• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Hot Startup

Da social a sociale, con XTRIBE lo shopping è intorno a te

“Con XTRIBE puoi trovare una serie di prodotti intorno a te e geolocalizzati su una mappa” - Mattia Sistigu, fondatore e COO di XTRIBE

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

836 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/07/2017

Geolocalizzazione, è questo l’aspetto che Mattia ha voluto fortemente sottolineare tra i diversi punti di forza e di differenziazione che rendono XTRIBE unica rispetto alle diverse app-mercatino presenti sul mercato.

XTRIBE, infatti, è una app pensata per privati e store che porta i clienti dalla vetrina online, dove gli iscritti possono pubblicizzare fino a tre prodotti e tre servizi in modo gratuito, all’acquisto instore, tornando alla vera natura dello shopping, solo un po’ più targettizzato sui desideri del cliente.

XTRIBE Team

Scopriamo insieme a Mattia Sistigu, co-founder e COO di XTRIBE, l’idea di origine della app i traguardi raggiunti, come il lancio negli USA, e i progetti ancora in cantiere.

XTRIBE vuol rivoluzionare il mondo del social commerce, da dove nasce l'idea e come funziona?

Con la nostra idea volevamo soddisfare un bisogno ben preciso degli utenti: la possibilità di acquistare, noleggiare, barattare prodotti e servizi intorno a loro eliminando, così, i costi di intermediazione e le lunghe attese e portando, invece, l’utente a scegliere e a cercare gli interlocutori vicini stimolati dalla curiosità di guardare una vetrina online, ma tornando a valorizzare gli acquisti offline.

Con XTRIBE, ci piace dire che lo shopping sul nostro portale nasce social, ma diventa sociale tornando a valorizzare scambi, relazioni e strette di mano tra venditore ed acquirente.

XTRIBE nasce nel 2012 dalla collaborazione tra me, Mattia, Enrico Dal Monte e Marco Paolucci e da allora ne abbiamo fatta di strada, l’ultima news di quest’anno è che siamo tra le aziende italiane approvate per la quotazione alla borsa americana.

Per quanto riguarda il funzionamento dell’applicazione è importante dire che le inserzioni sono gratuite se riguardano massimo tre servizi e tre prodotti e questo spazio vetrina, sei posti totali, può essere utilizzato tutte le volte che si vuole. Se si volesse avere più spazio a disposizione, però, basterebbe acquistare dei crediti in app utili anche per comprare servizi aggiuntivi che il team mette a disposizione, come la visibilità a pagamento tra gli annunci presenti.

Dimenticavo, XTRIBE è la prima app in cui non solo i prodotti possono essere acquistati, venduti, noleggiati o barattati, ma anche i servizi!

Un utente che decida di acquistare in app può navigare tra tutte le offerte presenti per poi uscire ed incontrare direttamente il venditore di persona, previa conversazione e contatto diretto attraverso la chat a disposizione, il tutto accompagnato da una geolocalizzazione precisa che localizza la controparte ed un navigatore integrato che conduce il cliente direttamente a destinazione.

Ovviamente il profilo in app segue l’utente e la sua localizzazione, quindi un utente può spostarsi liberamente e trovare acquisti geolocalizzati in ogni suo viaggio, sulla base di quelli più vicini disponibili in base a dove si trova in quel momento.

Come vi differenziate dai competitor? Perché un utente dovrebbe scegliere voi?

XTribe1

Sono quattro gli aspetti che ci rendono unici agli occhi del pubblico, in particolare:

  1. Geolocalizzazione: in assoluto il primo e il più importante fattore di differenziazione. Con noi l’utente trova il prodotto o servizio che sta cercando disperatamente, che magari è proprio dietro l’angolo e non dall’altra parte del mondo, tornando, quindi, a valorizzare lo shopping a km 0
  2. Il desiderio al primo posto: la ricerca non è fatta per negozi, ma per prodotti o servizi. Torno a sottolineare che con XTRIBE si possono vendere, noleggiare o barattare sia prodotti che servizi, nessuna discriminazione :)
  3. Niente più attese e costi di intermediazione: acquistare con XTRIBE, essendo il venditore vicino a te, non dovrai più aspettare impazientemente il tuo pacco o rimediare a ritardi di consegna, quello che vuoi, acquistato quando vuoi, e subito disponibile
  4. Privati o store, l’importante è avere qualcosa da mettere a disposizione. XTRIBE è per tutti e con una vetrina composta da tre prodotti e tre servizi utilizzabile gratuitamente, sempre e per sempre, permette a chiunque di farsi vedere e di promuoversi

LEGGI ANCHE: Mogees, la startup che cambia il modo di fare musica

XTRIBE mette in contatto venditori e clienti, come viene regolamentato il rapporto tra loro? Esiste un sistema di rating che classifichi gli utenti?

Ovviamente sì, esiste un sistema di rating come in ogni sistema di sharing economy che si rispetti, venditore e compratore possono lasciare dei commenti basati sulla loro esperienza d’acquisto per valutare la reputazione degli utenti.

Oltre a ciò XTRIBE dispone di una chat diretta tra le controparti che permette loro di accordarsi direttamente sui termini dello scambio.

Per quanto riguarda, invece, fiscalità e rapporto legale tra le parti, il tutto viene regolamentato a norma di legge, idem per resi o disposizioni in materia di truffa o non conformità della realtà con la vetrina online.

Un consiglio però ci piace dare ai nostri utenti: il buonsenso prima di tutto!

XTRIBE Store aiuta gli store fisici fornendo una vetrina per gli acquisti offline. Che risultati state ottenendo da questa applicazione?

xtribe2

A noi piace dire che con XTRIBE Store lo shopping passa dall’online all’offline in quanto il cliente può dare uno sguardo alla vetrina online dello Store fisico per poi contattare il venditore direttamente, tramite chat in-app, e recarsi nello store fisico per effettuare gli acquisti.

La tecnologia che XTRIBE Store fornisce ai punti vendita gioca un ruolo fondamentale per i negozi fisici nel mantenimento della loro importanza sul territorio, gli utenti, infatti, grazie alla feature di navigazione e geolocalizzazione saranno più portati ad acquistare vicino casa se trovano proprio nel negozietto dietro l’angolo l’oggetto dei desideri e, dall’altra parte, il negozio non è obbligato a fare sconti o promozioni per attirare il cliente, ma gli basterà essere online nell’universo XTRIBE pagando una fee fissa all’anno.

La diffusione dell'app XTRIBE Store conta più di 2.000 negozi iscritti con un numero di download che si attesta intorno ai 200.000 ottenimenti da parte di privati, professionisti e commercianti.

Marketing, penetrazione del mercato e diffusione in Italia, quali sono le strategie per il futuro?

Ad oggi la nostra app è largamente diffusa nelle città di Milano, Roma, Torino, Napoli, ma per il futuro le nostre mete recitano Italia e le sue aree metropolitane, per rafforzare la nostra immagine come geomarketplace italiano, e USA con la prima apertura a New York, prefissandoci l’obiettivo di portare una app Made in Italy oltre confine, partendo da una città in continua evoluzione.

Oltre all’espansione territoriale i progetti per il futuro riguardano una nuova release dell'app, da vera public company tecnologica dobbiamo rimanere al passo coi tempi, accompagnata da nuove strategie di comunicazione che riguardano pubblicità su media classici come la tv.

Fino ad oggi il nostro marketing ha riguardato il coinvolgimento di influencer e una comunicazione social, che ci ha permesso di ottenere un’elevata penetrazione di mercato soprattutto tra il nostro target principale, ossia uomini e donne tra i 15 e i 35 anni, permettendo ai nostri utenti di ottenere download in target, ma per il futuro è necessario che il nostro modo di comunicare cresca con il nostro business.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • XTRIBE

"Con XTRIBE, ci piace dire che, lo shopping sul nostro portale nasce social, ma diventa sociale tornando a valorizzare scambi, relazioni e strette di mano tra venditore ed acquirente"

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto