• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Scenari

Un po’ di scenari sul destino di Twitter nel 2018

Dopo un 2017 in negativo, proviamo a capire se la piattaforma dei cinguettii riuscirà a resuscitare dalle sue stesse ceneri

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

982 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daniela Chiorboli 

Account Executive @ We Are Social Madrid

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/12/2017

Sicuramente molti di voi, leggendo il titolo di questa terza puntata della nostra “inchiesta” sui trend social del prossimo anno, si saranno chiesti se fosse utile parlare del futuro di Twitter: la piattaforma cinguettante ha passato un 2017 davvero difficile e alcuni esperti del settore preannunciano la sua fine nel breve periodo.

TwitterA

LEGGI ANCHE: Raddoppiare i caratteri e tutti gli altri errori di Twitter, spiegati senza giri di parole

Nonostante un primo trimestre in timida ripresa - con un aumento di 9 milioni di utenti attivi al mese - Twitter non è riuscito a mantenere il trend positivo e ha subito una battuta di arresto, con una diminuzione degli utenti attivi in USA (il Paese dove la piattaforma è più utilizzata a livello globale).

Nell’ultimo trimestre Twitter ha provato a rinnovarsi sotto diversi aspetti e il cambiamento più impattante è stato sicuramente il passaggio da 140 a 280 caratteri disponibili per i tweet. Questa mossa strategica però non è stata accolta con molto entusiasmo dagli utenti, che l’hanno interpretata come un disperato tentativo di “salvarsi la vita” cercando di omologarsi a Facebook.

La situazione è davvero così tragica? Cerchiamo di capire quali possono essere le previsioni 2018 per Twitter.

twitter1

Potenziamento dei servizi di Assistenza Clienti

Twitter è sempre stato un canale predisposto al customer care grazie alla sua immediatezza: i dati raccolti da recenti studi di settore confermano la preferenza degli utenti nell’utilizzo di questa piattaforma per comunicare in tempo reale con brand e aziende.

TwitterB

Negli ultimi mesi Twitter ha rafforzato questo servizio tramite l’introduzione di nuove feature a disposizione dei profili business, come ad esempio le Direct Message Card personalizzabili che si basano sull’utilizzo di BOT per rispondere in automatico ai messaggi privati degli utenti (funzione attiva su Messenger già da diverso tempo), rilasciata nel mese di Maggio.

Ma l’introduzione dei BOT non è l’unico modo in cui Twitter può potenziare i servizi di Assistenza Clienti: la natura stessa del social media lo rende la piattaforma perfetta per il Customer Care. L’obiettivo per il 2018 quindi è facilitare la comunicazione tra gli utenti e i brand, tramite il miglioramento e l’introduzione di nuovi business tool.

LEGGI ANCHE: Facebook Messenger, il decalogo per il customer service

Miglioramento dell’algoritmo del feed Explore

Sicuramente Twitter ha bisogno di migliorare l’algoritmo di targeting del feed Esplora, introdotto a Gennaio 2017, per garantire ai propri utenti contenuti più rilevanti rispetto ai loro interessi.

TwitterC

A settembre la piattaforma ha lanciato una nuova funzione denominata “Articoli popolari” che mostra agli utenti i contenuti più condivisi e apprezzati dai propri following, oltre alle ultime news in relazione alla posizione (scelti grazie alla funzione di geotargeting). Questa scheda somiglia molto a Nuzzel, un'applicazione particolarmente utilizzata in USA che raccoglie e mostra notizie basate sugli interessi degli utenti, vista come un modo utile per ridurre il “caos” della timeline di Twitter o del News Feed di Facebook.

In un prossimo futuro Twitter potrebbe introdurre un ulteriore aggiornamento in stile Reddit, ovvero una sezione “Top Tweets” per segmentare maggiormente le categorie e rendere il feed Explore più pertinente.

LEGGI ANCHE: Come funziona la timeline di Twitter?

Riflettori puntati sul formato Video

Siamo a Maggio quando Twitter annuncia ufficialmente sul suo blog il lancio di 16 offerte di contenuti in Live Streaming relativi a sport, show, news e intrattenimento; la maggior parte di questi spettacoli, tuttavia, richiedeva un impegno pubblicitario sostanzioso da parte degli inserzionisti. Dopo circa 4 mesi sembra che la piattaforma sia riuscita a raggiungere la cifra necessaria per cominciare a trasmettere questi show, come ad esempio la Major League di Baseball.

Da questa notizia possiamo intuire che nei prossimi mesi Twitter investirà molto per spingere il più possibile il formato Video. Ad esempio attraverso la nuova notifica “Happening Now” - annunciata il mese scorso e disponibile per ora solo in USA - che tramite un alert nella timeline che avvisa l’utente dell’inizio di una diretta streaming o di un evento in corso in quel momento (ovviamente anche questa notifica è personalizzata in base agli interessi e alla geolocalizzazione).

https://twitter.com/Twitter/status/917810576830611456

LEGGI ANCHE: Come creare un video di successo, in 9 mosse

Nel complesso il futuro di Twitter non sembra molto roseo, ma rimane comunque una delle piattaforme chiave utilizzate dai brand in tutto il mondo per comunicare con i propri followers.

Quali cambiamenti, invece, ci riserverà il social media più business di tutti, ovvero LinkedIn? Lo scopriremo nella prossima puntata della nostra “inchiesta”!

Scritto da

Daniela Chiorboli 

Account Executive @ We Are Social Madrid

Italiana trapiantata a Madrid. Ho iniziato la mia carriera nel Digital & Social nel 2014 e ogni giorno imparo qualcosa di nuovo. Datemi un libro da leggere, un gatto da ac… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daniela Chiorboli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto