• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

5 consigli per costruire una relazione con i clienti grazie ai contenuti visuali

Stile, colore ed emozione sono solo alcuni dei segreti per iniziare a costruire la tua comunicazione di marca attraverso le immagini

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/11/2017

La scelta di una immagine per completare un post, un articolo o un'inserzione è una decisione molto importante per l'impostazione di un contenuto completo che sia in grado di concentrare l'attenzione degli utenti online: si tratta di uno degli step cruciali nella progettazione editoriale. I contenuti visuali che scegli per supportare la comunicazione sul tuo sito web, su un blog o per creare il tuo materiale pubblicitario, sono la prima decisione che determinerà quali clienti riuscirai a conquistare e quali invece rischierai di perdere.

Chi cura i contenuti visuali di un progetto sul web, insomma, ha una grande responsabilità: la scelta dell'impostazione grafica dei contenuti ha bisogno di grande sensibilità e attenzione ai dettagli, per comprendere subito quali emozioni vogliamo suscitare nel pubblico e quale tipo di relazione stiamo andando a costruire con i clienti.

In collaborazione con Depositphotos vi offriamo una serie di consigli per avere subito una chiara visione sulla psicologia del cliente, migliorare i propri contenuti visuali e stare al passo con i competitor.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #71684219

I dati sul marketing dei contenuti visuali

- I contenuti con immagini pertinenti garantiscono il 94% di visualizzazioni in più rispetto ai contenuti senza immagini.

- Il 46% dei marketer afferma che la fotografia è fondamentale per le loro attuali strategie di marketing e di storytelling.

- Il 65% dei Marketing Manager ritiene che le risorse visive (foto, video, illustrazioni e infografiche) siano essenziali per comunicare la propria storia di marca.

I contenuti visuali, proprio come il tuo sito web, sono un vero e proprio investimento, da gestire e migliorare per il successo del tuo web marketing. La qualità dovrebbe sempre essere una priorità, ma anche il buon gusto e una chiara linea di stile sono i punti da cui partire per il coinvolgimento dell'audience.

 contenuti visuali

Credits: Depositphotos #62455029

1. La prima impressione è quella che conta

Quando scegli le immagini per il tuo sito web, dedica il giusto tempo alla scelta di quelle che si troveranno in home page. Questo sarà il volto della tua azienda online, il primo impatto sui potenziali clienti. Un buon contenuto visuale offre la possibilità di fornire una informazione ma anche di restare impressi. Cosa dovrebbe comunicare questa immagine? Quale messaggio? Quali valori?

Un contenuto visuale efficace è quello che suscita delle emozioni nei clienti, creando subito con loro una relazione basata su meraviglia, ammirazione o sorpresa. Per fare questo puoi utilizzare delle foto professionali, in cui illuminazione, composizione e qualità dell'immagine facciano risaltare il messaggio implicito.

Se i contenuti visuali saranno gradevoli, i visitatori del tuo sito ti ricompenseranno trattenendosi più a lungo tra le varie pagine e diminuendo così i dati sula frequenza di rimbalzo.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #24197303

2. Crea un rapporto di fiducia

Indipendentemente dalla natura della tua attività, una delle tue priorità è stabilire un rapporto di fiducia con i clienti. Anche qui tornano in gioco le immagini: dare coerenza e unità al brand scegliendo una linea visuale unica è un passo importante della strategia di contenuto.

Tra i segreti per ispirare fiducia nei clienti, vi è la scelta della giusta tavolozza di colori per le tue immagini: la psicologia del colore va studiata con cura per scegliere la combinazione in grado di comunicare affidabilità.

Il blu, ad esempio, rafforza il senso di fiducia, il rosso comunica energia ed eccitazione, il verde stabilità, forza ed equilibrio.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #32004151

3. Scegli uno stile coerente

Se scegli le immagini giuste, le tue foto serviranno a creare la giusta atmosfera. Se scegli di includere persone nelle tue immagini, assicurati che le loro emozioni siano sincere e che le immagini siano facilmente riconoscibili. Col tempo sarai in grado di scegliere le immagini che si accostano meglio tra loro, perché inizierai a vedere con chiarezza quelli schemi che ti permetteranno di stabilire uno stile personale e coerente nella scelta delle immagini.

Prova a familiarizzare con elementi e basi del design guardando le foto di grandi fotografi, e ispirati ai migliori per creare lo stile comunicativo specifico dei tuoi contenuti visuali.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #117498932

4. Le immagini servono a comunicare senza le parole

Spesso, parlando di storytelling si usa dire "Mostra, non raccontare". Bene, questo significa che le persone prediligono immagini che siano in grado di rappresentare, senza l'uso di parole, storie e concetti chiave.

L'immagine, inoltre, accostata al contenuto testuale, lo rafforzerà, rendendolo più chiaro e semplice da comprendere, enfatizzando i punti chiave e parlando al cliente come e forse più delle parole.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #135538628

5. Impara dalla tua concorrenza

L'analisi competitiva è sempre un ottimo suggerimento in ambito di Content Marketing: osservare come si muovono i concorrenti in un determinato settore aiuta a imparare qualcosa anche per i propri contenuti, indicandoci la via giusta per migliorarli.

Scegliere di differenziarsi, utilizzando contenuti visuali unici è il primo passo per essere originali e comunicare in modo personale valori e mission dell'azienda. Cosa c'è di diverso nel tuo modo di lavorare e nel tuo prodotto rispetto agli altri? Comunicalo con una immagine.

contenuti visuali

Credits: Depositphotos #79567812

Se stai cercando la giusta ispirazione prova a dare un'occhiata a questi due siti: Blacknegative e Humans of New York (diventato famoso anche per il successo della sua trasposizione in video su Facebook). Entrambi mostrano splendidi esempi di estetica e design visuale. Le immagini diventano il fulcro della comunicazione per offrire ai clienti un motivo in più per restare sul sito.

Sei pronto a migliorare i contenuti visuali del tuo sito, del tuo blog e dei tuoi canali social? Inizia a cercare tra le immagini di alta qualità e professionali di Depositphotos.

Scegliere di differenziarsi, utilizzando contenuti visuali unici è il primo passo per essere originali e comunicare in modo personale valori e mission dell'azienda.

POWERED BY

Depositphotos è una piattaforma di contenuti creativi che mette in contatto autori di fotografia stock, grafiche, vettoriali e video di alta qualità, con Clienti in tutto il mondo. Oltre 60 milioni di scatti, video HD e 4K, con licenza RF. Clienti in 192 paesi. Supporto 24/7 in 20 lingue. 50.000 nuovi uploads a settimana. Tutto ciò ci ha reso l’archivio stock in più rapida crescita dal 2009 ad oggi.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

11 consigli per scrivere contenuti web efficaci 
Content Marketing: strategie e tendenze per il 2023
10 consigli per produrre contenuti social risparmiando tempo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto