• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

SEO & SEM

Come prepararsi ai prossimi cambiamenti dei motori di ricerca

3 previsioni sul futuro della SEO, secondo i trend attuali

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/09/2017

Diventa un esperto in SEO & SEM: impara a scalare i motori di ricerca con SEO e Search Advertising. Scopri il Corso SEO & SEM Energy di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Gianpaolo Lorusso, Ale Agostini e Luca De Berardinis, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Stiamo assistendo negli ultimi anni ad un vero e proprio boom della SEO,  un campo in continua crescita e cambiamento. Oggi la SEO è considerata fondamentale nelle strategie di Digital Marketing e conosce un aumento costante di investimenti nel settore. Solo negli  USA nel 2016 si sono investiti 65 miliardi di dollari che si prevede aumenteranno a 80 miliardi nel 2020. Il futuro della SEO sembra quindi roseo, ma come comportarsi davanti ai continui cambiamenti dei motori di ricerca?

Futuro SEO - Dati

Se da un lato possiamo rallegrarci per il percorso che abbiamo davanti, allo stesso tempo non dovremo abbassare la guardia ed essere proattivi nel prevedere le prossime mosse algoritmiche di Google. Il rischio? Cadute nelle SERP da incubo, come quelle, che molti ancora ricorderanno, verificatesi con Penguin o Panda.

Non preoccuparti, non sei solo! I Ninja hanno per te 3 previsioni sul futuro della SEO secondo i trend attuali.

1. La User Experience giocherà un ruolo sempre più importante nel futuro della SEO

In passato - e per molti ancora oggi - la SEO è stata considerata un'attività prevalentemente tecnica e destinata ad un team IT, sottovalutando erroneamente l'aspetto creativo della disciplina.

Da qualche anno, in seguito agli aggiornamenti "semantici" e le indicazioni di Google, invece si è rivalutato il ruolo dello specialista SEO, che non solo deve mettere in pratica le conoscenze per ottimizzare i siti web e i contenuti all'interno di essi, ma anche il modo in cui le persone interagiscono con il Web.

Futuro della SEO cambiamenti dei motori di ricerca

Credits: Depositphotos #42905111

Cosa fare quindi? Iniziamo prima di tutto a conoscere i nostri utenti sia all'interno, che all'esterno del nostro sito e creiamo contenuti coinvolgenti basandoci sui loro comportamenti. Il web mette a disposizione diversi strumenti gratuiti, già Google Analytics e Search Console sono ottimi, per tracciare e interpretare il comportamento dell'utente.

Una volta individuato l'utente tipo e i contenuti che performano meglio, cerchiamo di replicarli. Pensa a cosa vogliono i tuoi utenti e a come interagiscono con il vostro brand, creando per loro un'esperienza unica.

LEGGI ANCHE: Tutti gli strumenti SEO (gratis) di cui non puoi fare a meno

2. Le pagine AMP diventeranno un fattore di ranking per i motori di ricerca

Siamo nell'era del mobile, il modo in cui cerchiamo notizie, interagiamo e compriamo si è totalmente stravolto rispetto al passato.  La ricerca da mobile sta aumentando anche in Italia: nel 2016 il 12% in più rispetto all'anno precedente. Con questi presupposti, Google sta già dando priorità ai siti web più fruibili e veloci da mobile.

In che modo?

Quando gli utenti interagiscono con un sito web non vogliono solo contenuto interessante e coinvolgente, ma anche velocità di caricamento e di conseguenza un contenuto più "leggero". Pensa che non tutto il mondo ha a disposizione il 4G o la banda larga e accedere a notizie con un caricamento lento, ossia oltre 3 secondi secondo una ricerca Google, comporta l'abbandono del sito per il 53% degli utenti.

Questa è la ragione per cui Google e altri motori di ricerca stanno incentivando l'implementazione del progetto AMP, in grado di creare pagine web più veloci e dieci volte più leggere.

motori di ricerca

Credits: Depositphotos #57403861

Ad oggi le pagine AMP non sono "ufficialmente" un fattore di ranking, ma in ogni caso impattano la ricerca e la performance del sito.

Le AMP (Accelerated Mobile Pages), infatti, si posizionano su mobile sopra i risultati organici della SERP. Quindi se gli utenti lasciano il tuo sito dopo la prima pagina (vedi la frequenza di rimbalzo), poiché lento a caricare, faresti bene a implementare al più presto le AMP, anche se ti trovi tra i primi risultati nella SERP.  Alcuni Magazine (es. Washington Post, Wired) hanno già sperimentato con le AMP un aumento delle visite!

LEGGI ANCHE: Mobile e SEO: Google sta eliminando gli URL dalle ricerche?

3. L’intelligenza artificiale gestirà le ricerche

Quando Google annunciò il sistema di machine learning Rank Brain, il mondo SEO perse la testa. Oggi ancora non sappiamo molto su Rank Brain, oltre al fatto che è uno dei tre fattori di ranking più importanti.

L'Intelligenza artificiale sarà fondamentale per ottenere risultati altamente qualitativi. Ogni volta infatti che la macchina impara un nuovo modello e interpreta il contenuto, la ricerca diventa più accurata. L'AI, inoltre, darà priorità a contenuti e audience, decretando la fine delle pratiche Black-hat nel futuro della SEO.

LEGGI ANCHE: A cosa serve la SEO e qual è il suo futuro

Futuro della SEO cambiamenti dei motori di ricerca

Credits: Depositphotos #8855239

L'intelligenza artificiale gestirà quindi il 100% delle ricerche, ma ci vorrà ancora un po’ di tempo.

Come possiamo prepararci all’era del machine learning?

  1. Creando contenuti informativi e coinvolgenti per l'utente;
  2. Applicando tecniche on-page e off-page SEO compresa l'implementazione di AMP;
  3. Pensando ad una ricerca a livello individuale. L'AI infatti consentirà ricerche molto customizzate, spingendo tutti i marketer a pensare ancora di più per “segmenti”.

Queste, che per ora sono solo previsioni, ci indicano però una direzione chiara. C'è comunque ancora tempo, quindi siediti e rifletti su dove ti trovi adesso, su cosa stai facendo per conquistarti le simpatie dei motori di ricerca e su cosa potresti aggiungere alla tua SEO strategy futura.

E naturalmente, #BeNinja!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 3 predictions about the future of SEO

Google è ossessionato dagli utenti e anche tu dovresti esserlo. I risultati di ricerca diventeranno sempre più personalizzati nel futuro della SEO e la user experience predominante. Si preferirà quindi un contenuto coinvolgente per l'utente, piuttosto che prettamente informativo.

Scritto da

Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

Sangue abruzzese e romano, sono cresciuta tra pc, videogiochi e letteratura. Spontaneamente travolta dal mondo digitale e della comunicazione, già dalla tenera età di dieci … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Di Gennaro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto