• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

5 trend sul mondo della finanza dal Salone dei Pagamenti

Le evoluzioni nel settore dei pagamenti tra innovazione e regole, semplicità e valore, ruolo dell’intelligenza artificiale e dell’individuo, raccontate attraverso la voce dei protagonisti

Score

514 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/11/2017

Prelevamenti e pagamenti più piccoli ma sempre più frequenti; AI, machine learning e dati che faranno sempre di più la differenza nell'offerta di servizi personalizzati; attenzione alle esperienze di acquisto frictionless (senza attrito) che diventeranno sempre più centrali nel customer journey online. Sono questi alcuni dei temi affrontati durante il Salone dei Pagamenti 2017, dedicato alla Payvolution, una vera e propria evoluzione tra innovazione digitale e nuove regole, all'interno del mondo dei pagamenti.

Sono i protagonisti dei più recenti cambiamenti nel settore a parlare in prima persona del ruolo dell’intelligenza artificiale e dell’individuo, di competizione e di trasformazione, partendo dalle esperienze e dalle sfide che si prospettano all’orizzonte.

La nuova direttiva PSD2 e il futuro dei pagamenti

In particolare, la nuova direttiva sui servizi di pagamento, la cosiddetta PSD2, che dovrà essere recepita entro il prossimo 13 gennaio 2018 anche dall'ordinamento italiano, cambierà il mondo dei servizi finanziari e aprirà la porte a nuovi soggetti: una sfida per il mondo della finanza, ma anche un’opportunità di crescita, in cui tutti i fornitori di servizi di pagamento, dalle banche alle Fintech, alle telco, ai TPP (Third Party Providers), saranno chiamati ad operare con nuove regole in un mercato più competitivo, che amplia le possibilità di scelta da parte dei clienti.

Per conoscere e seguire i principali trend dal mondo della finanza, abbiamo ascoltato gli interventi di Paola Bonomo e la Tavola Rotonda dedicata a "Pagamenti digitali: progettare il futuro". Ecco cosa ci portiamo a casa dal Salone dei Pagamenti 2017.

salone dei pagamenti

1. AI e Machine Learning saranno sempre di più al servizio del mondo della finanza

Tutte le evoluzioni sono per definizione processi lenti, ma spesso all’improvviso diventano velocissimi e si trasformano in vere e proprie rivoluzioni. Ecco perché parliamo oggi di Payvolution, un insieme di evoluzione e rivoluzione nel mondo dei pagamenti che ci conduce diretti al futuro come consumatori.

Le domande da porsi diventano quindi quelle relative all'intelligenza artificiale e all'effettiva capacità delle macchine di replicare quelle di un cervello umano. Le criptovalute sono la risposta al sogno di un’economia senza intermediari centrali? La rivoluzione digitale, quella biotecnologica, quella energetica, infine, vanno studiate solo per conoscerle o anche per guidarle? Questi i principali temi, tra filosofia e etica, tra diritto e politiche pubbliche, al centro dell’intervento di Paola Bonomo, Consigliere Indipendente e Business Angel.

Comprendere ora in che modo AI e machine learning reinventeranno i processi di credito e assicurazioni, ad esempio permettendo di sottoscrivere una polizza in pochi istanti via chat, ma anche come le politiche pubbliche dovrebbero facilitare questa transizione, significa poter cogliere le opportunità offerte dall'innovazione.

Allo stesso tempo, capire appieno quali potranno essere tutte le potenziali applicazioni delle tecnologie blockchain e delle criptovalute significherà poter utilizzare un modello alternativo con validazione collettiva delle transazioni.

Salone dei pagamenti trend

Credits: Depositphotos #110120228

2. I dati consentiranno di conoscere sempre meglio i clienti

Marco Siracusano, Responsabile Pagamenti, Mobile e Digital Poste Italiane e Amministratore Delegato Poste Mobile ha sottolineato che «Lo sviluppo del mondo digitale dei pagamenti è un data game ed è importante come questi dati saranno gestiti».

Anche nell'ottica del PSD2, essere pronti alla corretta acquisizione e gestione dei dati dei clienti, permetterà alle società di servizi finanziari di conoscere sempre meglio i consumatori, le loro abitudini e i loro percorsi di acquisto, per offrire servizi e prodotti sempre più personalizzati.

Così pure Melissa Peretti, Country Manager American Express, ha dichiarato l'importanza di sfruttare «i dati dei pagamenti digitali per conoscere meglio i clienti», un driver importante di crescita.

Melissa Peretti @AmericanExpress #Salonepagamenti2017: sfruttiamo i dati dei pagamenti digitali per conoscere meglio i clienti #payvolution @Payvolution pic.twitter.com/vJKfuGFxA9

— AZIENDABANCA (@AZIENDABANCA) 22 novembre 2017

3. Lo sviluppo degli Instant Payments

Stefano Favale, Responsabile Global Transaction Banking Intesa Sanpaolo, ha fatto il punto sulle strategie del Gruppo in tema di instant payments.

La banca è impegnata in due progetti transnazionali lanciati per sviluppare soluzioni di pagamento istantanee. Una decisione presa per essere tra le prime a poter offrire servizi di pagamento con questo nuovo standard, partita con un primo test a giugno e un progetto pilota a novembre, per comprendere anche come andranno gestite le valute a livello transnazionale.

Anche l'interesse dei clienti è altissimo su un tema che renderà imprescindibile la cooperazione tra istituti a livello europeo e che punta a far diventare i pagamenti sempre più veloci, semplificando il lavoro delle tesorerie aziendali, soprattutto nelle grandi corporate.

Quanto è semplice inviare #denaro tramite lo #smartphone? Benvenuti #Instant #payments! @Payvolution #Payvolution #Salonepagamenti2017 pic.twitter.com/OG6pK1VRsU — EconomiAscuola (@EconomiAscuola_) 23 novembre 2017

4. La frictionless experience per essere più competitivi

Roberto Liscia, Presidente Netcomm, ha sottolineato che il customer journey online si ferma al momento del pagamento, per questo è importante lavorare su «un’esperienza senza attrito».

Al tempo stesso, in uno scenario sempre più aperto e competitivo, per le banche sarà necessario combattere la concorrenza di Amazon, Apple e degli altri operatori digitali, diventando piattaforme aperte attraverso equity partnership, cioè joint venture che consentano di mettere in comune capitale, competenze e risorse per ottenere maggiori ricavi e crescita, ma anche attraverso servizi non bancari, che assicurino e valorizzino l'affidabilità dei tradizionali servizi finanziari.

salone dei pagamenti 2017

5. La valorizzazione del circuito nazionale in una prospettiva internazionale

BANCOMAT® SPA e PagoBANCOMAT® sono forse l'esempio più lampante di questo trend già in atto: insieme registrano 4 milioni di operazioni al giorno, oltre 1 miliardo e mezzo all’anno, per 87 miliardi di euro. Un dato su tutti, per comprendere ancora meglio l'importanza del circuito nazionale: nel 2016 le carte di debito (92%) e le prepagate (85%) sono state più attive rispetto alle carte di credito (69%).

Quest'anno, inoltre, il consorzio BANCOMAT® è diventato BANCOMAT® SPA, ponendosi come primo obiettivo quello di rendere il sistema dei pagamenti con carta non solo sicuro (una sola frode ogni milione di pagamenti), ma ancora più evoluto. Oggi BANCOMAT® SPA è anche contactless e va incontro così alle esigenze degli attori del mondo dei pagamenti e degli utenti.

Altre innovazioni arriveranno nei primi sei mesi del 2018, in base al piano di innovazione che sarà messo in atto fino al 2022, con cui BANCOMAT® SPA si propone come infrastruttura che crea le regole, per guidare il paese nella digitalizzazione dei pagamenti, anche attraverso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

Salone dei pagamenti

Credits: Depositphotos #52256289

Oggi, insomma, il principale obiettivo del mondo della finanza è quello di garantire un'esperienza d’acquisto e di pagamento semplice sicura e affidabile, capace di mettere al centro il cliente e offrirgli scelte pensate su misura e diversificate sulla base della sua effettiva esperienza e tutti questi trend ci parlano di un settore in fermento che vuole trasformare l'innovazione in realtà utilizzabile da tutti.

«Lo sviluppo del mondo digitale dei pagamenti è un data game ed è importante come questi dati saranno gestiti» - Marco Siracusano, AD Poste Mobile

POWERED BY

Il Consorzio BANCOMAT® nasce nel 2008, creato dall’Associazione Bancaria per gestire il sistema di regole che consente alla maggior parte dei cittadini di disporre di carte BANCOMAT® e PagoBANCOMAT®, con le quali pagare e prelevare su tutto il territorio nazionale in totale sicurezza. Oggi il Consorzio diventa società per azioni: la BANCOMAT S.p.A., per aumentare la performance dei Marchi e rendere il sistema dei pagamenti con carta ancora più evoluti e vicini alle esigenze delle persone

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Arriva il nuovo misterioso gusto Coca-Cola Y3000 creato con l’AI
Abbiamo provato Code Interpreter, il plugin di ChatGPT che scrive anche codice. Ecco come si usa
Come utilizzare l’intelligenza artificiale per la tua content strategy

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto