• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Hot Startup

Manjoo è il social network dedicato alla buona cucina e non poteva che nascere in Italia

«Con Manjoo abbiamo voluto fare l’impossibile: racchiudere la conoscenza alimentare nella piattaforma più intelligente e semplice di sempre» - Alessandro Piemontese, Co-founder

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/10/2017

Pizza e mandolino, sicuramente i due stereotipi più conosciuti per definire il Bel Paese, ma una cosa è certa: la cucina Made in Italy è tra le più gustose al mondo e da tanti invidiata.

Così non poteva che nascere in Italia il social network dedicato alla buona cucina, un canale dedicato sia ai cuochi provetti che ai palati fini che, grazie a Manjoo, possono condividere ricette o cucinare piatti prelibati.

Abbiamo rivolto alcune domande ad Alessandro Piemontese, Marketing Specialist & Co-founder di Manjoo, che ci presenta l'idea ed il funzionamento di questa idea tutta dall'acquolina in bocca!

Per cominciare, cos'è e come funziona Manjoo?

manjoo1

Manjoo è il Food Social Network che sa cosa ti piace mangiare e che ti permette di creare, condividere, cercare e stampare ricette di cucina.

Per chi desidera creare una ricetta, basta accedere all’editor, inserire gli ingredienti, raccontare come realizzarla e caricare le foto. A tutto il resto ci pensa Manjoo. Come? Disegnando il vestito grafico. È come avere uno stilista incluso. Determinando i valori nutrizionali, i regimi dietetici e le intolleranze alimentari. È come avere un nutrizionista accanto. Proponendo i suggerimenti di preparazione e cottura. È come avere un aiuto cuoco al proprio servizio.

Con Manjoo esprimere la propria passione per il cibo con parole e immagini è facile e coinvolgente.

Una volta creata la ricetta, condividerla è naturale come scriverla. In un attimo l’utente pubblica la sua ricetta sia su Manjoo sia sui suoi canali social con un layout impeccabile e uno stile unico.

Per alimentare l’amicizia e le conversazioni, Manjoo mostrerà la ricetta dell’utente nei social feeds dei suoi followers e la consiglierà a nuove persone in base ai loro gusti e alle loro preferenze alimentari.

Con Manjoo connettersi e parlare con qualcuno che come te ama l’avocado, detesta la senape ed è vegetariano non è mai stato così semplice.

Ma non solo. In qualsiasi momento, tutti gli utenti che accedono a Manjoo potranno cercare e trovare in pochi secondi quella ricetta utilizzando il suo motore di ricerca semantico. Basta digitare la propria richiesta e personalizzare i filtri di ricerca alimentare per ottenere risposte pertinenti e rilevanti da esplorare facilmente. È come un Google con gli steroidi, ma costruito appositamente per facilitare la vita dei gastronauti. Con Manjoo trovare esattamente quello che desideriamo magiare è più veloce che mai.

manjoo5
Infine, in pochi minuti, ogni utente può trasformare la propria storia a tavola in un meraviglioso libro di ricette stampato su carta pregiata. In soli tre semplici passi l’utente sceglie il titolo della copertina, aggiunge le sue ricette preferite e acquista una o più copie. Allo stile, alla stampa professionale e alla consegna ci pensa Manjoo, con tutta la potenza del suo elaboratore grafico, la bravura dei suoi tipografi e la velocità dei suoi corrieri.

Con Manjoo toccare le proprie creazioni gastronomiche è emozionante quanto raccontarle e condividerle.

Ci racconti da chi è composto il team e da quale idea è nata Manjoo?

Il team di Manjoo è composto da me, Alessandro Piemontese - Marketing Specialist & Co-founder, Antonio Lupo - CEO & Cofounder, Nicoletta Dirodi - Product Designer, Francesco De Lorenzi - Full Stack Developer, Fabrizio Giornetti - Marketing Specialist & Co-founder, Monica Lupo - Legal Advisor & Co-founder e Sandra De Luca - Food Scientist.

L’idea di Manjoo è nata dal nostro amore per l’arte, quella culinaria, e dalla nostra intolleranza alla frutta, quella a guscio. Quattro anni fa, questo amore e questa intolleranza si sono trasformati in due desideri: poter raccontare e condividere creazioni gastronomiche con la stessa facilità con la quale scattiamo e postiamo una foto su Instagram. Riuscire a trovare cosa mangiare in base alle nostre singole esigenze alimentari con la stessa velocità con la quale troviamo il film più adatto a noi su Netflix.

