linea di massima, se si sospetta che un alimento specifico che si consuma regolarmente ci sta causando problemi - che si tratti di un disturbo a livello digestivo, di mal di testa, di gonfiore o di qualsiasi altro effetto sgradevole per il nostro corpo -, bisognerebbe provare a eliminarlo dalla propria dieta per quattro settimane. Bisogna infatti attendere abbastanza a lungo prima di vedere e sentire i risultati tangibili dati dall'eliminazione di un cibo.

Se dopo quattro settimane non è cambiato nulla, bisogna provare a eliminare qualcos'altro. Prima o poi, sarà possibile individuare il cibo con cui il nostro corpo non va d'accordo.

Credits: Depositphotos #10324551

Credits: Depositphotos #10324551

2. Tenere traccia del sonno

Molti di noi non si riposano adeguatamente. Se ci si riposa meno di sette ore per notte, significa che ci si sta privando del sonno sufficiente per ritemprare l'organismo. Accumulare non solo la giusta quantità di sonno, ma anche la qualità adeguata del sonno è di vitale importanza.

Migliorare il nostro riposo è semplice e qui ci sono alcuni consigli che possiamo facilmente provare.

  • Comprare delle tende oscuranti: l'inquinamento luminoso può scombussolare i nostri ormoni quando dormiamo e la luce potrebbe interferire con la nostra capacità di riposare durante la notte senza neanche saperlo.
  • Sviluppare una buona igiene del sonno: dovremmo cercare di andare a letto alla stessa ora ogni notte e svegliarci alla stessa ora ogni mattina. Prendiamoci almeno quaranta minuti a fine giornata per un defaticamento mentale prima di andare a letto. Facciamo qualcosa che troviamo piacevole, che sia yoga, leggere un libro o semplicemente prendersi il tempo per prepararsi per andare a letto.
  • Scaricare un'app di monitoraggio del sonno: la tecnologia può essere estremamente utile. Mentre è facile sapere quante ore dormiamo ogni notte, non è così facile sapere qual è la qualità di quel sonno. Un'app di monitoraggio del sonno può aiutarci a tenere traccia delle oscillazioni naturali dei nostri schemi di sonno durante la notte. Sleep Cycle, Sleep Time, Pillow o Good Morning Alarm Clock sono solo alcune delle app che possono fornirci informazioni indispensabili sui cicli di sonno, ma che possono anche impostare la nostra sveglia del mattino sulla base dell'orario ideale per il nostro ciclo di sonno.

3. Provare i battiti binaurali

Molti di noi non hanno mai sentito parlare dei battiti binaurali, ecco come funzionano sinteticamente: i battiti binaurali sono un insieme di toni udibili che risuonano ad una frequenza che imita la frequenza delle nostre onde cerebrali. Mentre si ascoltano i battiti binaurali, si incoraggia il cervello a simulare specifici stati di consapevolezza, a seconda delle proprie esigenze. Se ad esempio abbiamo bisogno di essere vigili, sceglieremo una frequenza alta di onde beta; se invece stiamo cercando di rilassarci, dovremo orientarci verso le onde del theta più creative e meditative.

Online si trovano tanti tipi di brani basati sui battiti binaurali, gratuitamente, ed esistono anche alcune app per ascoltarli, come Brain Waves, Binaural Beats Therapy o Binaural Beats Generator. Anche OmHarmonics offre dei battiti binaurali meravigliosi, come quello che possiamo ascoltare di seguito.

Perché non possiamo imparare a modificare gli ambienti esterni con cui entriamo in contatto in modo che il nostro "ambiente interno", il nostro sistema fisico, funzioni meglio, in modo più fluido e più armonico?

Scritto da

Mindvalley  

Special Guest

Mindvalley è una scuola globale seguita da oltre 3 milioni di persone che produce ogni giorno classi online, seminari, app e libri sulla crescita personale, affrontando temi … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Mindvalley   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le aziende del futuro trasformano i collaboratori in Superstar e lottano senza tregua per cambiare il mondo
Perché dovremmo iniziare a pensare a vivere più a lungo
Cosa può fare un mese a Tallinn per la tua crescita personale e per la tua carriera

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto