Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Mogliano Veneto è il nuovo centro dell'innovazione, creato da Generali per dare spazio a intelligenza artificiale, canali di interazione innovativi, device evoluti di connettività, digitalizzazione dei processi, Big Data e nuove modalità di lavoro.
Uno spazio a metà strada tra fisico e digitale nato per offrire a clienti e agenti una nuova esperienza all'interno del mercato assicurativo.
L'Innovation Park di Generali conta circa 5.000 mq distribuiti tra sei diverse casette tematiche in cui si testeranno nuovi prototipi e tecnologie digitali per lo sviluppo di soluzioni assicurative, in modalità startup: nuovi servizi, nuove modalità di relazione col cliente, ma anche nuove polizze e nuovi spazi delle agenzie nasceranno in quest'area.
LEGGI ANCHE: Social network e Assicurazioni: tutto quello che c’è da sapere
L'Innovation Park è caratterizzato da una serie di spazi non convenzionali, pensati per soddisfare tre diversi bisogni legati all'innovazione: condividere, conoscere e semplificare.
Per Marco Sesana, Country Manager e Amministratore Delegato di Generali Italia, «Semplificare e innovare sono i driver della nostra strategia per continuare ad essere leader di mercato e offrire ai nostri clienti e agenti la migliore esperienza assicurativa. Per noi innovare ha un chiaro significato: sviluppare nuove tecnologie digitali, introdurre nuovi modi di lavorare, essere aperti all’esterno e coinvolgere le nostre persone. Nel 2016 abbiamo avviato il programma di semplificazione, un investimento di 150 milioni di euro e un coinvolgimento di oltre 500 persone in tre anni per ridisegnare i processi chiave. Oggi siamo a metà del programma di semplificazione e pronti ad accelerare sull'innovazione».
«Per noi innovare ha un chiaro significato: sviluppare nuove tecnologie digitali, introdurre nuovi modi di lavorare, essere aperti all’esterno e coinvolgere le nostre persone» Marco Sesana, Country Manager e AD Generali Italia