• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
B2B Rocks: sta per partire l’evento mondiale dedicato...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Startup

5 startup italiane di cui avremmo volentieri fatto a meno

Pochi investimenti, basso numero di exit e poche realtà in utile. Lo smartphone di Facchinetti e altre startup che probabilmente non diverranno mai unicorni

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/10/2017

122% in più rispetto al 2014: è questa la percentuale di crescita delle startup nel panorama italiano.

Non è però tutto oro quello che luccica: secondo il rapporto del Mise sulle startup, il 95% delle imprese innovative supera i 3 anni di vita ma solo il 42% di queste è in utile e, nonostante il tempo naturale per trasformarsi da startup a PMI innovative sia ormai trascorso, le aziende innovative rimangono piccole soprattutto per questioni di budget, impedendo la crescita dal punto di vista strutturale ma anche l'aumento dell'occupazione.

L'Italia è infatti ancora fanalino di coda in Europa per gli investimenti di Venture Capital e i finanziatori delle startup nostrane sono, quasi sempre, amici, familiari e conoscenti. Rimane ancora basso (poco più di una ventina) il numero di quelle che sono riuscite a realizzare una fase di deciso consolidamento giungendo alla tanto agognata exit. Troppo poco!

startup italiane

Finanziamenti fatti in casa e pochi giovani

Pubblico e privato devono aprirsi e concorrere al finanziamento delle nuove realtà imprenditoriali perché il sistema dell'innovazioni diventi traino di una nuova economia.

Anche il dato relativo alla composizione dei team non è particolarmente brillante: se è vero che nel profilo dello startupper è il 56% ad aver conseguito una laurea di secondo livello o un master, non sono i giovani a investire in progetti innovativi; fra i soci, c’è un under 35 solo nel 38,2% dei casi.

In questo panorama, incoraggiante secondo alcuni punti di vista (nel primo trimestre del 2017 si sono registrati circa 185 milioni di investimenti in startup e aziende innovative e con il piano Industria 4.0 le detrazioni fiscali sono salite al 30% per chi investe nel settore) e a tratti desolante, abbiamo selezionato cinque startup italiane di cui avremmo volentieri fatto a meno.

Non parliamo solo di fatturato, ma anche di opportunità, mancanza di innovazione, scarse se non impossibili capacità di attirare finanziamenti e... idee assurde.

#5. I'm Watch, il primo smartwatch al mondo

Lo abbiamo visto tutti (forse) Ennio Doris negli spot in cui indossa un Apple Watch. Eppure è stato proprio il colosso americano a segnare la fine per la startup pioniera del settore della wearable technology, finanziata proprio da Doris, che aveva proposto la versione italiana del prodotto con due anni di anticipo rispetto all'azienda di Cupertino.

#4. Volunia, il competitor di Google

startup italiane

Replicare il successo di uno dei più grandi motori di ricerca è impresa ardua, specie se l'obiettivo dichiarato è quello di migliorare il servizio creando un motore di ricerca semantico basato sulle persone. A pochi mesi dal lancio, anche Massimo Marchiori, founder di Volunia, ha abbandonato il progetto.

#3. Memories, la startup per commemorare i defunti

Nata grazie a un finanziamento della Regione Puglia di 65 mila euro, la startup ideata da Raffaele Sollecito, noto al grande pubblico per eventi di cronaca nera più che per le capacità di ingegnere informatico, si propone come un servizio a metà tra social network ed eCommerce.

Se non ti spaventa l'approccio dark al tema dell'innovazione e non ti disturbano immagini a risoluzione indecente, la completa mancanza di attenzione all'UX design e uno stile grafico anni '90, puoi visitare il portale qui.

#2. StoneX, lo smartphone dello Steve Jobs italiano

startup italiane

Di LaMareen *on fire* - Flickr, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10480378

Si può fare impresa innovativa con una massiccia campagna mediatica? Nel 2015 Francesco Facchinetti aveva annunciato l'ingresso sul mercato dello smartphone StoneX, un prodotto per giovani con tecnologia di serie A e al giusto prezzo. L'obiettivo era quello di sottrarre grosse fette di mercato alle concorrenti Samsung e Apple. Quanti di voi stanno leggendo questo articolo da uno StoneX One?

#1. Egomnia, la startup e il film di Matteo Achilli

Sul gradino più alto del podio non può mancare la startup di Matteo Achilli.

Ne abbiamo già parlato qui: Egomnia è stato un fenomeno mass-mediatico cresciuto sull'onda della partecipazione del suo fondatore, spesso indicato con l'altisonante titolo di Zuckerberg italiano, ad alcuni format televisivi e poi ripreso dal film The Startup, che ne ha raccontato la storia. L'intero ecosistema del web italiano si è mosso per smascherare i numeri gonfiati del social network che, nelle intenzioni del CEO, sarebbe stato l'alternativa italiana a LinkedIn.

L'Italia è ancora fanalino di coda in Europa per gli investimenti di Venture Capital e i finanziatori delle startup nostrane sono quasi sempre amici, familiari e conoscenti.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto