• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Lavoro

Il rimedio definitivo contro lo stress? Il senso di appartenenza all’azienda

Secondo uno studio dell'università di Trento l'appartenenza a un gruppo soddisfa importanti bisogni umani come far parte di un qualcosa più grande di sé e di sentirsi in connessione con gli altri

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Livia Liberatore 

Giornalista professionista

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/12/2017

Scollegarsi dalla casella di posta, prendersi delle pause, fare esercizio fisico: di consigli su come combattere lo stress da lavoro ne circolano diversi. Ma secondo uno studio pubblicato a novembre dall'università di Trento e pubblicato sulla rivista scientifica “Teaching and Teacher Education” il benessere degli impiegati dipende soprattutto dal clima che si crea in ufficio. La soluzione per evitare che i dipendenti raggiungano quella - orribile - sensazione di sovraccarico e di esaurimento emotivo per il troppo lavoro e le continue deadline è di tipo manageriale.

Secondo i ricercatori, il senso di appartenenza protegge dallo stress: significa che identificarsi con l’organizzazione nella quale si lavora favorisce la collaborazione con i colleghi e difende dal burnout. Porta anche a una performance migliore e alla soddisfazione lavorativa.

Lo studio dell’università di Trento ha riguardato gli insegnanti del Canton Ticino: 5079 docenti di tutti i gradi di istruzione con un tasso di risposta del 52 per cento. È stata presa in considerazione la scuola in quanto ambiente dove stress e burnout sono molto sentiti. Ma i risultati valgono anche ogni tipo di ufficio, ente, azienda.

stress sul lavoro

Il senso di appartenenza

Abbiamo parlato con Lorenzo Avanzi, ricercatore presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento che ha spiegato a Ninja i particolari dello studio. «L’appartenenza a un gruppo protegge dallo stress perché soddisfa importanti bisogni umani come quello di far parte di un qualcosa più grande di sé, di sentirsi in connessione con altri», dice Avanzi, «o quello di acquisire un’autostima positiva, differenziando in modo positivo il proprio gruppo dagli altri».

Secondo il ricercatore, il senso di appartenenza rende più probabili i comportamenti altruistici e cooperativi fra i membri di gruppo. «Le persone che si percepiscono parte di uno stesso gruppo si sentono più pronte ad agire collettivamente per rispondere alle difficoltà quotidiane. In una parola: fanno squadra».

LEGGI ANCHE: Lavoro, come allontanare lo stress e semplificare il tuo business

Il senso di appartenenza non nasce in automatico, si crea. «È più facile identificarsi con gruppi di minore dimensione, di elevato prestigio e dai confini marcati», sostiene Avanzi, «in ogni caso, bisogna valorizzare gli aspetti positivi già esistenti e i valori condivisi, favorendo iniziative di condivisione di attività, simboli e rituali, come la partecipazione a cerimonie ed eventi. Un altro elemento importante per facilitare l’emergere di una identità sociale condivisa è dato dallo stabilire obiettivi comuni, chiari, sfidanti e coinvolgenti, sui quali si possano avere riscontri nel tempo».

 

stress lavoro

Le responsabilità dell'azienda

La Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro ha definito lo stress lavoro-correlato come «una risposta psicofisica che occorre quando le richieste del lavoro superano le risorse o le capacità del lavoratore di farvi fronte o si scontrano eccessivamente con in suoi bisogni». Per cui, chiarisce Lorenzo Avanzi, «se da un lato le risorse personali del lavoratore (come le abilità, i valori, le motivazioni) sono un fattore decisivo per affrontare al meglio le costrizioni lavorative, dall’altro una cattiva gestione rappresenta un’inutile o dannosa caratteristica dell’ambiente di lavoro». Per fare degli esempi, la presenza di ruoli lavorativi indefiniti e ambigui o uno stile di leadership autoritario possono provocare reazioni avverse, a lungo andare, sulla salute del lavoratore.

LEGGI ANCHE: Come riconoscere un luogo di lavoro sereno e senza stress

A influire sullo stress è soprattutto il sovraccarico lavorativo, che ha una stretta correlazione con burnout e altre condizioni avverse per la salute. Si tratta di fattori a molti ben conosciuti come scadenze difficili da rispettare, dover lavorare in modo rapido e intenso, essere sempre sotto pressione a causa di lunghi orari lavorativi o perché ci si porta il lavoro a casa.

stress lavoro

Il caso del giovane insegnante

«Prendiamo un giovane insegnante», ci dice Avanzi, «se posto in un ambiente di lavoro esigente in termini di impegni professionali, può affrontare le situazioni in modo del tutto individualistico e spesso irrealistico. Un professore intervistato in una ricerca da noi citata affermava che: «Quando lavoro, tutto dipende da me. In un certo senso ogni giorno è un esame. Se non sono ben preparato, ciò si riflette su di me. Nei primi due anni di insegnamento pensavo di potere fare tutto, di essere capace di gestire tutto. Ho lavorato di notte, nei fine settimana e durante le vacanze».

Ma il giovane non era solo. Era parte della squadra "scuola" ma non se ne accorgeva. «La nostra idea è che un maggior spirito di squadra e senso di appartenenza possano far emergere comportamenti di sostegno e aiuto reciproco, fornendo risorse aggiuntive ai dipendenti nell'affrontare le sfide del loro mestiere».

Il senso di appartenenza non nasce in automatico, si crea. «È più facile identificarsi con gruppi di minore dimensione e di elevato prestigio», sostiene  Lorenzo Avanzi, «in ogni caso, bisogna valorizzare gli aspetti positivi già esistenti e i valori condivisi, favorendo iniziative di condivisione di attività, simboli e rituali, come la partecipazione a cerimonie ed eventi»

Scritto da

Livia Liberatore 

Giornalista professionista

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Livia Liberatore  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i lavoratori e la situazione in Italia
Cos’è l’Employee Advocacy e come costruirlo in 8 step
Cultura aziendale, il fattore squadra che conduce al successo di un brand

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto