• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

eCommerce

Arriva dalla Cina JD.com, il marketplace che fa paura ad Amazon

JD.com, uno dei maggiori marketplace in Cina, sta per sbarcare in Europa. È forse la fine dell'egemonia di Amazon in occidente?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

946 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/02/2018

JD.com una delle piattaforme marketplace più importanti dell'eCommerce Made in China entrerà in Europa e dalla porta principale. Tutto sarà pronto per i primi mesi del 2019 e avrà inizio in via sperimentale in 3 nazioni: la Francia accoglierà per prima i cinesi e ad attendere all'uscio ci saranno Regno Unito e Germania.

Il piano in verità sembra avere ben poco di sperimentale, visto che JD.com, come dichiarato dal suo CEO e fondatore Richard Liu, spenderà almeno 1 miliardo di euro nel vecchio continente per i primi due anni necessario a costruire da zero una vera e propria rete logistica: un investimento che però sembra nulla di fronte ai 15 miliardi spesi da Amazon tra il 2010 e il 2016.

JD.com vuole diventare il primo concorrente di Amazon in Europa

Il piano di Richard Liu è in realtà tanto ambizioso quanto diabolico: immaginate Amazon e la sua quasi totale egemonia su Europa e Stati Uniti, una sola entità che mangia quasi un'intera torta (di mercato) lasciando poche briciole sul tavolo.

jd-ceo-richard-liu

Ma ecco che Liu stringe la mano alle più grandi potenze europee ed è subito terrore per Jeff Bezos: tra meno di un anno anche JD.com vorrà saziarsi e se all'inizio si accontenterà di una fetta o due è probabile che già dopo cinque anni il piatto di Amazon non sarà più così ricco.

E se diciamo che il piano di Liu sia diabolico è perché non si ferma all'Europa, ma prevede un lancio anche negli Stati Uniti entro il secondo semestre del 2018, nonché l'intenzione, entro i prossimi 10 anni, di fare in modo che la metà dei profitti di JD.com provenga dall'estero.

LEGGI ANCHE: Perché Amazon può togliere a Google il monopolio della pubblicità online

Chi ha aperto la porta a JD.com e perché?

Probabilmente sono state promesse valanghe di investimenti da entrambe le parti. Investimenti che dal lato europeo possono essere garantiti dalle grandi potenze come Francia, Regno Unito e Germania; Paesi con un enorme potenziale nel campo della ricerca scientifica. Richard Liu ha infatti pianificato di lanciare il suo primo centro di ricerca a Cambridge, un progetto che partirà entro il 2019 (il secondo dopo quello già attivo in Cina) e che sarà incentrato su Intelligenza Artificiale e Big Data.

Il CEO Liu ha anche incontrato personalmente il Primo Ministro inglese Theresa May a Pechino e ha firmato insieme a lei un memorandum di intese di natura commerciale. Un compromesso, in poche parole, dalla modica somma di 2 miliardi di sterline in prodotti food & beverages Made in UK che per i prossimi tre anni verranno venduti da JD.com, sia direttamente che da suoi distributori.

Perché Amazon dovrebbe temere l'arrivo di JD.com in Europa

Almeno per due motivi.

Il primo è che a differenza di Amazon, ma anche dello stesso grande rivale domestico Alibaba, in Cina JD.com possiede e gestisce la sua personalissima rete logistica in grado di garantire consegne ultra veloci ed efficienti. In Cina  sono molti infatti i fattorini che consegnano ogni giorno prodotti a uno stipendio relativamente basso.

jd-logistica

Eppure per Liu poco conta la corsa finale alla consegna: il vero asso nella manica di JD è la tecnologia avanzata della sua rete logistica ed è da questa che il progetto europeo avrà inizio.

La guerra di JD.com, infatti, non è solo contro Amazon ma anche contro i vecchi e obsoleti sistemi logistici come quelli di DHL che difficilmente sanno rivoluzionarsi. La società cinese ha annunciato già che la sua raccolta di fondi per la divisione JD Logistics ha raggiunto i due miliardi e mezzo di dollari e che è pronta per lo sbarco in Europa.

Presunzione? Probabilmente sì visto che vecchie cariatidi come DHL a un neofita del vecchio continente come JD potrebbero tornare utili. Chiamare in causa, o meglio, sfidare Amazon e il più grande colosso della logistica occidentale non sarà una mossa da scacchista esperto, ma non è nemmeno qualcosa da sottovalutare considerandolo un semplice peccato di tracotanza.

LEGGI ANCHE: 3 regole d'oro per il tuo eCommerce nel 2018

Il secondo motivo sta nella vasta gamma di prodotti offerti da JD.com, che comprende anche una prolifica sezione luxury multibrand già consolidata in Cina come in Europa: il marketplace cinese ha infatti investito a metà 2017 ben 397 milioni di dollari nella piattaforma Farfetch (portoghese ma con sede a Londra) diventando il suo maggiore azionista. E il settore del lusso, si sa, non va mai in crisi.

Sta veramente iniziando un periodo difficile per Amazon e la sua finora indiscussa egemonia occidentale? Noi siamo più che curiosi di vedere in che modo il colosso di Bezos si reinventerà e soprattutto se la fortezza che ha costruito negli anni resisterà all'arrivo di questa bufera.

Tutto sarà pronto per i primi mesi del 2019 e avrà inizio in via sperimentale in 3 nazioni: la Francia accoglierà i cugini cinesi e ad attendere all'uscio ci saranno Regno Unito e Germania.

Scritto da

Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

Mangiatrice compulsiva di serie tv e graphic novel, sinologa a giorni alterni, (soprav)vive a Roma ma intraprende frequenti voli pindarici intorno al mondo. Ha iniziato come s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

eCommerce: l’ispirazione è al centro del processo d’acquisto
Amazon sotto la lente dell’Antitrust
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto