• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Space Quest

NASA e SpaceX lanciano in orbita TESS alla conquista di nuovi mondi

L'analisi della luce di stelle lontane permetterà la scoperta di nuovi mondi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

639 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/04/2018

Buona la seconda! Il lancio del satellite TESS, è avvenuto con successo mercoledì 18 aprile alle 18.51 (in Italia, poco prima dell'una di notte del giovedì).

Dopo il rinvio annunciato due giorni prima da Space X a fronte della necessità di operare ulteriori test GNC (Guida, Navigazione, Controllo), il nuovo satellite della NASA è decollato dalla Florida a bordo del razzo Falcon 9 a caccia di esopianeti.

https://twitter.com/twitter/statuses/986740072975237120

Esopianeti

Miliardi di mondi si nascondono oltre il nostro sistema solare, ma il più delle volte non possiamo vederli.

Gli esopianeti, o pianeti extrasolari, orbitano attorno a stelle lontane che, con la loro luminosità, ci impediscono di individuarli dalla Terra.

Il satellite TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) è stato progettato per ovviare a questo problema, esaminando il cielo alla ricerca di zone d’ombra nella luce emanata da oggetti celesti lontani, indicative della transizione e dunque della presenza di esopianeti.

Secondo il MIT, TESS impiegherà circa due anni per esaminare l'85 percento del cielo, osservando uno spazio cosmico che include oltre 20 milioni di stelle.

Tra queste, i ricercatori calcolano che il satellite rileverà almeno 50 pianeti che potrebbero avere dimensioni simili alla Terra.

https://twitter.com/twitter/statuses/986747253489651712

Cacciatore di Pianeti

La NASA ha soprannominato il satellite “Cacciatore di Pianeti”, uno scout che grazie a quattro telecamere scatterà delle foto ogni 2 minuti, così da ottenere una serie di immagini che andranno a comporre un film delle variazioni della luce stellare al passaggio di uno o più pianeti tra il satellite e la stella di riferimento.

Verranno inoltre catturate delle immagini a tutto campo di una grande porzione di cielo ogni 30 minuti, una panoramica che non mancherà di emozionare tanto gli scienziati quanto gli appassionati.

"Stiamo per iniziare un tour panoramico del cielo e per certi versi non abbiamo idea di cosa vedremo. È come se stessimo creando una mappa del tesoro.” – ha detto Natalia Guerrero, vice direttore del TESS Objects of Interest

Nuova Terra?

Tra i mondi alieni che verranno rilevati dal satellite TESS i ricercatori auspicano di trovare il primo pianeta veramente simile alla Terra, ossia un pianeta potenzialmente abitabile che orbiti attorno a una stella simile al nostro Sole.

Per questo scopo sarà ancora una volta fondamentale l’analisi della luce proveniente dalle stelle e filtrata dal passaggio degli esopianeti: i gas presenti nelle diverse atmosfere, infatti, assorbono la luce ciascuno con una diversa lunghezza d’onda, fornendo dati fisici da cui partire per stabilire l’abilitabilità di un pianeta secondo gli standard umani.

“Non ci sono prove scientifiche che dimostrino la presenza di vita là fuori, tranne il fatto che i piccoli pianeti rocciosi sembrano incredibilmente diffusi” – ha detto Sara Seager, cacciatrice di esopianeti del MIT – “Sembrano essere ovunque guardiamo, quindi quello giusto deve essere lì da qualche parte."

I dati di TESS saranno disponibili al pubblico in modo che dal sito uffficiale chiunque possa scaricarli e contribuire alla ricerca degli esopianeti. Il satellite Raccoglierà circa 27 gigabyte di dati al giorno, che trasmetterà alla Terra ogni due settimane.

https://twitter.com/twitter/statuses/986635498989981696

Da Keplero a TESS

TESS proseguirà la missione del telescopio spaziale Keplero, lanciato nel 2009, che ha scoperto oltre 4.500 pianeti extrasolari. Presto la missione di Keplero terminerà e sarà abbandonato nello spazio, orbitando intorno al sole. Il suo apporto ha consentito ai ricercatori di comprendere l'evoluzione delle stelle e ottenere informazioni su supernove e buchi neri.

TESS esaminerà un'area 400 volte più grande di quella osservata da Keplero, la quale include 200.000 tra le stelle più, aprendo la strada a osservazioni di follow-up di qualunque pianeta orbiti loro attorno.

In futuro, i telescopi terrestri e il James Webb Space Telescope, che dovrebbe essere lanciato nel 2020, potrebbero essere in grado di rilevare le atmosfere degli esopianeti scoperti da TESS quando sarà il loro turno di osservare quei mondi.

La scoperta di nuovi mondi, insomma, è un'impresa che l'umanità potrà portare a termine attraverso le generazioni.

Tra i mondi alieni che verranno rilevati dal satellite TESS i ricercatori auspicano di trovare il primo pianeta veramente simile alla Terra, ossia un pianeta potenzialmente abitabile che orbiti attorno a una stella simile al nostro Sole.

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
Cosa è successo alla corsa allo spazio (e al suo business) durante l’emergenza Coronavirus
Questa startup vuole usare l’Intelligenza Artificiale per le missioni spaziali

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto