• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Lavoro

Lavorare nella scuola soltanto col diploma e altri consigli per aspiranti “posti fissi”

Non tutti lavoreremo nel digitale, ma le nostre skills possono bastare a trovarci un lavoro. Ad esempio fare domanda nelle graduatorie del personale ATA in aggiornamento: la candidatura? Si fa online

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/10/2017

Con la denominazione complessiva di personale ATA, nella scuola e in generale nelle istituzioni educative, si intende quel complesso di figure come amministrativi, tecnici, collaboratori scolastici, cuochi, guardarobieri e infermieri, che svolgono funzioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali, operative e di sorveglianza connesse all'attività delle istituzioni scolastiche.

In base alle mansioni svolte, per il personale ATA sono individuate quattro diverse aree professionali, alle quali in linea di massima si accede con il requisito base del diploma di maturità.

Niente specializzazioni in attività digitali, nessun master in management, zero richieste di monitoraggio degli analytics. Insomma, senza voler spegnere i sogni di gloria di nessuno, potrebbero esserci anche altri lavori che molti italiani, abbagliati dalla gloria del news feed, non stanno più considerando.

La scelta potrebbe essere sofferta, perché, come per i docenti, anche per il personale ATA aspirare a un lavoro nella Scuola può significare in molti casi un trasferimento lontano da casa, dove le graduatorie di I e II fascia languono e c'è davvero bisogno di persone disponibili a supplenze su questi ruoli. Ma vuol dire anche godere delle garanzie di un contratto statale, ricevere lo stipendio nella data stabilita e non dover necessariamente aprire una partita iva per lavorare, con tutti gli oneri che questa comporta.

Insomma, sì, il Digital è un universo meraviglioso, stimolante e creativo, ma per seguire questa strada è necessario impegno, aggiornamento continuo, curiosità, studio e investimento personale. Sei pronto per tutto questo o vuoi vagliare qualche altra ipotesi?

personale ATA Digital

Credits: Depositphotos #63996557

Cercare lavoro vuol dire sapersi guardare intorno

Non siamo alla ricerca di risposte assolute, anzi, vorremmo sollevare il problema e chiederci davvero: l'unico futuro possibile del lavoro è quello di Social Media Manager o ci sono altre prospettive che in tanti non valutano per un comodo alibi, che conduce dritti ai dati sulla disoccupazione in Italia?

Soprattutto per chi non ha scelto di fermare la propria istruzione al semplice diploma, ci sono alternative alle ore passate davanti a un monitor o alla ricerca dell'idea geniale per avere successo come Steve Jobs, partendo dal garage di casa?

LEGGI ANCHE: Cosa ha reso la Silicon Valley il regno delle startup e cosa potrebbe fare l’Europa

L'Italia, tra i Paesi ad alto tasso di disoccupazione in Europa, sta registrando un calo del proprio indicatore, ma secondo quanto riportato nel Bollettino mensile della Bce, non si tratta ancora di una riduzione significativa.

Cercare lavoro, soprattutto per i giovani e al Sud, può spesso voler dire guardarsi intorno e andare oltre le proiezioni mentali che tutti costruiamo nel desiderare il lavoro dei sogni. Dove il lavoro si trasforma in necessità, quando non si riesce a trovare una collocazione dove ci si era prefissati, se inizia a diventare più urgente il bisogno di indipendenza dalla famiglia di origine rispetto a quello della realizzazione professionale, anche lavori che non avresti mai immaginato diventano una utile ipotesi alternativa.

Accadrà così, probabilmente, che le graduatorie del personale ATA, nuovamente aperte per aggiornamenti e nuovi inserimenti fino al 30 ottobre 2017, si popoleranno di tanti laureati, disponibili con umiltà e dedizione ad abbandonare la cura del professional branding sul proprio profilo LinkedIn, per cercare fortuna in un contesto completamente diverso, che mai avrebbero ipotizzato, ma in cui certamente potrebbero essere in grado di introdurre note di innovazione derivanti dalla propria formazione da millennial.

La domanda, tanto per cominciare, si consegna anche per via telematica. Indispensabile, quindi, quella dimestichezza con le procedure online che i nativi digitali si sono conquistati a forza di creazione di account e shopping in rete. Un ostacolo in meno per guadagnarsi un posto in graduatoria, che, chissà, potrebbe aprire anche nuove carriere.

LEGGI ANCHE: 5 consigli per restare fiduciosi quando si cerca lavoro

Da Social Media Manager a personale ATA

Credits: Depositphotos #27911967

Storia di un inserimento nelle graduatorie del personale ATA

Quando tre anni fa ho inserito la mia domanda nelle graduatorie del personale ATA, non credevo davvero che sarei stata convocata. Dalla Puglia, ho scelto come sede la provincia di Reggio Emilia, perché sapevo che lì avrei avuto più possibilità di essere chiamata e avrei potuto gestire il trasferimento trovando ospitalità dai miei familiari da tempo emigrati.

Nelle ultime tre settimane, proprio in previsione dell'aggiornamento delle graduatorie, la mia casella postale si è riempita di una quindicina di convocazioni (la maggior parte come Collaboratore Scolastico), a cui ho dovuto sistematicamente rinunciare. In parte per motivi personali, che oggi mi fanno preferire di trattenermi a casa, in parte per ragioni lavorative. Nel frattempo, infatti, in questi tre anni la mia vita professionale è cambiata, ho iniziato a lavorare sempre di più grazie al digitale, fino alla scelta di aprire una partita iva. Lavoro quasi sempre da remoto, ad eccezione delle occasioni - sempre piacevoli - nella quali è d'obbligo spostarsi per incontrare colleghi o seguire eventi; molti dei miei clienti non li ho mai incontrati di persona e una chiamata, più una conferma via email, hanno sostituito la classica stretta di mano.

Insomma, la mia esperienza col digitale chiude per ora con un bilancio in positivo, ma confesso di aver già letto il regolamento per l'aggiornamento delle graduatorie del personle ATA, perché chiudersi totalmente alle alternative potrebbe ancora essere limitante e pericoloso.

La domanda, tanto per cominciare, si consegna anche per via telematica. Indispensabile, quindi, quella dimestichezza con le procedure online che i nativi digitali si sono conquistati a forza di creazione di account e shopping in rete.

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quali sono le aziende più inclusive in Italia? Ecco chi ha vinto nel 2023
Mercato del lavoro: quanto si guadagna nel Marketing e Digital in Italia
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come inserirle nel CV)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto