Nasce a Cawnpore (Kanpur, in India) The Pink Zebra, il ristorante ispirato ai set cinematografici di Wes Anderson. Interni dai colori audaci e design accattivante, declinato in strisce e pattern bianche, nere e rosa bubblegum.
Non è la prima volta che il bizzarro e colorato universo di Wes Anderson ispira creativi e designer. Nel corso degli anni sono nati un Airbnb in Canada con sale dedicate a diversi suoi film e uno speciale locale a tema nella città di Chicago.
The Pink Zebra, alias Feast India Co., destinato ad attirare l'attenzione di tutti, è un intruglio particolare, il cui schema risponde perfettamente all'architettura complessa e contraddittoria che popola la città.
Simmetria in stile Wes Anderson
Il design è nato dall'amore del Renesa Architecture Design Interiors Studio per i set cinematografici di Wes Anderson. I designer hanno preso in prestito dal regista statunitense la tipica simmetria, gli accostamenti bizzarri e la tavolozza dei colori ristretta. Archi in picchiata e pannelli modellati riprendono la storia coloniale dell'edificio.
The Pink Zebra può essere considerata una versione stravagante della magnificenza europea durante il Diciannovesimo secolo nella città di Kanpur: il rosa era il colore usato in tutte le città dell'India sotto il dominio britannico, in particolare a Cawnpore, dove la maggior parte degli edifici pubblici erano di queste tonalità.
Il ristorante nasce anche dalla devozione dei clienti per i film di Anderson. Non mancano infatti le citazioni ai suoi set surreali: le strisce vanno in ogni direzione e insieme al rosa creano un ulteriore effetto drammatico.
Dominato dalla sua accattivante tavolozza di colori, il palazzo rosa comprende due piani e una terrazza all’aperto. Renesa ha creato un ibrido compromettente lasciando il visitatore sospeso nel mezzo di un mare artistico.
Il livello principale è composto da una raffinata zona pranzo e da una portineria caratterizzata da un'illuminazione decorativa, chiaro cenno a uno dei film più celebri di Anderson, Grand Budapest Hotel.
Al piano superiore, un secondo bar e una terrazza, altrettanto stravaganti, richiamano il tema surrealista, come “una zebra in un mare rosa intenso”.
Design accattivante per affascinare i sensi
Collocato in cima a uno degli edifici più antichi della città, The Pink Zebra fonde vecchio e nuovo con un mood giocoso. Il suo design unico, già dalla facciata, incanta i passanti e li invita in un mondo magico, sapientemente costruito, i cui spazi sono stati realizzati con l’obiettivo di conquistare anche solo con uno sguardo.
Per dare quest’espressione surreale al ristorante, lo studio si è ispirato all'ideologia spaziale di Wes Anderson utilizzando alcuni elementi bizzarri per rompere la monotonia: ogni frammento di luce solare si mescola naturalmente agli interni punteggiano le pareti creando uno speciale effetto color zucchero filato.