Possiamo paragonare Manjoo ad un social network per gli amanti del cibo?

manjoo

Assolutamente sì.

Su Manjoo non sei solo, perché realizzi e condividi le tue creazioni con persone provenienti da tutto il web. Ciò significa che gli autori e i lettori si collegano tra loro e invece di vivere su un’isola da qualche parte della rete fanno parte di un insieme dinamico, in cui ciascuno rende più bravo l’altro.

Nel cuore di Manjoo c’è l’idea che le persone creino e mangino cose migliori quando sono insieme.

LEGGI ANCHE: Re-immaginare il futuro del cibo: dal #foodporn al #foodlove

La piattaforma si basa sulle ricette dei cuochi-utenti, perché gli appassionati dovrebbero scegliere di pubblicare qui le loro ricette?

Perché Manjoo è una piattaforma libera e aperta dove chiunque può esprimere la propria passione e la propria creatività gastronomica.

Il nostro editor rende la pubblicazione di una ricetta semplice e divertente, assicurando che il risultato finale sia perfetto. Scrivi una volta e condividi ovunque.

Poi alcune ricette, più di altre, raccolgono migliaia di lettori non perché siano state scritte da persone famose ma perché su Manjoo non è importante chi sei, ma quello che sai creare.

Km 0, ricette di stagione, ma anche filtri di ricerca per calorie e valori nutrizionali. Come funziona il vostro algoritmo e quali sono i parametri preferiti dagli utenti?

Con Manjoo abbiamo voluto fare l’impossibile: racchiudere la conoscenza alimentare nella piattaforma più intelligente e semplice di sempre. Il suo Genoma Alimentare è una tecnologia proprietaria che analizza ed elabora il più dettagliato insieme di informazioni disponibili su ingredienti, prodotti e ricette aggiungendo automaticamente nuovi livelli di conoscenza ai dati alimentari.

È il frutto del lavoro di squadra, durato più di 3 anni, di nutrizionisti, chef ed esperti programmatori uniti dal desiderio comune di aiutare le persone a compiere scelte informate su ciò che mangiano rispettando i loro gusti e le loro esigenze di salute.

Il Genoma Alimentare insieme ad una combinazione di algoritmi di raccomandazione fa sì che le ricette su Manjoo vengono consigliate agli utenti in base ai loro interessi e bisogni. E quando il desiderio della scoperta prevale, c’è la ricerca libera supportata dai filtri alimentari.

Quelli più apprezzati? I modelli dietetici (vegetariano e vegano), le intolleranze e le allergie (glutine e latte) e i valori nutrizionali (calorie e grassi).

Cosa sono le ricette sponsorizzate?

manjoo-3

Manjoo offre alle aziende del settore food & beverage una piattaforma di Native Advertising e Influencer Marketing per comunicare e promuoversi in maniera innovativa ed efficace.

Attraverso la piattaforma le aziende possono creare, lanciare e gestire campagne con nuovi formati pubblicitari altamente coinvolgenti. Diversamente dalla pubblicità display standard che pregiudica l’esperienza d’uso dell’utente, i formati nativi offerti dalla piattaforma sono perfettamente integrati nell’aspetto grafico dell’interfaccia di Manjoo. Inoltre, i suoi algoritmi permettono un targeting avanzato basato sugli ingredienti, le diete, le intolleranze e tanto altro ancora.

Questa tecnologia permette ai clienti di Manjoo, come Granoro, di personalizzare i contenuti e i prodotti sponsorizzati in base ai termini di ricerca e alle preferenze alimentari dei singoli utenti.

Quali "ricette" avete in mente per il futuro della vostra startup?

L’obiettivo di lungo termine è quello di realizzare la più avanzata piattaforma personalizzata di social networking dedicata al gusto capace di aiutare le persone ad esprimere, condividere e gestire al meglio la propria passione per il cibo, dal momento della sua ricerca a quello del suo consumo.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Manjoo

«È come un Google con gli steroidi, ma costruito appositamente per facilitare la vita dei gastronauti».

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto