• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Creativity

Il futuro dell’Intelligenza Artificiale è nel marketing creativo?

Intelligenza artificiale è una parola entrata ormai nel glossario comune ma, se pensi che si riduca tutto all'analisi dei dati, forse è perché non la conosci ancora bene.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/01/2018

Negli ultimi mesi l'intelligenza artificiale è la protagonista di ogni talk, showcase e festival a tema comunicazione. In realtà il dibattito è molto più ampio, parte dalla filosofia morale fino ad arrivare a come possa concretamente aiutare le aziende ad aumentare il ROI degli investimenti in marketing.

Una piccola pecca però è quella di considerare l'AI funzionale al marketing solo ed esclusivamente considerando l'apporto dei big data alle previsioni e al monitoring delle attività: due azioni indispensabili ma non certo le uniche che possa compiere.

Il futuro dell'Intelligenza Artificiale è nel marketing creativo?_f

Sappiamo già quanto l'intelligenza artificiale ci aiuti a prendere decisioni di marketing migliori, sappiamo quanto sia quindi in grado di sollevarci - noi, gli umani - da attività analitiche complesse. Sappiamo anche però che il marketing non è solo dati e analisi ma creatività; la domanda da porsi diventa allora: l'intelligenza artificiale sarà in grado di compiere anche compiti creativi? Per i creativi sarà ciò che è stato l'asteroide per i dinosauri? 

LEGGI ANCHE: L'importanza della filosofia morale e dell'etica nello sviluppo delle Intelligenze Artificiali

Cos'è un'Intelligenza Artificiale

Per fugare ogni dubbio, no, non stiamo parlando di HAL 9000 e né di alcun droide di qualche galassia lontana lontana...

Il futuro dell'Intelligenza Artificiale è nel marketing creativo?_h

L'intelligenza Artificiale è la simulazione dell'intelligenza umana in una macchina, nello specifico il deep learning imita il funzionamento del cervello umano, o almeno quello che ne conosciamo.

Proprio come il cervello umano infatti, gli algoritmi di Intelligenza Artificiale utilizzano reti neurali in grado di elaborare mastodontiche quantità di dati. Questi algoritmi sono "addestrati" a risolvere task attingendo ad uno storico di input.

Analisi dei dati vs Creatività

Il futuro dell'Intelligenza Artificiale è nel marketing creativo?_e

Ci vantiamo tanto del nostro cervello proprio per questo: siamo in grado di risolvere compiti creativi e spesso pensiamo a quanto questo ci differenzi da tutte le altre specie viventi.

Ma, dal momento in cui il deep learning funziona esattamente seguendo lo schema umano sarebbe giusto presumere che anche le intelligenze artificiali possano farlo, uscire dalla mera analisi dei dati e spingersi verso l'orizzonte creativo.

Infatti negli ulti anni abbiamo potuto assistere allo sviluppo anche di queste skill, dalla composizione musicale alla creazione artistica. Vediamone alcuni esempi.

Scrittura creativa

Il futuro dell'Intelligenza Artificiale è nel marketing creativo?_d

Copywriter di tutto il mondo tremate, è arrivata Shelley! Direttamente dai laboratori del MIT, Shelley (chiamata così in onore di Mary Shelley, autrice di Frankestein) è la prima intelligenza artificiale in grado di scrivere storie dell'orrore.

I suoi sviluppatori l'hanno addestrata con circa 140.000 racconti del genere, probabilmente molti di più di quanti ne abbia letti un copy a caso, ma la cosa più interessante è che puoi aiutarla nel suo lavoro di redazione interagendo con lei su Twitter.

Chiaramente questo non è il genere che prediligono le campagne di marketing ma Shelley si potrebbe rivelare una sorpresa aiutandoci, ad esempio, ad uscire dall'horror vacui (mai espressione fu più azzeccata) e dal panico da pagina bianca.

"Hey Shelley, questo company profile è proprio noioso e non uscirò viva dalla pagina About. Mi aiuti?"

Un po' me la immagino così, comando vocale e correzione automatica. Addio refusi, addio "siamo i leader del settore".

LEGGI ANCHE: Le tre tipologie dei Copywriter (e come stare alla larga dagli errori)

Esistono altre soluzioni basate sulla IA che sono un po' più pratiche e ampiamente utilizzate nel marketing per aiutare gli utenti a migliorare il loro contenuto, come Crystal e Grammarly, che analizzano il testo e forniscono consigli su stile di comunicazione, ton of voice, grammatica e punteggiatura.

Pikazo, un'app per nuove correnti artistiche

Il futuro dell'Intelligenza Artificiale è nel marketing creativo?

Non sarà un Van Gogh ma non è male, vero?

Qualche tempo fa fu Prisma la prima app che faceva convergere fotografia e arte e, per settimane, le bacheche di tutti i social del mondo si riempirono di selfie trasformati in quadri, con le pennellate tipiche di varie correnti artistiche del '900. La stessa scia che percorre Pikazo, l'app che grazie ad una complessa rete neurale combina due immagini trasformandole in un contenuto visivo interessante. Da provare come spunto per nuovi contenuti, anche social.

Fotografie professionali

Il futuro dell'Intelligenza Artificiale è nel marketing creativo?_c

E, sempre in tema di contenuti di qualità, i marketers possono fregarsi le mani. Anche se un buon strumento non sostituirà l'occhio artistico, nei tool per una content curation da primi della classe possiamo aggiungere EyeEm. L'intelligenza artificiale dietro all'app è in grado di scegliere autonomamente se un'immagine è esteticamente gradevole analizzandone il contenuto, stilare una classifica in base ai requisiti predefiniti e, come se non bastasse, generare una didascalia adeguata. Salutate i contenuti stock!

Comporre Musica

Il futuro dell'Intelligenza Artificiale è nel marketing creativo?_b

E se le intelligenze artificiali possono scrivere storie creative, editare immagini in maniera professionale, trasformarle in arte, potranno anche comporre musica? Sì, lo fanno. Insieme a JukeDeck possiamo sfidare anche l'ultimo aggiornamenti di Facebook e creare contenuti video che non si devono accontentare dei jingle in free download.

LEGGI ANCHE: Costruire una Brand Identity solida. Lo stai facendo nel modo giusto?

"Veniamo in pace", l'intelligenza artificiale è al nostro servizio

Abbiamo visto come le AI siano scrittrici, compositrici, fotografe e artiste ma non è ancora arrivato il nostro momento di andare in pensione: tranquilli art, tranquilli copy, tranquilli fotografi, non sono qui per sostituirci, solo per aiutarci a fare sempre meglio il nostro lavoro. La tecnologia ci sta creando nuove opportunità per team creativi e marketers, semplificandoci la vita e aumentando la qualità e la quantità del nostro lavoro.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • The future of AI as a creative marketing tool

L'intelligenza artificiale sarà in grado di compiere anche compiti creativi? Per i creativi sarà ciò che è stato l'asteroide per i dinosauri?

Scritto da

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

Ogni mattina mi sveglio e so che dovrò correre a prendere il Tram.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Roberta Leone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

TikTok acquisisce una startup che crea musica con l’Intelligenza Artificiale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto