• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital Detox

8 step per riprendere il controllo sul tuo smartphone (e sulla tua vita)

Poche e semplici modifiche per disintossicarsi e vivere in armonia con il proprio dispositivo mobile

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/05/2018

Lo smartphone è il nostro compagno di vita.

Sul letto, sul tavolo mentre stiamo mangiando o in treno - è sempre lì. Secondo alcuni studi, un utente medio guarda lo schermo del suo dispositivo circa 200 volte al giorno, 80 volte il telefono viene sbloccato.

Più di una persona su quattro utilizza il proprio dispositivo fino a 7 ore al giorno.

detox

Spesso accediamo ai social network senza una reale intenzione, ma per puro passatempo.

Senza sosta, siamo bombardati di informazioni e l'impulso a reagire spesso finisce in una sovrastimolazione completa, una vera e propria overdose digitale. Ma come facciamo a tenere le dita lontane dallo smartphone?

Ecco 8 semplici passaggi per uno smartphone detox iniziale.

1- Disattiva tutte le notifiche tranne quelle che provengono dalle persone

Hai mai fatto caso che la maggior parte delle notifiche appaiono in rosso? Ebbene sì, il rosso è un colore “trigger” che attira immediatamente la nostra attenzione. Ma la maggior parte delle notifiche sono generate da sistemi computerizzati, non da persone reali.

Questi computer mantengono i nostri telefoni sempre attivi lanciandoci dei segnali per attirare la nostra attenzione con l’obiettivo di farci riaccedere all’app di cui in realtà, in quel preciso momento, non abbiamo bisogno. Quindi vai su Impostazioni trova la voce Notifiche e disattivale tutte, compresi banner e badge, mantieni attive solo le app in cui le persone reali richiedono la tua attenzione. Ad esempio, le app di messaggistica istantanea come WhatsApp, FB Messenger, Telegram o WeChat.

detox

2- Usa la scala di grigi

Le icone colorate rimandano ai nostri cervelli impulsi brillanti ogni volta che sblocchiamo. Imposta il tuo telefono in scala di grigi per aggirare il problema, ti aiuterà a controllare meno il telefono. Vai su Impostazioni > Generali > Accessibilità > Collegamento accessibilità (in basso) > Filtri colore. Puoi anche decidere di toccare rapidamente tre volte il pulsante Home per attivare e disattivare la scala di grigi, così potrai utilizzare il colore solo quando ne avrai bisogno.

detox

3- Nella schermata iniziale mantieni solo gli strumenti

Accedi alle tue app senza pensarci perché sono la prima cosa che vedi quando sblocchi il telefono? Limita la tua prima pagina delle app a quella degli strumenti: quindi mantieni tutte le app che utilizzi per attività quotidiane come Maps, Camera, Calendar e Note. Sposta le altre, in particolare quelle che non ti servono, dalla prima pagina, o addirittura mettile in delle cartelle e “Sta' senza pensier”.

detox

4- Imposta la search bar nella schermata iniziale

Togli le app dalla schermata iniziale e imposta la search bar nel primo blocco. Digitare il nome dell’applicazione richiede uno sforzo sufficiente per prendere una pausa e porci la domanda: "voglio veramente farlo?"

detox
Su Android puoi farlo impostando la casella di ricerca nella schermata iniziale.
Su iOS, per risultati ottimali, disattiva i suggerimenti di Siri.

5- Ricarica il tuo dispositivo fuori dalla camera da letto

Imposta la sveglia non dal tuo smartphone e carica il telefono in un'altra stanza, fuori dalla camera da letto. È un modo per svegliarsi senza essere risucchiato dal telefono prima ancora di alzarsi dal letto.

detox

6- Social detox

Questo è difficile, ma efficace. Se vuoi davvero usare meno il telefono, rimuovi tutte le principali app di social media. Questo è il passaggio cruciali per un buon digital detox, sì perché i social facilmente ci rubano tempo. Allenati a usarli solo dal computer.

detox
N.B. è possibile eliminare l'app di Facebook e ottenere comunque alcune info specifiche, ad esempio utilizzando Facebook Messenger per i messaggi e Local per gli eventi.

7- Invia note vocali o chiama, invece di inviare messaggi

Gli studi dimostrano che è comune per le persone interpretare male i messaggi di testo, mentre la voce è ricca di toni e meno vulnerabile ad un'interpretazione errata. La registrazione di un messaggio vocale rapido non richiede la massima attenzione visiva ed è spesso più veloce e meno stressante perché non devi digitare ogni lettera.

detox

N.B. a volte le persone si trovano in un luogo in cui non possono ascoltare una nota audio, quindi sii paziente, il tempo di risposta potrebbe variare.

8- Usa le quick reactions

Su iOS, tieni premuto su un messaggio di testo e vedrai comparire il menu delle quick reactions. È più veloce della creazione di una risposta e può anche aggiungere un po' di contesto, dando un assaggio dell'emozione che spesso viene silenziosamente trasmessa in una reale conversazione faccia a faccia.

detox

Hai mai fatto caso che la maggior parte delle notifiche appaiono in rosso? Ebbene sì, il rosso è un colore “trigger” che attira immediatamente la nostra attenzione.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Clubhouse per Android arriva da oggi anche in Italia
Clubhouse per Android è arrivato e puoi già pre-registrarti sul Play Store
Come condurre una vita digitale sana dopo il lockdown da Covid-19

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto