• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Benefici dell'AI

L’Intelligenza Artificiale? Non è mai stata una Nemica

Alcuni scenari di come l'IA può aiutarci con la memoria e con il lavoro

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marco Mantovan 

Co - Founder presso Leo - L'Assistente Virtuale

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/01/2018

Negli ultimi mesi, abbiamo assistito all'escalation di diverse forme di Intelligenza Artificiale. Da quelle installate nei nostri smartphone di ultima generazione a quelle più complesse che interagendo fra di loro creano un vero e proprio linguaggio personalizzato.

Questi esempi di IA hanno già portato tante persone a chiedersi:

"Saremo mai sostituiti da un'intelligenza artificiale?"

Leggi anche: L’intelligenza artificiale non vi ruberà il lavoro, non a tutti

Prima di gareggiare contro questa nuova tecnologia, proviamo a considerare gli ambiti in cui essa potrà aiutarci a migliorare e perchè no, aiutarci a fare cose che prima non pensavamo di riuscire a fare.

Intelligenza Artificiale e memoria

Utilizzo memoria Ia

"La memoria è la base dell'intelligenza umana, ma è imperfetta. Sappiamo raccontare mille storie, ma non a descrivere bene i dettagli."

In una conferenza al TED, Tom Gruber, spiega come la memoria potrà essere potenziata, permettendo a noi tutti di migliorare le nostre relazioni personali.

Quante persone avete incontrato nella vostra vita? Di quante vi ricordate ancora il nome?

L'IA Umanistica, chiamata così, potrebbe farci ricordare nomi, sport preferiti, gusti musicali e addirittura l'ultima conversazione avuta con ogni persona. Ci aiuterà a ricordare tutto quello che abbiamo letto o sentito, potremo ricordare le conseguenze di ogni cibo ingerito, di ogni pillola e di ogni notte passata in bianco. Sapremo che cosa e perchè ci ha fatto quell'effetto, permettendoci di migliorare la nostra condizione fisica e il nostro rapporto con allergie o  malattie croniche.

Per questo, un' IA accuratamente programmata, potrà aiutare persone che soffrono di Alzheimer o demenza a non essere escluse dalla vita circostante, garantendo loro una condizione di vita migliore e un rapporto con amici e familiari normale.

Migliorarsi sul lavoro grazie all'IA

IA al lavoro con gli umani

Quando parliamo di lavoro, non dobbiamo dimenticare che, intelligenza artificiale e automazione sono due mondi completamente diversi.

Secondo Gartner il 2020 sarà un anno cruciale nelle dinamiche occupazionali legate all'intelligenza artificiale, stimando che nel 2025 i posti di lavoro creati da questa nuova tecnologia, saranno pari a circa 2 milioni.

Proviamo a fare due esempi, di come il lavoro umano possa subire notevoli cambiamenti, in senso positivo, qualora fosse supportato da un'intelligenza artificiale.

Quando un dottore sospetta un caso di cancro, ne preleva un campione e lo manda ad un patologo con il compito di analizzare con microscopio le varie cellule del tessuto prelevato. Ogni giorno vengono analizzati milioni di campioni e questa mole considerevole di lavoro ha spinto una squadra di ricercatori a creare un'IA classificatrice, programmata per stabilire analizzando le immagini se "È cancro" o "Non è cancro" con una precisione del 92,5% . La percentuale di precisione di un umano è del 96,6%, ma combinando l'abilità della macchina a quella umana otterremo una percentuale di precisione pari al 99,5%, e questo aumento potrebbe salvare numerose vite umane in più.

Proviamo a cambiare utilizzo ed immedesimarci in un designer alle prese con un nuovo drone. Una volta inseriti i dati, la forma e i materiali, ne analizzerà la prestazione, dando come risultato un unico progetto.

Se gli stessi dati, vengono inviati ad un 'IA, essa elaborerà le prestazioni che il drone dovrà avere e vi fornirà in brevissimo tempo, svariate soluzioni di progetto con materiali e forme diverse fra loro.

Da oggi abbiamo un'alleata in più

Da sempre quello che non conosciamo ci spaventa, ma tutto quello che può dare un qualcosa in più, che sia in ambito lavorativo, sociale, medico o altro, farà in modo che la società rivoluzioni il proprio modo di vivere in meglio.

Quando sentirete parlare di intelligenza artificiale, non ne siate spaventati, un giorno non molto lontano potreste aver bisogno di qualche aiuto artificiale.

"Ciao Siri, apri la posta elettronica."

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • L’intelligenza artificiale non vi ruberà il lavoro, non a tutti
  • TED
  • Gartner

Alcuni scenari di come l'IA può aiutarci con la memoria e con il lavoro.

Scritto da

Marco Mantovan 

Co - Founder presso Leo - L'Assistente Virtuale

Classe 1995...ad oggi 25 anni. *Mi impegno a modificare la biografia ogni anno per non rimanere giovane per sempre. Appassionato ed immerso nella tecnologia da cinque anni. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Perché OpenAI è diventata così famosa e come possiamo utilizzarla
In Italia 3 developer su 4 vogliono cambiare posto di lavoro
Com’è nata l’immagine dei Pancake di Mulino Bianco generata dall’AI

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto