• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Implementare una strategia crosscanale: due esempi da cui prendere ispirazione

Affrontare la sfida del marketing crosscanale è diventata ormai un’esigenza concreta anche per il mercato italiano: con XChannel abbiamo scoperto i segreti per vincerla

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Elisa Marino 

Brand Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/12/2017

Chi lavora nel marketing lo sa bene: implementare una strategia crosscanale significa sfruttare al massimo le opportunità offerte dai diversi canali digitali e fisici per generare flussi di clienti e vendite. Le strategie crosscanale permettono infatti ai consumatori sempre più connessi di completare un’esperienza di acquisto su qualsiasi mezzo che sia per loro più comodo: eCommerce, social media, email, mobile app e il negozio fisico, che ha un ruolo chiave diventando il punto di contatto finale delle attività drive-to-store.  

strategia_crosscanale

Una ricerca di Human Highway evidenzia che quasi il 60% degli acquisti tradizionali sono preceduti da una raccolta di informazioni online. Il 92% degli acquirenti porta con sé lo smartphone nei negozi e nel 6,1% dei casi il device ha un ruolo determinante nella decisione d’acquisto all’interno del negozio.

Avere una strategia crosscanale non significa però riprodurre un contenuto identico su più canali: l’obiettivo di una campagna efficace è raccontare la stessa storia in modo diverso a seconda del media utilizzato. Ogni canale infatti è utilizzato dai consumatori in modo differente e unico: scopri quale contenuto funziona bene e dove, e la tua attività di marketing conquisterà l’audience.

Avete bisogno di ispirazione? In questo articolo vogliamo presentarvi due case history provenienti dai settori del food e del fashion, mercati in cui al momento funziona bene l’approccio crosscanale tanto da poterne fare un’arma vincente.

Starbucks - Frappucino Happy Hour

strategia_crosscanale_2

Per rilanciare la sua Frappuccino Happy Hour, Starbucks ha creato negli anni delle attività crosscanale molto interessanti. Oltre alla sua strategia tradizionale, che prevede l’aggiornamento del sito internet, il lancio di uno spot televisivo e l’utilizzo di immagini simili e di grande appeal per tutti i canali di comunicazione, corredati però da un differente contenuto personalizzato a seconda del media utilizzato, ogni anno associa delle attività differenti per stimolare i suoi fan.

strategia-crosscanale3

Qualche tempo fa, ad esempio, è stata data la possibilità agli utenti di inviare un SMS con il testo “WOOHOO” per ricevere in cambio delle notifiche con sorprese dedicate. A partire dal primo giorno di lancio della Frappuccino Happy Hour, Starbucks ha cominciato ad inviare delle informazioni sull’attività, come ad esempio i dettagli dell’iniziativa o dei messaggi per promuovere il programma fedeltà dell’azienda.

strategia-crosscanale4

Un’altra azione è stata quella di creare, sui social network, un’identità differente per il Frappuccino, rispetto a quella istituzionale di Starbucks. Una azione che si è dimostrata vincente anche grazie alla non duplicazione dei contenuti tra le diverse identità: bravi!

strategiacrosscanale6

Qualche mese fa, infine, gli utenti hanno avuto la possibilità di sbloccare delle lenti personalizzate su Snapchat visitando gli store di Starbucks durante la Frappuccino Happy Hour. Come? Semplicemente trovando lo Snapcode nel negozio e scannerizzandolo dall’app di Snapchat. Non solo: per stimolare il ritorno in negozio, le lenti cambiavano ogni due giorni.

Timberland - drive-to-store

strategiacrosscanale7

Un altro esempio di attività crosscanale, è quella drive-to-store realizzata da Timberland per il mercato britannico. L’azienda ha attivato delle campagne di advertising online con l’obiettivo di portare nuovi potenziali clienti a visitare i negozi monomarca. Le pubblicità avevano come punti di forza il contenuto, altamente ispirazionale, che invitava gli utenti a cercare la loro nuova avventura urbana, e una targettizzazione estremamente profilata. Le campagne erano infatti orientate sì a un pubblico simile a quello già conosciuto da Timberland, ma anche profilate in tempo reale per prossimità fisica sia ai negozi del brand sia ai negozi di moda con stile simile o a punti di ritrovo strategici per praticare attività all’aria aperta.

strategiacrosscanale8

Identificando un nuovo pubblico in target attraverso il digitale, l’azienda di abbigliamento urbano è riuscita ad aumentare le visite nei propri negozi del 6,2%, con il 20% di queste realizzate entro le 24 ore successive all’esposizione del contenuto pubblicitario. Un grande successo che dimostra come coinvolgere l’utente con un buon contenuto e soprattutto al momento giusto può davvero fare la differenza.

E in Italia?

Le strategie crosscanale non sono appannaggio solo del mercato estero. In Italia sono presidiate da diverse agenzie e società di consulenza, tra cui XChannel che è riuscita a costruire case study solide e replicabili grazie a un approccio strategico che integra attività quantitative e qualitative. Per rendere efficace una campagna crosscanale, infatti, è necessario sì tracciare i risultati e verificarne gli effetti commerciali attraverso i big data, ma anche integrare i numeri con insight qualitativi, ottenuti ad esempio attraverso la ricerca semiotica e netnografica.

Conosciamo tutti, ad esempio, le dinamiche ROPO (Research Online, Purchase Offline), che vedono il consumatore googlare un prodotto, informarsi attraverso le piattaforme digitali e poi concludere l’acquisto in un negozio fisico. In Italia questa attività è molto frequente: i 9/10 del traffico su internet partono da un motore di ricerca - e Google ne è l’imperatore. Per creare una strategia crosscanale vincente, quindi, XChannel ha strutturato campagne SEM transazionali mirate ad una risposta diretta da parte dell’utente finale (Search Dinamica, ReMarketing Dinamica e Gmail Ads) ottenendo risultati impattanti per il business dei clienti nei settori food, beauty e travel: fino al 36% di CTR e fino al 19% di Conversion Rate. L’impatto sulle vendite offline (misurato ad esempio attraverso il download di un coupon) ha superato nel periodo analizzato il +150% a sell-out.

Al contrario, per cavalcare la tendenza dello showrooming, ovvero il comportamento che vede l’utente scegliere un prodotto in negozio e acquistarlo online, XChannel ha integrato nelle strategie crosscanale per i suoi clienti Amazon e i suoi formati pubblicitari (Sponsored Products, Headline Search Ads, Product Display Ads). Come? Intercettando il traffico di ricerca che parte dai dispositivi mobili quando gli utenti sono fisicamente presenti in negozio: non è un segreto infatti che circa il 20% degli acquisti di prodotto siano influenzati da Amazon!

Possiamo dire quindi che il grande assortimento di canali di comunicazione si traduce in potenziali consumatori ovunque, e sappiamo bene che ogni brand ha bisogno di essere dove il suo target è. Poiché il numero di touchpoint continuerà a crescere in modo esponenziale, progettare una campagna di marketing crosscanale sarà quindi la vera chiave per continuare a contattare e governare consumatori e prospect.

Le strategie crosscanale non sono appannaggio solo del mercato estero. In Italia sono presidiate da diverse agenzie e società di consulenza, tra cui XChannel che è riuscita a costruire case study solide e replicabili grazie a un approccio strategico che integra attività quantitative e qualitative.

POWERED BY

XChannel è la prima società di consulenza in Italia specializzata in strategie di marketing e di comunicazione crosscanale. Crosscanale è ogni attività che fa leva sulla ricchezza delle sinergie tra online e offline. Il nostro approccio è un unicum quali-quantitativo che integra: big data, semiotica, antropologia. I nostri clienti sono le aziende del largo consumo, del travel e del retail.

Condividi questo articolo


Segui Elisa Marino  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

WeWork: Adam Neumann si dimette. Apple. Google. Starbucks. Daimler
Il Galaxy Fold di Samsung rimandato a settembre. Uber. L’agenda
C’è un bicchiere di Starbucks in una scena di Game of Thrones: errore o product placement?

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto