• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Life

7 motivi per cui potresti essere più creativo della media

Alcuni recenti studi hanno dimostrato come esistono alcuni attributi caratteriali o modi di pensare che possono sembrare insoliti, ma che invece sono indici di creatività

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/09/2017

Spesso (leggi meglio: sempre) si pensa all'essere creativo come una qualità positiva, che dà valore a una persona. D'altronde, tutti vorrebbero quell'idea che gli permetterebbe di fare successo, o di cambiare il mondo, tutti vorrebbero costruire qualcosa seguendo il proprio istinto, i propri pensieri. Se si è innovativi nel proprio lavoro, del resto, si ha una marcia in più e maggiore possibilità di avere successo in ciò che si fa.

Alcuni studi, però, sintetizzati da magazine come PsyBlog e Inc, hanno dimostrato come ci siano alcune caratteristiche inusuali nelle persone creative, che spesso potrebbero infastidire il proprio capo, i propri amici o addirittura sé stessi. Non solo apertura mentale, capacità di creare, essere fantasiosi. Ciò che porta alla creatività sono anche altre qualità (quasi dei difetti), estremamente curiose e insolite.

Colors(1)

1. Essere sarcastici

Alcuni studi hanno dimostrato che il sarcasmo può favorire il pensiero creativo. Non un suo effetto secondario, bensì ciò che stimola creatività. Questo perché nonostante venga considerato come una delle più basse forme di umorismo, il sarcasmo richiede una considerevole attività cerebrale.

Avere una "lingua tagliente" o fare il saccente a volte potrebbe innervosire chi abbiamo di fronte, ma a quanto pare è indice di grande intelligenza e intuito. Se le frecciatine vengono naturali, quindi, è possibile che si ragioni mediante una mente piuttosto creativa.

2. Distrarsi facilmente

Se per concentrarvi vi servono tappi per le orecchie, aule molto silenziose e totale isolamento dal mondo esterno, secondo la scienza ciò è un segno che implica grande creatività. Distrarsi facilmente, infatti, nonostante suoni come qualcosa di negativo, è un indice che influenza il pensiero innovativo. Le persone maggiormente creative, infatti, hanno un sistema sensoriale più ampio e variegato, in grado di ricevere ed elaborare stimoli che aiutano il loro lavoro non per forza provenienti da ciò su cui stanno dedicando il loro tempo.

Forse, quando non si riesce a porre la giusta concentrazione in un progetto a cui non si tiene molto, è il momento adatto per farsi venire in mente idee vantaggiose per la propria carriera!

Colors(2)

3. Essere facilmente irritabili

Le aziende manifestano sempre la volontà di assumere persone creative, ma quando si va a fondo e si verifica se questo poi avviene veramente, spesso ci si ritrova con manager non disposti a incentivare o collaborare con creativi. Probabilmente, questo è perché le persone più innovative e dal pensiero creativo tendono a non considerare molto ciò che dicono gli altri, trovando difetti e imperfezioni nelle loro idee. Quasi sempre, poi, tutto ciò viene accompagnato dalla testardaggine e da una grande irritabilità nel momento in cui si viene contraddetti.

Un'altra caratteristica curiosa che spesso si classifica come un difetto ma che degli esperimenti sociali provenienti dalla Norvegia hanno dimostrato essere indice del pensiero innovativo. Collaborare in team, però, avvicina alla creatività, quindi anche i creativi, per avere successo e riuscire nei loro progetti, devono fare un passo indietro e puntare al meglio per tutti.

4. Essere lunatici

Anche essere emotivamente instabili può essere indice di creatività. Questo probabilmente perché l'area cerebrale connessa al pensiero creativo si rende anche protagonista nei momenti di preoccupazione o di eccessiva riflessione.

5. Discutere con persone con cui si è in disaccordo

Se in un tranquillo pranzo di Natale sei l'unico che pensa a discutere con il vecchio e scorbutico zio mentre tutti gli altri pensano solamente al pandoro e al panettone, allora forse non sei solo la persona che rischia di rovinare la festa a tutti, sei anche quella più creativa seduta a tavola.

Un recente studio, infatti, dimostra come l'innovazione emerge da piccoli miglioramenti, da un calderone di idee, situazioni e fortuna, che spesso viene a galla quando si parla con persone che hanno pensieri differenti e con cui non si va d'accordo.

Colors(3)

6. Lasciare che il pensiero inconscio faccia il suo lavoro

Più si pensa con coscienza, meno si stimola il pensiero creativo. Ricercatori che hanno svolto uno studio osservando il comportamento di differenti persone mentre disegnano parole e cercano di indovinarle al famoso gioco "Pictionary", infatti, hanno dimostrato come nonostante i più grandi sforzi per produrre qualcosa di innovativo comportino una grande attività delle regioni di controllo esecutivo, i migliori risultati li si ottiene quando si riduce l'attività in quelle zone cerebrali.

Affidarsi spesso all'istinto e agire inconsciamente, quindi, può essere segno di grande creatività.

7. Ignorare (spesso senza volerlo) le scadenze

Ignorare le scadenze e allontanarsi dal pensiero analitico sono due fattori collegati ai momenti in cui è più stimolato il pensiero innovativo. Spesso il pensiero controllato, analitico, può essere superficiale o affrettato, conducendo a errori piuttosto che a soluzioni.

Sgarrare e scordarsi di ciò che si deve fare, quindi, potrebbe stimolare la creatività, risvegliando le idee e portando comunque a raggiungere importanti traguardi.

Alcuni studi, però, sintetizzati in alcuni post di PsyBlog e di Inc, hanno dimostrato come ci siano alcune caratteristiche inusuali nelle persone creative, che spesso potrebbero infastidire il proprio capo, i propri amici o addirittura sé stessi.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di diner e pizzerie
McDonald’s vs Burger King: la battaglia si combatte con ChatGPT (e Subway si mette in mezzo)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto