• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Numeri

Black Friday: cos’è, i trend 2017, tutto quello che devi sapere

I numeri italiani di un evento che risale agli Stati Uniti degli anni '60

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/11/2017

Mano alla carta di credito! Il Black Friday è alle porte. Ma al di là del clamore mediatico, è davvero una ricorrenza così sentita in Italia? Tanto quanto negli USA?

Sì e no, per questo abbiamo deciso di analizzare l'evoluzione del fenomeno che, volenti o nolenti, sta prendendo sempre più piede anche tra i consumatori del Bel Paese.

La nascita del Black Friday

Il Black Friday è più datato e meno digitale di quanto si possa pensare. Negli anni ’60 i negozianti hanno cercato e trovato un modo per combattere il ristagno degli acquisti che caratterizzava la fine dell’autunno.

Ecco dunque l’origine delle scontistiche speciali che caratterizzavano il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, festa americana in cui tradizionalmente si festeggia il raccolto e quanto ricevuto nell’anno trascorso.

Perché “black” (nero)? Le origini sono incerte. Per alcuni questa denominazione è nata a Philadelphia in riferimento al picco di traffico stradale che si sviluppa per l'occasione, rendendo le strade “nere”.

Un’altra storia fa riferimento al fatto che i commercianti statunitensi segnassero in rosso le perdite nei registri contabili: grazie al Black Friday la tendenza si è invertita, facendo scorrere fiumi di rassicurante inchiostro nero.

black friday trend italia

E in Italia?

Grazie al potere unificatore del Word Wide Web, negli ultimi anni il Black Friday è sbarcato in Italia. I precursori sono stati i grandi negozi online internazionali, attraverso i quali i primi sconti e la fama del Black Friday sono arrivati.

Nel tempo, le promozioni online si sono diffuse, mentre nei negozi fisici l’occasione è meno sentita. Complice l’esportazione europea attraverso il digitale, al di qua dell’Atlantico i maggiori sconti si possono trovare online negli store nazionali e internazionali.

LEGGI ANCHE: Black Friday, 5 trend per fare affari con il tuo eCommerce

L’Italia non raggiunge ancora il livello degli Stati Uniti dove il Black Friday è una tradizione consolidata anche e soprattutto offline. Le impressionanti immagini delle lunghe code, dei negozi affollati e finanche delle zuffe per accaparrarsi gli articoli in saldo testimoniano quanto questa giornata sia importante per i consumatori statunitensi.

Il fenomeno online pare ugualmente esteso, come testimoniano le pubblicità e il fatto che i giorni “neri” siano ormai estesi ad un’intera settimana, che termina con il Cyber Monday, il giorno specificamente dedicato agli sconti online.

Black-Friday

Ricerche online, eCommerce e dati demografici

Negli ultimi due anni, in Italia, il Black Friday ha preso rapidamente piede, trasformandosi in un’occasione speciale per acquistare, risparmiando, beni necessari o sfiziosi. Sono sempre di più gli italiani che decidono di prepararsi per i doni natalizi già a novembre.

Su Google, le ricerche interenti il Black Friday hanno toccato quota 1 milione e 830 mila unità nel 2016: quasi triplicate rispetto al 2015, e quasi decuplicate rispetto al 2014.

I rivenditori oggetto della maggior parte di queste attenzioni sono i colossi online. Tra i più apprezzati dagli italiani vi sono Amazon, Unieuro, Zalando, Nike e Gamestop.

A causa dell’importazione per via digitale, nella nostra penisola i prodotti più gettonati sono stati inizialmente incentrati sui device tecnologici, seguiti dal settore moda. Nell’ultimo anno gli acquisti sono stati molto più diversificati, segno di una maggiore ricettività tanto dei venditori quanto dei compratori, in particolare per quanto riguarda viaggi, bellezza e benessere.

I consumatori italiani che si sono scatenati a novembre 2016 erano principalmente di sesso femminile (59,9%), e in età tra i 18 e i 34 anni (29%), e hanno agito prevalentemente via smartphone (55%). Ecco i dati raccolti da Black Friday Sale.

E il 2017?

In base ai trend degli anni passati, nel 2017 il giro di affari che interesserà l’Italia nei giorni del Black Friday e del Cyber Monday potrà superare i 75 milioni di euro, confermando il trend in ascesa con un +15,9% rispetto al 2016, e quindi con una ulteriore crescita rispetto al +15.6% registrato dal 2015 al 2016.

E tu ti sei già preparato al Black Friday? Su quali acquisti punterai il tuo risparmio?

Negli ultimi due anni, in Italia, il Black Friday ha preso rapidamente piede, trasformandosi in un’occasione speciale per acquistare, risparmiando, beni necessari o sfiziosi. Sono sempre di più gli italiani che decidono di prepararsi per i doni natalizi già a novembre.

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come farne un business
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la conversion
E-commerce dalla A alla Z

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto