• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

5 consigli per costruire una relazione con i clienti grazie ai contenuti visuali

Stile, colore ed emozione sono solo alcuni dei segreti per iniziare a costruire la tua comunicazione di marca attraverso le immagini

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/11/2017

La scelta di una immagine per completare un post, un articolo o un'inserzione è una decisione molto importante per l'impostazione di un contenuto completo che sia in grado di concentrare l'attenzione degli utenti online: si tratta di uno degli step cruciali nella progettazione editoriale. I contenuti visuali che scegli per supportare la comunicazione sul tuo sito web, su un blog o per creare il tuo materiale pubblicitario, sono la prima decisione che determinerà quali clienti riuscirai a conquistare e quali invece rischierai di perdere.

Chi cura i contenuti visuali di un progetto sul web, insomma, ha una grande responsabilità: la scelta dell'impostazione grafica dei contenuti ha bisogno di grande sensibilità e attenzione ai dettagli, per comprendere subito quali emozioni vogliamo suscitare nel pubblico e quale tipo di relazione stiamo andando a costruire con i clienti.

In collaborazione con Depositphotos vi offriamo una serie di consigli per avere subito una chiara visione sulla psicologia del cliente, migliorare i propri contenuti visuali e stare al passo con i competitor.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #71684219

I dati sul marketing dei contenuti visuali

- I contenuti con immagini pertinenti garantiscono il 94% di visualizzazioni in più rispetto ai contenuti senza immagini.

- Il 46% dei marketer afferma che la fotografia è fondamentale per le loro attuali strategie di marketing e di storytelling.

- Il 65% dei Marketing Manager ritiene che le risorse visive (foto, video, illustrazioni e infografiche) siano essenziali per comunicare la propria storia di marca.

I contenuti visuali, proprio come il tuo sito web, sono un vero e proprio investimento, da gestire e migliorare per il successo del tuo web marketing. La qualità dovrebbe sempre essere una priorità, ma anche il buon gusto e una chiara linea di stile sono i punti da cui partire per il coinvolgimento dell'audience.

 contenuti visuali

Credits: Depositphotos #62455029

1. La prima impressione è quella che conta

Quando scegli le immagini per il tuo sito web, dedica il giusto tempo alla scelta di quelle che si troveranno in home page. Questo sarà il volto della tua azienda online, il primo impatto sui potenziali clienti. Un buon contenuto visuale offre la possibilità di fornire una informazione ma anche di restare impressi. Cosa dovrebbe comunicare questa immagine? Quale messaggio? Quali valori?

Un contenuto visuale efficace è quello che suscita delle emozioni nei clienti, creando subito con loro una relazione basata su meraviglia, ammirazione o sorpresa. Per fare questo puoi utilizzare delle foto professionali, in cui illuminazione, composizione e qualità dell'immagine facciano risaltare il messaggio implicito.

Se i contenuti visuali saranno gradevoli, i visitatori del tuo sito ti ricompenseranno trattenendosi più a lungo tra le varie pagine e diminuendo così i dati sula frequenza di rimbalzo.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #24197303

2. Crea un rapporto di fiducia

Indipendentemente dalla natura della tua attività, una delle tue priorità è stabilire un rapporto di fiducia con i clienti. Anche qui tornano in gioco le immagini: dare coerenza e unità al brand scegliendo una linea visuale unica è un passo importante della strategia di contenuto.

Tra i segreti per ispirare fiducia nei clienti, vi è la scelta della giusta tavolozza di colori per le tue immagini: la psicologia del colore va studiata con cura per scegliere la combinazione in grado di comunicare affidabilità.

Il blu, ad esempio, rafforza il senso di fiducia, il rosso comunica energia ed eccitazione, il verde stabilità, forza ed equilibrio.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #32004151

3. Scegli uno stile coerente

Se scegli le immagini giuste, le tue foto serviranno a creare la giusta atmosfera. Se scegli di includere persone nelle tue immagini, assicurati che le loro emozioni siano sincere e che le immagini siano facilmente riconoscibili. Col tempo sarai in grado di scegliere le immagini che si accostano meglio tra loro, perché inizierai a vedere con chiarezza quelli schemi che ti permetteranno di stabilire uno stile personale e coerente nella scelta delle immagini.

Prova a familiarizzare con elementi e basi del design guardando le foto di grandi fotografi, e ispirati ai migliori per creare lo stile comunicativo specifico dei tuoi contenuti visuali.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #117498932

4. Le immagini servono a comunicare senza le parole

Spesso, parlando di storytelling si usa dire "Mostra, non raccontare". Bene, questo significa che le persone prediligono immagini che siano in grado di rappresentare, senza l'uso di parole, storie e concetti chiave.

L'immagine, inoltre, accostata al contenuto testuale, lo rafforzerà, rendendolo più chiaro e semplice da comprendere, enfatizzando i punti chiave e parlando al cliente come e forse più delle parole.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #135538628

5. Impara dalla tua concorrenza

L'analisi competitiva è sempre un ottimo suggerimento in ambito di Content Marketing: osservare come si muovono i concorrenti in un determinato settore aiuta a imparare qualcosa anche per i propri contenuti, indicandoci la via giusta per migliorarli.

Scegliere di differenziarsi, utilizzando contenuti visuali unici è il primo passo per essere originali e comunicare in modo personale valori e mission dell'azienda. Cosa c'è di diverso nel tuo modo di lavorare e nel tuo prodotto rispetto agli altri? Comunicalo con una immagine.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #79567812

Se stai cercando la giusta ispirazione prova a dare un'occhiata a questi due siti: Blacknegative e Humans of New York (diventato famoso anche per il successo della sua trasposizione in video su Facebook). Entrambi mostrano splendidi esempi di estetica e design visuale. Le immagini diventano il fulcro della comunicazione per offrire ai clienti un motivo in più per restare sul sito.

Sei pronto a migliorare i contenuti visuali del tuo sito, del tuo blog e dei tuoi canali social? Inizia a cercare tra le immagini di alta qualità e professionali di Depositphotos.

Scegliere di differenziarsi, utilizzando contenuti visuali unici è il primo passo per essere originali e comunicare in modo personale valori e mission dell'azienda.

POWERED BY

Depositphotos è una piattaforma di contenuti creativi che mette in contatto autori di fotografia stock, grafiche, vettoriali e video di alta qualità, con Clienti in tutto il mondo. Oltre 60 milioni di scatti, video HD e 4K, con licenza RF. Clienti in 192 paesi. Supporto 24/7 in 20 lingue. 50.000 nuovi uploads a settimana. Tutto ciò ci ha reso l’archivio stock in più rapida crescita dal 2009 ad oggi.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
Personal Branding: consigli pratici per iniziare
Come raccontare una storia in modo efficace: 7 consigli di storytelling

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto