• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Strategie

Perché Amazon può togliere a Google il monopolio della pubblicità online

Amazon esercita un potere sempre più grande come motore di ricerca e negozio online più grande del mondo. E si affaccia anche all'advertising

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Valentina Varlese 

Social Media Manager

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/01/2018

Amazon esercita un potere sempre crescente come motore di ricerca e negozio online più grande del mondo. La piattaforma di Jeff Bezos amplia i suoi orizzonti (- come se con Amazon Prime Video non l’avesse già fatto! -) e punta a mettere in campo una strategia pubblicitaria sempre più avvincente.

Uno studio della società Kenshoo ha rilevato che il 72% degli utenti visita Amazon prima di effettuare un acquisto e quando desidera effettuare ricerche online.

amazon_advertising_ninja_1

Un potente motore di ricerca

Amazon è di fatto un motore di ricerca perfetto se si cercano informazioni sui prodotti:

  1. È un motore di ricerca specifico: gli utenti possono ricercare qualsiasi prodotto ed ottenere risultati pertinenti in maniera efficace e veloce, molto più di quanto possa fare Google;
  2. Le pagine Prodotto di Amazon sono una vera e propria miniera d’oro per i consumatori: prezzo, descrizione, foto, recensioni offrono ai clienti un vantaggio considerevole.

Fino a quando qualcun altro non riuscirà a sorpassare il suo modello di business,  Amazon continuerà ad essere il canale preferito per la vendita di prodotti, ma non solo. Sembrerebbe che l’interesse del colosso di Jeff Bezos si stia spostando verso la costituzione di una crescente influenza sul modo in cui gli inserzionisti utilizzano il motore di ricerca.

LEGGI ANCHE: Ecco le 20 città che si contendono il secondo quartier generale Amazon

Una piattaforma pubblicitaria in piena regola

La pubblicità su piattaforme come Amazon consente al brand di comprendere meglio il comportamento dei consumatori e di fatto di pubblicare annunci quando è più probabile che si traducano in vendite.

Amazon conosce le reali preferenze degli acquirenti, sa quali sono le ricerche che effettuano e quali sono i prodotti migliori da suggerire per l’acquisto.

La sfida di Amazon è significativa perché potrebbe distruggere il monopolio di Google per la ricerca e per gli annunci pubblicitari.

Anche Facebook potrebbe essere minacciato dalla strategia di ampliamento di Amazon. Nel prossimo anno, dovremmo assistere ad un progressivo sviluppo di un sistema pubblicitario per i prodotti di Amazon, grazie a partnership e collaborazioni con i brand più noti.

L’advertising può generare rendimenti consistenti e salutari nel tempo. Negli ultimi anni, Bezos & Co. hanno costruito passo dopo passo una piattaforma di marketing capace di guadagnare denaro grazie alle dimensioni consistenti del suo pubblico.

"La pubblicità è l'attività più redditizia del mondo", ha affermato Jay Kahn, partner di Light Street Capital. Ne è un esempio il gigante cinese dell'e-commerce Alibaba Group Holding. 

Per anni, Amazon ha controllato la pubblicazione degli annunci pubblicitari per timore degli acquirenti, abituati a scegliere cosa acquistare basandosi principalmente sulle recensioni dei clienti e sul prezzo, non su una “forzatura”.

amazon_advertising_ninja_2

Il futuro dell’advertising online

Secondo eMarketer, entro il 2021, la pubblicità su siti Web e dispositivi mobili rappresenterà metà della spesa pubblicitaria negli Stati Uniti, conquistando una quota maggiore rispetto a televisione, radio, giornali e cartellonistica.

L’attività pubblicitaria di Amazon ha generato 1,7 miliardi di dollari di entrate lo scorso anno, rispetto ai 35 miliardi di dollari di Google e ai 17,4 miliardi di dollari di Facebook. Ma è impossibile non notare che l’attività sta crescendo rapidamente perché aziende come Procter & Gamble e Mondelez considerano Amazon lo “scaffale digitale” dove vincere la sfida degli acquisti.

Amazon ha una piattaforma pubblicitaria che nessun'altra azienda può eguagliare: un negozio online che vende centinaia di milioni di prodotti, e che insieme possiede servizio di intrattenimento in streaming ed un database incredibile sulle preferenze dei clienti.

Tu quale pensi sarà lo scenario del futuro per Amazon?

LEGGI ANCHE: Tutti i numeri di Google, Apple, Facebook e Amazon nel 2017, in soldoni

Amazon ha una piattaforma pubblicitaria che nessun'altra azienda può eguagliare: un negozio online che vende centinaia di milioni di prodotti, e che insieme possiede servizio di intrattenimento in streaming ed un database incredibile sulle preferenze dei clienti.

Scritto da

Valentina Varlese 

Social Media Manager

Da sempre converto tasti in parole. Ad oggi rivesto il ruolo di Social Media Manager in INSEM Spa, Digital Factory tutta italiana. Dal 2012 faccio parte della grande famiglia … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Amazon sotto la lente dell’Antitrust
Amazon, 3.000 assunzioni in Italia a tempo determinato nel 2021
James Bond cambia casa di produzione: Amazon acquisisce MGM Studios

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto