• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Spudorati

Al colmo, 5 milioni di multa ai paladini del gender gap. Le autorità: “pagano le donne meno degli uomini”

La società finanziaria americana che aveva sponsorizzato "Fearless girl", la statua della donna che sfidava il famoso toro di Wall Street, deve risarcire 300 donne e 15 senior neri discriminati

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

534 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/10/2017

Quando Bloomberg.com lo scorso 5 ottobre ha rilasciato la notizia sul risarcimento che State Street deve a 300 donne e 15 impiegati neri per gender and racial pay gap, il mondo ne è rimasto alquanto sconvolto.  State Street, tra le più importanti società americane di servizi finanziari, è stata promotrice della pluripremiata campagna "The Fearless girl" lo scorso marzo ai Cannes Lions, proprio per sostenere il ruolo delle donne in posizione di leadership.

Analizziamo in dettaglio l'accusa verso State Street, la sua reazione e le conseguenze sulla Fearless girl.

LEGGI ANCHE: Ecco i vincitori del Cannes Lions 2017

Fearless girl: business woman

State Street accusata di disparità salariali

Da una verifica del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti (OFCCP), risulta che tra dicembre 2010 e marzo 2017  (stesso mese del debutto di Fearless Girl), 300 dipendenti donne di State Street hanno subito disparità salariali in ruoli senior, come VP (vice president), SVP (senior vice president) e MD (managing director), rispetto alla controparte maschile.

Lo stesso trattamento è stato riservato a 15 dipendenti neri a livello VP. Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato quindi a State Street "la necessità di azioni correttive" con un risarcimento di 5 milioni di dollari ai dipendenti coinvolti e una verifica annuale sulle loro retribuzioni per i prossimi 3 anni.

LEGGI ANCHE: Perché Facebook celebra le bambine, "leader del futuro"

La reazione di State Street

State Street ufficialmente nega, accordando però il risarcimento di 5 milioni di dollari, di cui 4,5 milioni di arretrati e 500.000 di interessi. Così risponde il portavoce della società: «State Street si impegna costantemente nella parità di trattamento per assicurare che i nostri processi aziendali non siano discriminatori. Anche se non siamo d'accordo con le analisi e le conclusioni di OFCCP, abbiamo collaborato pienamente in modo da risolvere questa controversia e andare avanti».

La società finanziaria quindi nega, ma allo stesso tempo decide di cooperare e risarcire i dipendenti coinvolti,  lasciandosi alla spalle questa "piccola" defalliance.

Fearless girl: dollars

Quindi quella statua non serve più?

Fearless Girl, la famosa statua della bambina che affronta con sguardo di sfida e pugni sui fianchi il Charging Bull di Wall Street di certo è stata soggetta a critiche dopo le accuse a State Street.  Fearless girl, lo ricordiamo, è stata creata dall'agenzia McCann New York e finanziata dalla società affiliata State Street Global Advisors, proprio per celebrare la leadership delle donne e incoraggiare le aziende ad includerle in ruoli importanti e strategici. La statua è diventata velocemente il simbolo dell’uguaglianza di genere e ispirazione per battaglie di gender gap.

LEGGI ANCHE: Festa della Donna: ecco la statua apparsa in nottata a Wall Street

Fearless Girl

Fearless Girl Statue by Kristen Visbal New York City Wall Street / Anthony Quintano Flickr

Il Direttore Marketing Stephen Tisdalle è stato schietto nel riconoscere che Fearless Girl, o ogni sforzo di marketing che celebra l’impegno per la lotta alla diversità di genere, può essere vulnerabile a giudizi da parte di chi reputa il finanziatore della campagna non in linea con il messaggio, ma allo stesso tempo deve essere un'ispirazione per il cambiamento della società stessa che lo ha creato.

State Street infatti ad oggi è composta da un esecutivo di 82% uomini, la maggior parte bianchi, e continua ad assumere più uomini che donne nonostante le sue dichiarazioni e campagne sostengano la disparità di genere.

Ricordiamo che solo lo scorso gennaio Donald Trump ha bloccato i finanziamenti del governo federale alle organizzazioni non governative internazionali che praticano l'aborto. Fearless Girl sarà quindi un'altra battaglia di faux feminism o il risarcimento di State Street porterà davvero i suoi frutti?

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Financial Firm Behind ‘Fearless Girl’ Will Pay $5 Million for Allegedly Underpaying Women and Minorities
  • Bank Behind Fearless Girl Statue Settles Gender Pay Dispute

Da una verifica del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, risulta che tra il Dicembre 2010 e Marzo 2017  (stesso mese del debutto di Fearless Girl), 300 dipendenti donne di State Street hanno subito disparità salariali in ruoli senior, rispetto alla controparte maschile.

Scritto da

Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

Sangue abruzzese e romano, sono cresciuta tra pc, videogiochi e letteratura. Spontaneamente travolta dal mondo digitale e della comunicazione, già dalla tenera età di dieci … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Di Gennaro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Great Resignation: l’identikit degli italiani che lasciano il lavoro
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare le competenze per migliorare la propria vita professionale
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai recruiter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto