• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Utility

Un agente Fbi ha studiato i comportamenti delle persone: quale di queste 4 tipologie sei?

Che sia il tuo capo, collega, eccetera, Robin Dreeke dice che esistono quattro diversi tipi di persone. E spiega anche come fare per comunicare e ottenere la loro fiducia

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/10/2017

Da sempre conosciamo quella che viene definita la "regola d'oro" o "golden rule", che dice di trattare gli altri come vorresti essere trattato tu stesso o, sotto un altro punto di vista, di non fare a chi hai vicino ciò che non vorresti che lui facesse a te.

Secondo l'agente FBI Robin Dreeke, però, dovremmo abbandonare queste convinzioni per affidarci a una nuova regola, la "platinum rule" o, in italiano, "regola di platino", ideata dal professore Tony Alessandra: tratta gli altri come gli altri vogliono essere trattati.

robin-dreeke

Ciò che bisognerebbe fare è parlare con loro in base a ciò che è importante per loro, in modo che possano capire quello che si dice prontamente e immediatamente; in questo modo, saranno più portati a fidarsi e a dare ciò che si vuole da loro. Per l'agente, è importante "scavare a fondo e capire quali sono le priorità degli altri. I loro bisogni, voleri, sogni e aspirazioni - personali, professionali, a lungo termine e a breve termine".

L'analisi del comportamento

Dreeke viene dalla marina, ed è a capo di un programma federale di analisi del comportamento. Recentemente ha scritto il libro "The Code of Trust", insieme al giornalista Cameron Stauth, dove parla del sistema che ha sviluppato per implementare al meglio la regola di platino, l'inventario sugli stili di comunicazione.

Questo sistema divide le persone in quattro differenti stili di comunicazione. In questo modo, l'obiettivo di ciascuno di noi dovrebbe essere quello di scoprire quale tipologia di persona abbiamo di fronte, e usare questa sua caratteristica per guidare la conversazione.

Persone

I 4 differenti stili di comunicazione che conosciamo

  1. Diretto, orientato ai compiti - Direct, task-oriented
  2. Diretto, orientato alle persone - Direct, people-oriented
  3. Indiretto, orientato ai compiti - Indirect, task-oriented
  4. Indiretto, orientato alle persone - Indirect, people-oriented

Quando ci si trova davanti qualcuno, la prima cosa importante da fare è capire se si ha davanti una persona task-oriented o people-oriented. Le prime guardano ai processi, alle procedure, a come fare una determinata cosa piuttosto che a con chi farla.

Le people-oriented, invece, usano molta personalizzazione, un grande uso di pronomi, parlano di loro storie personali e raccontano molti aneddoti. Va da sé che è molto differente comunicare con queste due tipologie di individui. Per comprenderlo al meglio, è interessante leggere un aneddoto raccontato da Dreeke in persona:

«Avevo l'opportunità di parlare a uno studente universitario di New York che era in contatto con uno degli argomenti che servivano alla nostra ricerca.
Quando ho interagito con questo ragazzo, ho iniziato a fare ciò che ho sempre fatto con ogni altro essere umano che ho incontrato prima di quel momento, poiché mi sembrava la cosa giusta da fare. Sono una persona molto "people-oriented", quindi sono solito raccontarmi e intrattenere gli altri con storie su di me e sugli argomenti più vari. Ho parlato soprattutto di eventi sportivi, cercando di convincerlo ad andare insieme a una partita degli Yankees o dei Rangers.
Cercavo di essere partecipativo e cordiale, provando a instaurare una relazione con lui in modo tale da spostarmi su ciò che mi serviva, e ottenere da lui le informazioni che necessitavo. Ciò che ho sbagliato, però, fu di non capire che questo ragazzo era un dottorando e uno studioso di un'area tecnica; in altre parole, era una persona molto "task-oriented", e voleva sapere precisamente cosa volevo da lui, senza perdite di tempo. Tutto ciò che stavo facendo, invece, era proprio fargli perdere tempo, perché stavo parlando con lui nel modo in cui io vorrei che qualcuno comunicasse con me, non nel modo in cui lui voleva gli parlassi
».

Forse è superfluo precisare che Dreeke non ha ottenuto nemmeno un secondo colloquio, nessuna risposta alle mail, nessuna chiamata. "Ci ho pensato a lungo, perché era uno di quei momenti in cui realizzi la differenza tra la "golden rule" e la "platinum rule", ha precisato l'agente FBI.

Le differenze tra comunicatori diretti e indiretti

Ad ogni modo, è molto interessante comprendere anche se chi abbiamo di fronte è un comunicatore diretto o indiretto. La prima tipologia fa riferimento a persone che pensano mentre parlano, a cui piace l'interazione e lo scambio di battute, che sono aperte alle opinioni degli altri e sentono che potrebbero beneficiarne se qualcuno cambia idea su qualcosa.

I comunicatori indiretti, invece, generalmente pensano prima di parlare. Queste persone pensano di essere rispettose nei confronti di chi hanno di fronte quando danno un peso direttamente alle parole che ascoltano, senza sprecare del tempo in un botta e risposta che spesso finisce con gli stessi argomenti con cui è iniziato.

LEGGI ANCHE: 5 tipologie di persone da evitare assolutamente

Pensate a quando si deve presentare un progetto a un proprio collega o al proprio boss. Il vostro capo è un comunicatore diretto, orientato ai compiti? Potrebbe essere la cosa giusta mandargli una bozza degli step che vi servono per finire un progetto, senza correre il rischio di essere criticati quando si discute su quale processo sia il migliore. Altrimenti, se si pensa che chi abbiamo a che fare è un comunicatore indiretto, orientato alle persone, forse è meglio sedersi e spiegargli perché ci tenete a questo progetto, ascoltando attentamente a ogni parola che ricevete come feedback.

L'idea è quella di etichettare le persone e di ricordare che non tutti sono come noi. Se si vuole piacere alle persone e si vuole ottenere la loro fiducia, la cosa migliore da fare è capire che persone sono e parlare "la loro lingua".

 

 

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il futuro della comunicazione corporate: più strategica e di impatto sociale
L’Effetto Burns: perché per parlare di politica ai giovani non è necessario fare i giovani
Si chiama ITA AIRWAYS ma è sempre Alitalia (mascherata da NewCo)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto