• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Gamification

Il Fuorisalone diventa un gioco da tavolo dedicato al design

Abbiamo intervistato l'autore e la disegnatrice del board game ispirato ad uno degli eventi più attesi di Milano

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Michele Morici 

Senior Consultant - Social Media Director

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/04/2018

Fuorisalone, da oggi, non è solo l’evento dedicato al design che coinvolge la città di Milano: è nato il gioco da tavolo che ti farà vivere l’esperienza del Fuorisalone tutto l’anno.

Fuorisalone Milano 2018

Fuorisalone, il gioco

Uno degli eventi più importante per la città di Milano è il Fuorisalone. Durante la Design Week la città si riempie di iniziative e party esclusivi che attirano persone da tutto il mondo. E riuscire ad essere al passo con il turbinio di eventi che offre la città è un’impresa degna di un gioco da tavola!

Quest’anno il sito Fuorisalone.it, magazine/bibbia interamente dedicato all'evento, compie 15 anni e per festeggiare alla grande ha deciso di realizzare non un semplice gadget ma un vero e proprio gioco da tavolo con l’obiettivo di far rivivere l’esperienza dell’evento a tutti, anche a chi del Fuorisalone non sa nulla.

Il gioco è stato creato da Cristian Confalonieri, co-fondatore di Studiolabo, in collaborazione con Cranio Creations, società italiana che si occupa di ideazione, sviluppo, produzione e distribuzione di giochi in scatola.

Fuorisalone gioco tavolo

Il fenomeno board game in Italia

La creazione di un gioco da tavola dedicato al Fuorisalone è un'idea interessante: oggi il mercato dei board game è in forte espansione con numerosi appassionati e altrettante fiere sparse in tutta Italia (come il Modena Play, per citarne uno).

I giochi in scatola non solo fanno divertire ma stimolano la creatività, rafforzano il lavoro di team, ci fanno ragionare per obiettivi da raggiungere con una strategia ben precisa che deve essere flessibile e mutevole al cambiare delle azioni del gioco e/o degli altri giocatori.

Insomma, dimenticatevi del Gioco dell’oca, i moderni board game sono delle vere e proprie esperienze ludiche sempre più coinvolgenti e stimolanti.

Fuorisalone boardgame milano

Per capire meglio come nasce e come si sviluppa un gioco da tavolo abbiamo intervistato Cristian Confalonieri, owner di Studiolabo e del progetto Fuorisalone.it.

Come nasce l'idea di un board game sul Fuorisalone?
«Quest’anno il nostro progetto Fuorisalone.it compie 15 anni, siccome non ci piace celebrarci ci siamo chiesti quale fosse il modo migliore per raccontarci. Abbiamo pensato ad un gioco in scatola perché ci è sembrato fin da subito un’idea originale, inoltre è da un paio d’anni che Studiolabo fa ricerca sul campo (siamo presenti anche in mostra 999 di Stefano Mirti in Triennale, in cui ci siamo occupati della stanza dei giochi), il gioco da tavolo è un settore in enorme espansione e quindi ci sembrava una bella sfida da raccogliere. Finalmente possiamo rispondere alla richiesta di tutti: “ci vorrebbe il Fuorisalone tutto l’anno”. Eccolo!»

Come si crea un prodotto che parla del brand

A quali giochi vi siete ispirati?
«Fin da subito abbiamo deciso di creare un gioco originale, nessuna copia o adattamento di qualche gioco famoso. Abbiamo fatto tanta ricerca e da ogni gioco provato abbiamo preso qualche spunto utile. Forse i giochi che ci hanno fornito aiutati maggiormente sono stati Scotland Yard e Pandemic. Ma fondamentale è stato l’apporto di Lorenzo Tucci Sorrentino e di tutta Cranio Creations, super esperto del settore, con cui abbiamo collaborato in modo sinergico per creare delle meccaniche di gioco perfette per ricreare le situazioni tipiche del Fuorisalone, tra ansia e divertimento!»

Se il gioco Fuorisalone fosse un ninja, che arma userebbe?
«Ovviamente lo Shuriken, l’arma più famosa e spettacolare».

Fuorisalone grafica gioco

La grafica del gioco è davvero stupenda!
«Dal punto di vista grafico ci siamo voluti distaccare dall’immaginario solito dei giochi da tavolo e abbiamo coinvolto Silvia Gherra per le illustrazioni. Con Silvia abbiamo già collaborato diverse volte e sopratutto è stata l'illustratrice della mappa del Brera Design District nel 2013 (altro nostro progetto) che ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Quando abbiamo deciso che nel gioco ci sarebbe stata una mappa quindi la scelta è stata facile.»

Dove e come sarà possibile acquistare il board game?
«Il gioco è già disponibile sul sito www.craniocreations.it. L’8 marzo è stato presentato ufficialmente al Cartoomics di Milano. Ad oggi è disponibile nei negozi specializzati, online su diversi e.commerce, e in numerosi luoghi a Milano che hanno voluto fortemente il gioco seppur solitamente non trattano questo tipo di prodotto, parlo dei bookshop di Triennale, del Museo del 900 o La Rinascente per fare qualche esempio. Inoltre il 5 aprile ci sarà un evento dedicato al gioco al BASE di Milano».

Per finire, cosa ami e cosa odi del Fuorisalone? (l'evento, non il gioco!)
«Amo vivere in una città che sa trasformarsi per una settimana e diventare palcoscenico mondiale del Bello e della Creatività. Del Fuorisalone amo la sua spontaneità e la sua generosità. Ricordiamo che tutto è gratuito ed inclusivo e non esiste una vera e propria regia che governa in toto il Fuorisalone, sarebbe impossibile d’altronde gestire l’organizzazione di oltre 1000 eventi in 5 giorni. Odio lo stress che tutto questo implica. Il gioco è anche un invito per prendersi un po’ meno sul serio».

Fuorisalone il gioco gif

Il focus sulle illustrazioni

La prima cosa che salta all’occhio guardando il sito del gioco sono proprio le illustrazioni della bravissima Silvia Gherra, graphic designer milanese che ha portato il suo tocco unico al gioco.

Ciao Silvia, come è nato il progetto sul board game Fuorisalone?
«Collaboro spesso come illustratrice con Studiolabo. Cristian Confalonieri mi ha dato un brief di progetto a Luglio 2017 e abbiamo lavorato per step: dal mood, alla palette cromatica, all'integrazione del mio stile illustrato con gli aspetti di infografica. sicuramente una sfida non priva di compromessi».

Da cosa ti sei fatta ispirare per la creazione delle illustrazioni del gioco?
«Sono milanese e vivo intensamente il Fuorisalone dai sui albori, da quando ero al primo anno di Design al Politecnico. L'obbiettivo era ricreare un'iconografia di questo evento democratico e multiforme, fonderla con la città e la sua identità, mantenere freschezza e curiosità. Mi sono divertita a disegnare per questo progetto, un po' come a girare per il Fuorisalone con una mappa in mano. La chiave è stata proprio un genuino divertimento».

Fuorisalone tabellone grafica

Hai mai lavorato ad un progetto del genere ? Quali sono le principali difficoltà?
«Vengo spesso chiamata per illlustrare mappe e ho costruito un mio linguaggio per comunicare i luoghi e la loro atmosfera, ma non avevo quasi mai lavorato su aspetti interattivi come quelli che richiede un plancia di gioco. La maggiore difficoltà è stata l'equilibrio tra l'illustrazione e la dinamica del gioco, renderlo piacevole, coerente, ovviamente comprensibile. Per questo ringrazio la pazienza e la dedizione di Studiolabo».

Per finire, cosa ami e cosa odi del Fuorisalone? (l'evento, non il gioco!)
«Tasto dolente. Non amo i meccanismi forzati, "esserci a tutti i costi", i mostri e le perdite di tempo. Amo tutto il resto, lo spirito di curiosità in particolare, scoprire posti e vedere i miei amici tutte le sere per una settimana».

Fuorisalone: la recensione

Proprio durante il Cartoomics di Milano, abbiamo provato il gioco.

Come promesso, le regole sono super semplici ed immediate e ci vuole davvero pochissimo per iniziare a giocare. Grazie ad una meccanica di gioco dinamica e mutevole, ci si annoia molto raramente e si mantiene l’attenzione attiva per cambiare strategia in base alle azioni degli altri giocatori.

La strategia, infatti, è l’elemento fondamentale per vincere il gioco: bisogna riuscire a capire le intenzioni degli avversari, studiare bene il tabellone e trovare la soluzione migliore per accaparrarsi più punti ed essere il re del Fuorisalone.

Fuorisalone il gioco: ecco come nasce il board game dedicato al design

Una gigante mappa della città (serve un tavolo grande!) super colorata e con illustrazioni dei monumenti più famosi delle varie zone, invita a giocare con persone che conoscono la città di Milano, perché così è più divertente, ma non è determinante ai fini del gioco: Fuorisalone è un board game adatto a tutti.

Inquadrando il QR code presente sulle carte e sul tabellone, inoltre, si possono leggere info aggiuntive sui luoghi di Milano, trovare regole extra e scaricare l’espansione gratuita “Tanto piove” che aggiunge carte che rendono il gioco più imprevedibile.

Ovviamente durante il Fuorisalone di Milano sarà possibile giocare al board game in varie location sparse per la città.

Fuorisalone - The board game of Milan Design Week
Da 2 a 4 giocatori dai 14 anni in su, durata di gioco 50 minuti circa.
Prezzo: 34,95€

Autori: Cristian Confalonieri, Lorenzo Tucci Sorrentino
Illustrazioni: Silvia Gherra
Grafica: Andrea Venegoni
Regolamento: Fabrizio Somma
Edizione a cura di: Giuliano Acquati

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Fuorisalone il gioco
  • Studiolabo

Finalmente possiamo rispondere alla richiesta di tutti: “ci vorrebbe il Fuorisalone tutto l’anno”

Scritto da

Michele Morici 

Senior Consultant - Social Media Director

Sono nato nel segno dei gemelli, in un giorno palindromo (11) e nell'unica regione plurale, le Marche. Amo leggere più di un libro contemporaneamente, risolvere indovinelli … continua

Condividi questo articolo


Segui Michele Morici  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

La gamification per un rapporto nuovo coi clienti. Come funziona AW Lab Club
Le exhibition del Fuorisalone 2019 che non puoi perdere questo weekend
A Milano scoppia la Design Week 2019: ecco le anteprime che abbiamo visto

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto