• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

3 trucchi per superare le selezioni di un MBA

L'ammissione al Master in Business Administration è una sfida: scopri come prepararti al meglio il 18 settembre al The MBA Tour di Milano

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Felicia Mammone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/09/2017

Potrebbe sembrare strano, ma la parte più difficile di un Master in Business Administration è l'ammissione e l'incontro con i docenti. Scegliere il corso, compilare la candidatura, affrontare test e colloqui faccia a faccia con i selezionatori sono le fasi che determinano l'accesso all'MBA. Come prepararsi al fatidico momento?

Per superare i test ti proponiamo 3 trucchi che potranno aiutarti ad affrontare al meglio la selezione del corso che può rivoluzionare la tua carriera lavorativa e trasformarti in un top manager.

the_mba_2

1. Strutturare al meglio la candidatura

I selezionatori MBA vogliono capire le tue passioni e le tue aspirazioni in relazione al master e, in particolare, al corso che vorresti frequentare. Quindi, nel redigere la candidatura è importante, in primis, scegliere il percorso formativo che più si addice alle tue esigenze perché ci sono corsi full-time, part-time, EMBA, le materie di studio si differenziano in base all'orientamento degli istituti e quale sia la scelta didattica più adatta a te puoi saperlo solo tu e dipende anche da cosa vuoi fare da grande!

Inoltre, nel compilare la candidatura bisogna curare nei minimi dettagli il curriculum facendo emergere persino il percorso che vorresti intraprendere dopo la specializzazione. Ad esempio, se ti interessa frequentare un MBA per dare una svolta alla tua carriera è fondamentale che nel cv si evidenzino le competenze che ti hanno permesso di affrontare le sfide in passato e la tua capacità di apprendimento. Ma attenzione! Il curriculum deve essere breve, al massimo una pagina, quindi scegli bene le qualifiche da inserire per fare un'ottima impressione ai selezionatori.

cose da eliminare dal tuo curriculum

Possono condizionare l'andamento della candidatura in senso positivo o negativo e non sono certo un banale pezzo di carta: stiamo parlando delle lettere di presentazione. Fondamentali per accedere all'MBA, bisogna scegliere bene a chi chiederle perché è da considerare che i selezionatori preferiscono lettere professionali rispetto a quelle accademiche. Muoviti per tempo se vuoi avere una lettera di presentazione che rispecchi veramente la tua esperienza con la persona con la quale hai collaborato e possa essere uno strumento che faciliti il tuo inserimento all'MBA.

2. Avere il giusto spirito per il test

Il test non è facile! Il consiglio principale è di iniziare subito il Graduate Management Admission Test (GMAT) in maniera tale da avere più tempo a disposizione per poter migliorare il punteggio. L'obiettivo del test è valutare l'attitudine agli studi economici che hai sviluppato durante il percorso accademico e professionale.

Ci sono domande a risposta multipla alle quali bisogna rispondere con molta attenzione ma è anche vero che l'algoritmo tiene in considerazione gli errori banali, senza troppe penalità sul punteggio finale. Ricordati che puoi sempre rifare il test e che le scuole non giudicano negativamente gli allievi che si ripresentano a sostenere il GMAT. Inoltre, nel caso in cui tu abbia ottenuto un basso punteggio al test puoi contare di superare le selezioni con ottimi risultati professionali, studi accademici, referenze o attraverso la stesura di una domanda di ammissione particolarmente brillante. Mostra ai selezionatori che sei disposto a lavorare duramente per avere successo: una qualità che è cruciale per un candidato MBA!

3. Partecipare al The MBA Tour

The MBA Tour organizza eventi che offrono l'opportunità ai candidati di incontrare faccia a faccia i docenti selezionatori delle migliori scuole di business in tutto il mondo. Durante i colloqui si possono avere informazioni sulle procedure di ammissione al master ma non è da trascurare la possibilità per gli aspiranti allievi di presentarsi ai selezionatori: è importante fare una buona impressione perché catturare positivamente l'attenzione dei docenti sin dal primo incontro può incidere sull'ammissione all'MBA.

the_mba_1

Con la miglior mise da lavoro, tieni in mano il tuo curriculum e proprio quando ti presenti davanti ai selezionatori che all'MBA Tour rappresentano la scuola che hai sempre voluto frequentare la mente ti si annebbia: come superate questo momento?

È fondamentale avere qualcosa (di intelligente!) da dire e quindi è meglio preparare un discorso. Niente grandi orazioni ma semplicemente basta raccontare al docente perché ti interessa fare un MBA e quali sono i tuoi obiettivi. Per evitare vuoti di memoria puoi anche scrivere i punti principali del tuo pitch su un foglio così da poterli esporre a braccio ma senza dimenticare niente. Ricorda che i selezionatori vogliono rispondere alle tue domande e darti le migliori informazioni possibili, quindi è importante essere schietti durante la presentazione, raccontando il vero motivo per cui sei interessato all'MBA di quella scuola.

Il colloquio con i selezionatori presenti all'evento è già un primo step per l'accesso all'MBA quindi non farti prendere dall'ansia, rilassati, sii te stesso e segui i consigli del prof. Sheldon Dookeran, Assistant Director Recruitment & Admissions Rotman School of Management.

Ora sei pronto a partecipare all’evento gratuito che lunedì 18 settembre si terrà a Milano! Iscriviti sul sito web The MBA Tour 

THE MBA TOUR

Lunedì 18 settembre, 2017
17:00 – 22:00

Westin Palace Milano
Piazza della Repubblica 20
Milan, 20124 Italy
(39)(02) 63361

Iscriviti Qui

La manifestazione è gratuita

POWERED BY

The MBA Tour è un’associazione impegnata a fornire informazioni imparziali e affidabili in merito al Master in Business Administration. I nostri eventi puntano sul confronto tra futuri studenti MBA, rappresentanti delle business school, ex alunni e cultori dell’istruzione. Fondata nel 1993, abbiamo costruito la nostra reputazione rappresentando le più importanti business school di Nord America, Europa, Asia e Sud America.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Felicia Mammone  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni da non perdere
WPP inaugura il suo nuovo campus a Milano
Supersalone: l’evento speciale 2021 del Salone del Mobile.Milano

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto