• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Life

Le 100 persone più creative al mondo nel 2017, secondo Fast Company

Fast Company ha stilato la lista dei 100 creativi più influenti in ambito business nel 2017. Tra loro anche l'italiano Massimo Bottura

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/01/2018

Fast Company ha completato la lista con le 100 persone più creative e innovative del 2017, che nel corso di un anno hanno potuto dare un contributo alla società mediante le loro idee, i loro progetti, le loro personalità.

Di seguito ve ne presentiamo alcuni; come dice Alessandro Cattelan a X Factor, non è una classifica! Sarebbe impossibile pensare a chi ha dato il contributo migliore tra queste menti geniali, dato che ognuno ha dato un contributo differente.

Massimo Bottura

Bottura

Foto - Mumbai Foodie

Tra le 100 persone più creative per Fast Company c'è anche un italiano, ed è lo chef della celebre Osteria Francescana di Modena, miglior ristorante al mondo nel 2016 e comunque sempre tra i primi posti nella lista ufficiale dei migliori 50, Massimo Bottura. Non è solo per il suo famosissimo ristorante, però, che lo chef modenese è molto conosciuto. Nel 2016, infatti, ha fondato Food for Soul, una ONLUS che lotta quotidianamente contro lo spreco alimentare. Ispirandosi al progetto del Refettorio Ambrosiano di Milano, dove moltissimi chef da tutto il mondo hanno cucinato una grandissima quantità di alimenti provenienti dai padiglioni di Expo 2015 in pasti caldi e nutrienti, serviti ai senzatetto e i bisognosi dell’area, la nuova fondazione vuole replicare lo stesso modello in più città, istituendo progetti che possano contribuire ad accrescere la consapevolezza sullo spreco alimentare e sull'isolamento sociale. Con iniziative attive a Bologna, Rio de Janeiro, e presto anche a Londra, Berlino e Los Angeles, Food for Soul ha servito più di 16000 piatti, coinvolto più di 200 chef e 600 volontari, salvato più di 25 tonnellate di surplus alimentare. Tutto ciò porta Bottura a essere non solo uno strepitoso chef, ma anche una persona innovativa, con voglia di fare del bene per la comunità mondiale.

Fidji Simo

Fidji Simo

Foto - Fortune

Vice presidente di prodotto per Facebook, Fidji Simo è la persona responsabile per ciò che quasi 2 miliardi di utenti vedono quando aprono l'app del social network più famoso del mondo. Per ogni nuova caratteristica, Simo parte dai sentimenti da trasmettere alle persone, perché "i sentimenti sono universali". Ecco come  sono nate le dirette Facebook (Facebook Live). Puntando su commenti real-time e grande interattività tra gli utenti, i live video sono diventati un vero e proprio fenomeno globale. Simo, inoltre, è stata in grado di portare questa mentalità "user-first" anche ai prodotti di advertising, sempre più importanti per il colosso ideato da Zuckerberg.

Amy Molyneux e Sam Molyneux

Il contributo di Amy Molyneux, sviluppatore di software, e di Sam Molyneux, biofisico, è stata la creazione di Meta, società acquisita dalla Chan Zuckerberg Initiative. L'azienda è nata per aiutare i professionisti in biomedicina ad affrontare i 4000 paper scientifici pubblicati ogni giorno. Il progetto è basato su una piattaforma di Intelligenza Artificiale che utilizza diversi algoritmi, combinata con sistemi di machine learning, in grado di esaminare tutti i paper pubblicati, tracciare quali scoperte possono avere il maggior impatto futuro, e indirizzarne i dati agli utenti finali. Grazie all'acquisizione da parte dell'organizzazione del boss di Facebook e sua moglie, Meta sarà presto a disposizione dei ricercatori senza alcun costo.

Naveen Jain

Naveen Jain

Naveen Jain è l'ideatore della startup Moon Express, che è stata in grado di raccogliere 45 milioni di dollari per diventare la prima compagnia privata a spedire un veicolo spaziale sulla luna. Perché? L'obiettivo di Jain è quello di sviluppare tecnologie capaci di lavorare sulle risorse naturali del satellite terrestre. L'acqua lunare, ad esempio, può essere raccolta e scissa in idrogeno (che può alimentare i razzi) e ossigeno (che può sostenere la vita degli astronauti). Inoltre, i metalli che si possono trovare possono essere utilizzati per costruire diverse strutture nello spazio. Il desiderio di Jain sarebbe quello di far sì che sia possibile per l'umanità di trovare una nuova casa, salvandola da un'eventuale estinzione, se mai ce ne sarà una. Dai poveri sobborghi di Nuova Delhi, in India, si può dire che Naveen Jain ne ha fatta parecchia di strada.

Shailesh Prakash e Joey Marburger

Shailesh Prakash, CIO (Chief Information Officer) di Washington Post e Joey Marburger, direttore di prodotto, sono la prova che l'innovazione in campo di editoria può essere una realtà, non un ossimoro. Prakash si concentra sullo sviluppo di modalità per comunicare nuovi contenuti del Post, Marburger tramuta queste idee in azioni concrete. I loro sforzi hanno permesso di rivoluzionare un giornale e far crescere notevolmente le visite online, da 20 milioni al mese di cinque anni fa ai più dei 100 milioni attuali.

Todd Yellin

Yellin

Foto - FrAndroid

Come non citare Todd Yellin, vice presidente di prodotto di Netflix? Nel 2016 ha aiutato il colosso dello streaming video a raggiungere più di 130 nuovi paresi, ciascuno con diverse larghezze di banda e differenti comportamenti tra gli utenti. Come c'è riuscito? Dopo aver verificato la scarsa velocità di internet in certe località, ha spinto per lanciare l'opzione di download. In seguito, ha imparato come l'identità di una nazione non rispetta per forza quella visuale; per questo, Netflix ha sostituito i suoi algoritmi personalizzati per località con uno "internazionale". Infine, ha compreso come anche serie tv o altri tipi di programmi provenienti da località in cui non si parla inglese possano offrire buoni risultati, grazie al doppiaggio, generando molto potenziale.

Liu De

Liu De è il cofondatore del colosso di elettronica Xiaomi. Ha sempre paragonato la sua strategia per costruire device sempre connessi tra loro con il coltivare bamboo. "Ogni germoglio cresce velocemente, e ce ne sono costantemente di nuovi" ha affermato "il problema con il bamboo è che il suo ciclo di vita è molto breve, quindi è meglio formare una foresta di bamboo, per essere sicuri". Il lavoro di Liu è di comprendere quali prodotti sono in grado di avere una buona crescita in un preciso momento, e di trovare velocemente delle startup in grado di sviluppare e produrre l'hardware adatto al prodotto in questione. In 3 anni, ha collaborato con 77 aziende che hanno lanciato centinaia di prodotti, diventando un vero e proprio visionario dell'era digitale.

Lauryn Morris

Dopo aver progettato occhiali per Michael Kors, Zac Posen e Diane von Furstenberg, Lauryn Morris nel 2014 è entrata in Snap, l'azienda a capo della piattaforma che tutti conosciamo, Snapchat. In particolare, ha ideato e progettato gli Spectacles, gli occhiali da sole dotati di fotocamera in grado di scattare foto e registrare video da condividere proprio su Snapchat. Da una laurea in design industriale a un'azienda che opera in ambito di social media è un attimo!

Merci Grace

Merci Grace

Foto - Breakit

Merci Grace era un'apprendista sviluppatore di giochi per Electronic Arts, ma ora gestisce il team dietro Slackbot, uno strumento di Intelligenza Artificiale in grado di aiutare gli utenti che utilizzano la piattaforma di lavoro Slack ad orientarsi e a navigare tra le varie opzioni offerte. In poche parole, grazie a diverse funzioni, incluse integrazioni ad app come Google Drive o Dropbox, insieme a un'interfaccia molto interattiva e accattivante (l'esperienza con i videogiochi è servita molto in questo caso), Grace contribuisce a rendere il lavoro meno pesante e più divertente.

Kalyan Veeramachaneni

Gli attacchi informatici sono una minaccia in continua evoluzione che non possono essere contenute solo dagli umani. Il ricercatore del MIT Kalyan Veeramachaneni ha contribuito alla battaglia contro gli hacker cercando di far collaborare il più possibile Intelligenza Artificiale e esperti di sicurezza informatica. Nel 2016 ha infatti lanciato PatternEx, una startup che usa l'IA per individuare potenziali minacce, per poi inviarle a speciali analisti per la verifica. Una volta che questo ha compreso l'entità del problema, la trasmette al sistema, che è in grado di imparare da questi feedback per i successivi attacchi. In questo modo, il software è in grado di prevedere attacchi informatici con una precisione dell'85%.

Per approfondire: le 100 persone più creative al mondo secondo Fast Company.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di diner e pizzerie

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto