• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Editoriale

Come diventare top influencer senza volerlo (e perché resto coi piedi per terra)

«Qualcuno mi ha detto per scherzo in questi giorni “sei la Ferragni delle banche”. No, non è vero», l'editoriale di Aldo Pecora, che secondo un'analisi è top influencer italiano nel fintech 2017

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Aldo V. Pecora 

Giornalista

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/11/2017

Non sono un influencer. Non mi ci sento né, sinceramente, ho mai ambito a diventarlo. Sì, certo, fa piacere sapere che quello che fai, scrivi e spieghi inizia ad avere un suo seguito e produrre effetti positivi. Ma non è questo il punto.

Il punto è capire le dinamiche della rete, perché siamo un po’ tutti e un po' nessuno influencer. Potremo anche saper cucinare un piatto buono e bello, ma ciò non basterà a farci diventare automaticamente chef stellati, o fare il pieno di like con l’addominale scolpito o la coscia in vista e proiettarci già in passerella con Armani, oppure ancora girare un video e/o scrivere un post che diventa virale e sentirci già novelli Pulitzer.
No, non è così che funziona: certo, il digitale è un grande veicolo di disintermediazione, con una facilità di accesso e potenza di fuoco che oramai hanno superato di gran lunga gli altri media, ma non basta. Questo è Matrix, non è reale. O meglio, non lo è del tutto.

Il fact checking, fatto a me stesso

Com’è che si diventa influencer? Vorrei provare a fare un po’ di fact checking su me stesso, che pur avendo iniziato a scrivere giornalisticamente da quando avevo 15 anni, trovo ancora oggi difficile riuscire prendermi sul serio, fare quello che sale in cattedra e dispensa consigli, insomma.
Come dico spesso, soprattutto per le cose di cui mi occupo, sono una figura molto ibrida (e quindi ho meno concorrenza): un po’ giornalista, perché osservo e racconto, e un po’ divulgatore perché tutte le cose più difficili che non conosco le studio bene e poi riesco anche a spiegarle con parole semplici. Che sia in un articolo, una conferenza o in radio poco cambia: la narrazione della tecnologia è uno dei pochi argomenti per i quali il mezzo non coincide con il messaggio.

Bitcoin-Article-Image

LEGGI ANCHE: Fintech, il direttore Aldo Pecora top influencer italiano

Così ho scalato il fintech

Che poi, a pensarci bene, mi occupo di aziende e startup ma non ho mai scritto un modello di business, racconto il futuro dei soldi ma non ne ho mai fatti davvero, lavoro con i numeri ma non sono un analyst, sono il direttore di Ninja Marketing ma non vengo da questo mondo... insomma, delle due l’una: o sono un millantatore oppure sono la prova vivente che, quando hai un minimo di talento e capisci velocemente le cose allora il digitale diventa davvero una rampa di lancio senza eguali. Soprattutto quando, come nel mio caso, sei attivo su un tema che da fuori è visto come super noioso e di nicchia quale la finanza tecnologica, il cosiddetto fintech.

Un mondo che però, proprio perché vuole distruggere (creativamente) il mondo delle banche e della finanza, o lo fai tuo perché impari a conoscerlo davvero bene (per difendere te stesso e la qualità di quello che dici) o ti taglia fuori per sempre.
Saper parlare di crowdfunding, di instant payments, di peer-to-peer, di bitcoin e blockchain mi ha probabilmente fatto conquistare in pochi anni un posto “autorevole” in questo settore, e già da un po’ se posso o devo – soprattutto da quando sono direttore – mi occupo più vastamente di digital economy.

Come si diventa top influencer

Proprio per questo, perché oramai sono uno di quelli che questo mondo lo conosce un po’ dall’interno, vorrei un attimo provare a smitizzarlo. A partire da me.

Qualcuno mi ha detto per scherzo in questi giorni “sei la Ferragni delle banche”. No, non è vero. Sono due mondi opposti il mio e il suo, così come lo sono - ahimè - i nostri rispettivi conti correnti.
Quando Matteo Flora mi ha contattato per anticiparmi che secondo l'analisi dei social che anche quest’anno avevano realizzato con ABI Eventi (la società in house dell'Associazione bancaria italiana, ndg) e che io fossi in cima alla classifica, certamente la cosa mi ha fatto piacere e mi ha stupito, nonostante fossi in queste classifiche già da un po’ di tempo, ma ho subito "smontato" verbalmente la cosa a lui e a me stesso. Un po' per stare coi piedi per terra un po' perché sono consapevole degli effetti collaterali dello storytelling.

Com’è che si diventa influencer, dicevamo? Nel mio caso è stata una fortuita serie di occasioni: dal convegno importante, alla radio, all’articolo giusto scritto al momento giusto. Poi il resto lo ha fatto Twitter. Persone e gruppi di persone che in questo 2017 hanno scambiato e condiviso informazioni dove all’interno c’era anche menzionato, taggato, collegato il sottoscritto. Dati e interazioni (di interazioni). Tutto qui.

forum-bancassicurazione

Non c’è una regia, una giuria, come per i riconoscimenti più importanti: quell'analisi altro non è che una fotografia, scattata ad una scena in particolare (il mondo della finanza tecnologica) e in un determinato periodo di tempo (il 2017), ed è capitato che io, in questa foto, sia uscito bene. O comunque per un motivo o per un altro sia quello che si nota di più. Non è una nomina o un riconoscimento, insomma, ma una constatazione.

Il fatto che tra le slide sulle scrivanie di bancari, venture capital e addetti ai lavori, proprio durante il Salone dei Pagamenti che è l’evento più importante del settore, sia finita anche la mia faccia può essere una bella soddisfazione: perché nasconderlo. Ma ciò non basta a fare di me un vero esperto o un uomo potente né, soprattutto, un giornalista e divulgatore migliore di altri miei colleghi e colleghe.

Adesso scusatemi, ma devo andare: ho una call con Jeff Bezos e Warren Buffet! :-)

@aldopecora

«Quell'analisi altro non è che una fotografia, scattata ad una scena in particolare (il mondo della finanza tecnologica) e in un determinato periodo di tempo (il 2017), ed è capitato che io, in questa foto, sia uscito bene».

Scritto da

Aldo V. Pecora 

Giornalista

Aldo Vincenzo Pecora, è nato a Reggio Calabria nel 1986. È giornalista, scrittore, blogger e imprenditore nel settore della comunicazione. A Roma dal 2004, per Rai Educati… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Aldo V. Pecora  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto