• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips & Tricks

Dieci regole per lavorare bene sui social per un ristorante

Comunicare sui social media un'attività di ristorazione non è semplice: questo decalogo potrà aiutarti a cominciare nel migliore dei modi!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/01/2018

Le regole del marketing nella ristorazione oggi sono cambiate. Dimenticate semplici cartelloni pubblicitari o annunci su stampa e radio locali: i social media sono ormai diventati una priorità per lo sviluppo del business di molti ristoratori diventando uno dei principali strumenti di marketing.

I clienti prima di scegliere un ristorante leggono attentamente le recensioni, fanno ricerche geolocalizzate su Instagram, vengono costantemente influenzate delle inserzioni pubblicitarie sui social e dalle offerte proposte: il ristorante deve proporre e vendere una vera e propria esperienza e non un semplice prodotto o servizio. Non si tratta solo di utilizzare immagini succulente ed attraenti, ma rivolgersi ad un pubblico specifico ed instaurare una relazione con lui.

Ecco allora alcuni tips per implementare la strategia di social media marketing dedicati a chi lavora in questo (magico) mondo, e rendere così sempre più "appetitosa" la propria comunicazione.

Non vendere. Racconta

Le pagine social di un ristorante non sono una semplice vetrina dove cercare di vendere dei prodotti. Un ristorante ha bisogno di essere raccontato e non semplicemente pubblicizzato. Cosa interessa di più ai clienti? Quello che viene servito a tavola! Essere unici nel raccontarlo può fare la differenza.

È vero sui social si mangia soprattutto con gli occhi, ma a volte le parole aiutano a stimolare l’attenzione e l’appetito.

? Sapori d'autunno ? ▪️Funghi porcini profumati alla salvia, fiordilatte, speck di chianina, scaglie di asiago DOP, scaglie di mandorle Valencia tostate con rosmarino ▪️ Il modo migliore per dimenticare l'estate ormai passata è gustare la nostra SKAMPAGNATA NEL BOSCO

Un post condiviso da Bakkano In Via Manara (@bakkanofoodbeerindustry) in data: Set 22, 2017 at 1:25 PDT

Raccontiamo ciò che si trova nel piatto o come viene preparato, e ogni follower non vedrà l’ora di prenotare un tavolo.

Focus e caratteristiche dei tuoi piatti

I piatti sono a basso contenuto calorico, gluten free o adatti per vegetariani o vegani? Bisogna dirlo - o per meglio dire, raccontarlo - e dargli così visibilità. Sempre più consumatori sono sensibili ed attenti a ciò che mangiano: per questo è importante evidenziare alcune caratteristiche dei piatti e sottolineare quali siano le qualità/caratteristiche di ogni ricetta.

? Sapori d'autunno ? ▪️Funghi porcini profumati alla salvia, fiordilatte, speck di chianina, scaglie di asiago DOP, scaglie di mandorle Valencia tostate con rosmarino ▪️ Il modo migliore per dimenticare l'estate ormai passata è gustare la nostra SKAMPAGNATA NEL BOSCO Un post condiviso da Bakkano In Via Manara (@bakkanofoodbeerindustry) in data: Set 22, 2017 at 1:25 PDT

Esaltare quindi l'offerta di menù che rispettino chi è affetto da allergie, oppure evidenziare i piatti vegetariani o vegani presenti sulla carta, o anche sottolineare l'utilizzo di materie prime biologiche o locali, stagionalità e freschezza dei prodotti, sono tutti punti di forza che aiuteranno senz'altro a parlare (e far parlare) della propria attività.

Rendere semplice l’ordinazione dell’asporto e la prenotazione dei tavoli

Altrettanto importante è rendere visibili informazioni come numero di telefono, email o i link a servizi di consegna utilizzati dal ristorante, semplificando così a ogni avventore la possibilità di ordinare i piatti o anche solo richiedere informazioni.

Ristoranti e social media

Fra l'altro, Facebook offre un'interessante opportunità per incentivare le prenotazione direttamente dal canale social: il pulsante “Prenota ora”, che rimandi al sito del ristorante o verso l'app impiegata per l'attività. Perché non approfittarne?

Proporre l’esperienza

Comunicare il proprio ristorante significa proporre in primis un’esperienza. La possibilità di provare qualcosa di nuovo, o sperimentare un servizio unico, può conquistare i clienti e convincerli.

Da RoadHouse vi aspettiamo tutti, ma proprio tutti! Il nostro personale è a disposizione per stare con i vostri bambini. I piccoli si divertiranno e voi potrete gustare il vostro lunch scegliendo fra tutte le nostre invitanti proposte e loro si saranno così divertiti che farete fatica a tornare a casa! #myreasonwhyroadhouse • #roadhouserestaurant #roadhouse #burgerlovers #onthetable #foodgram #foodlover #foodart #italyfoodporn #nothingsordinary #eeeeats #meatlover #bbq #bbqtime #ribsteak #ribs #worklunch #foodstyle #foodpassion #chasinglight #chasinglights #stayandwander #tasteintravel #ilikeitaly #letsgosomewhere #liveauthentic

Un post condiviso da Roadhouse Restaurant (@roadhouse_restaurant) in data: Gen 5, 2018 at 1:01 PST

Un esempio può essere quello di Roadhouse, che mette il proprio personale a disposizione dei clienti che hanno bambini piccoli, in modo che gli avventori si possano godere il pranzo mentre i loro figli giocano in tutta sicurezza.

Condividi offerte o proposte speciali (ma fai attenzione a come le proponi!)

Occasioni speciali, festività o un menù disponibile solo per un periodo limitato di tempo sono ottime occasioni per attirare dei nuovi clienti. L’importante è menzionare tutte le informazioni non lasciando nulla al caso: se le prenotazioni sono gradite o che sarà possibile gustare quel piatto solo per alcuni giorni, meglio dirlo prima!

Da RoadHouse vi aspettiamo tutti, ma proprio tutti! Il nostro personale è a disposizione per stare con i vostri bambini. I piccoli si divertiranno e voi potrete gustare il vostro lunch scegliendo fra tutte le nostre invitanti proposte e loro si saranno così divertiti che farete fatica a tornare a casa! #myreasonwhyroadhouse • #roadhouserestaurant #roadhouse #burgerlovers #onthetable #foodgram #foodlover #foodart #italyfoodporn #nothingsordinary #eeeeats #meatlover #bbq #bbqtime #ribsteak #ribs #worklunch #foodstyle #foodpassion #chasinglight #chasinglights #stayandwander #tasteintravel #ilikeitaly #letsgosomewhere #liveauthentic Un post condiviso da Roadhouse Restaurant (@roadhouse_restaurant) in data: Gen 5, 2018 at 1:01 PST

 

Incoraggiare i clienti a condividere contenuti

Incentivare gli user generated content  (per sfruttare così il trend del food porn) è una delle strade "maestre" per i ristoranti: far diventare i clienti brand ambassador è il primo passo per contare su un passaparola positivo.

Incoraggiamo la produzione di contenuti degli utenti segnalando anche all’interno del locale gli hashtag ufficiali e incentivando la condivisione, magari proponendo piccoli contest a premi, con in palio assaggi speciali o buoni sconto. Ogni media guadagnato è un canale in più nel nostro arsenale!

Un lunedì piuttosto grigio, perché non mettere un po' di colore sulla tua pizza!? Vieni a trovarci stasera per qualche pizzina tra amici! Image courtesy @twingloria_piscedda #pizzasharing #briscolapizza #pizza #pizzatime #foodie #foodporn #foodigers #foodlovers #food #pizzalovers

Un post condiviso da Briscola - Pizza Society (@briscola_pizza) in data: Set 14, 2015 at 3:20 PDT

Mostriamo cosa succede dietro le quinte

Tutti sono curiosi di carpire ciò che avviene in cucina, di come viene preparato un piatto e chi si nasconde nella "stanza dei bottoni" ristorante: per questo, crare immagini o video dello chef che raccontino come ha deciso di realizzare un piatto, o mostrare i produttori locali da cui si rifornisce il nostro ristorante, può risultare essere un'arma in più al servizio della  comunicazione di un'attività di ristorazione. In questo modo non solo si fornirà un contenuto interessante ai clienti, ma si darà anche la possibilità di rendere il tutto più trasparente.

L'uomo del Risotto alla Milanese per #amaroramazzottivintage, stasera da #TrippaMilano ? #trippa #trattoria #trattoriatrippa #milano #igersmilano #riso #risotto #risottoallamilanese #diegorossi #food #foodie #goodfood #instafood Un post condiviso da Trippa Milano (@trippamilano) in data: Nov 18, 2015 at 1:12 PST

Utilizzare l'adv online

In occasione di eventi particolari o in periodi dell’anno in cui il nostro ristorante ha meno clienti, utilizziamo le potenzialità di Facebook e Instagram Ads per raggiungere il pubblico: profilare l'audience permetterà di ottimizzare gli investimenti, puntando su segmenti di mercato precisi e lavorando su target più definiti, e magari rendere produttivi quei momenti storicamente poco "caldi".

Inserisci il tuo menù su Facebook

 Anche se questa non è la funzione ideale per tutti quei ristoranti che modificano il loro menù con cadenza settimanale, rendere visibile il proprio menù nella fan page di Facebook è un’ottima opportunità: d'altronde, l'appetito vien... leggendo, no?

Ristoranti e social media

Visivo è meglio

Sembra una banalità, ma immagini e video sono indispensabili per rafforzare il proprio messaggio. Ecco qualche esempio di video e inserzione veramente efficace.

Cafè Rio

Il ristorante messicano Cafè Rio ha recentemente lanciato una campagna che, attraverso un breve video, pubblicizza l'apertura del loro nuovo ristorante, proponendo una promozione speciale.

L’Opera Italian Restaurant

Anche in questo caso il video è il protagonista principale. L'Opera Italian Restaurant è un ristorante italiano a Bangkok.

Wendy's

Infine, c'è molto da imparare dalle inserzioni realizzate dai fast food: molti delle best practices che ritroviamo in questo mondo, possono essere applicate anche all'attività di ristoranti più convenzionali. Una di queste è Wendy's, catena statunitense, che colpisce sempre per l'utilizzo di immagini spettacolari.

Let us spell it out for you. Now you can get a Swiss Jr. Bacon Cheeseburger in your 4 for $4 meal. Meal includes Swiss Jr. Bacon Cheeseburger, small fries, small drink, and 4-piece nuggets. At participating locations for a limited time. Offer not valid in Alaska and Hawaii.

Un post condiviso da Wendy's ? (@wendys) in data: Ott 21, 2016 at 9:05 PDT

Certo, non è semplice arrivare a questi livelli: ma con una buona dose di creatività e un pizzico di attenzione, il risultato è garantito.

Che ne dite, amici ristoratori? Siete pronti a lavorare sui social media? Ditecelo su Facebook, Twitter e LinkedIn!

Scritto da

Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

Nato nel segno dei 56k, quando scaricare da internet era un'impresa eroica, mi sono da subito appassionato del mondo digital. Dopo una Laurea in Marketing e comunicazione e un… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuele Loiacono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
Personal Branding: consigli pratici per iniziare
Come cambierà la ristorazione con il digital? I trend della riapertura

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto