• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook

Facebook Ads: come creare campagne efficaci ed essere felici

Come fare per far decollare le nostre campagne sponsorizzate su Facebook?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Francesco Pannullo 

Community Manager @Palazzo Innovazione

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/07/2017

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

Il mondo delle campagne sponsorizzate è una giungla? Sei ai primi passi con una campagna di Facebook Ads a pagamento? CTR, CPL, per te sono solo dei medicinali? Poco male, vediamo insieme in questo articolo come iniziare ad orientarsi nel fantastico mondo del paid advertising del social made in Palo Alto.

Gli errori da evitare

È risaputo, il mercato delle Facebook Ads va sempre più avanti, ma nel corso degli anni non tutti i marketers sono stati capaci di stare al passo con i tempi. In passato, quando Facebook era ancora una sorta di “prateria vergine” molti user non si rendevano ancora conto appieno di essere subissati di pubblicità a pagamento, al contrario di oggi, dove invece praticamene tutti hanno piena consapevolezza della situazione.

A chi o a cosa imputare quindi le cause? Molti marketers quindi non sono stati bravi ad evolversi di concerto con la sofisticazione dell’utenza, limitandosi molte volte a riadattare vecchi metodi di advertising, ad esempio distribuendo ebook in free download per poi mirare a convertire in secondo momento i lead in utenza pagante.

Ma quali sono quindi alcuni dei migliori modi per districarsi agevolmente in questo meraviglioso groviglio di mangrovie del mondo dei Fb Ads e portare a casa risultati eccellenti?

• Siate differenti: uscite fuori dai vecchi schemi dei preconcetti da televendita tv. Ricordate la bici con il cambio giapponese in regalo con l’acquisto del famoso set di pentole? Eh, ecco potete evitare magari atteggiamenti del genere, o meglio, potete evitare di nascondervi dietro al dito del “free download” o “dell’ebook in anteprima”.

• Siate trasparenti: perché nascondersi dietro al concetto di “Ehi, vi stiamo facendo un regalone, non potete non seguirci!”? Beh, l’onestà e la trasparenza pagano sempre, siate quindi quanto più diretti e onesti possibile e i frutti arriveranno.

• Siate originali: perché copiare la strategia paid di un’altra società senza saperne poi qual è il corretto funzionamento? Siate diligenti e “perdete molto tempo” a studiare la vostra strategia aziendale, che sia cucita su misura del vostro brand, provate e riprovate!

Facebook Ads

Le metriche

Ok, andiamo avanti adesso e analizziamo uno degli aspetti principali di una campagna di Fb Adv: le metriche.

I numeri contano, anche su un investimento economico minimo. Ed è per questo che dobbiamo tenere d’occhio due tipi di metriche fondamentali e partiamo dalle prime che identificheremo come “grezze” ovvero, quelle meno elaborate e che possiamo misurare senza fare nessuna grande analisi di sorta.

Costo per Conversione, CTR, e via discorrendo sono metriche che possiamo vedere senza fare nessuna analisi, ma possiamo alle quali possiamo tranquillamente accedere tramite le nostre insights.

E quali sono quindi le domande da porsi per capire se la nostra campagna sta “partendo col piede giusto”?

• La mia inserzione sta raggiungendo abbastanza pubblico su Facebook?
Controllate bene che sia ben definita la targetizzazione del pubblico,  che non sia nè troppo estesa nè troppo ristretta e che tutti i dati dell’inserzione siano stati inseriti e date spesso un’occhiata alle vostre statistiche. Diverso è il discorso invece se fate partire un’inserzione nel weekend, ove a causa di alcuni glitches di sistema, gli aggiornamenti possono arrivare in ritardo o nel peggiore dei casi dovete ri-settarvi la campagna.

• Le persone cliccano sulla mia inserzione?
Beh, potete capirlo semplicemente attraverso il CTR (Click-through rate): se avete l’1% di CTR in pratica significa che su 100 persone solo una ha cliccato sull’ad e visitato, ad esempio, la vostra landing page esterna.

• Quanto dovrei convertire circa in media su una pagina esterna con un’offerta gratuita?
Tendenzialmente il 30% - 40% :)

Così sembra tutto semplice, tutto bellissimo, ma vi starete ora domandando: e come facciamo adesso a capire come convertire e iniziare veramente a capire come guadagnare dalle nostre ads?

In primis partiamo dalle spese: iniziamo a tenere d’occhio il CPL (cost per lead), ovvero quanto spendiamo per ogni acquisizione di cliente, per poi andarlo successivamente a raffrontarlo al prezzo del nostro prodotto per riuscire a capire qualora fossimo in grado di generare un profitto.

Teniamo ben presente quindi che ogni azienda ha degli obiettivi diversi, e che tendenzialmente le aziende B2B spendono di più per singolo lead rispetto ad un’azienda B2C.

Facebook Ads

Brand is the Castle – Content is the king

Ma come riuscire quindi a fidelizzare ed ad attrarre il nostro pubblico per generare lead? Anche qui semplice a dirsi: è il contenuto che fa la differenza e tende a portare linfa vitale nelle radici del nostra campagna di ADS.

La missione? Raccogliere quante più informazioni possibili informazioni di potenziali clienti che cercheranno di interagire con voi attraverso i nostri canali o per informarli delle nostre nuove offerte attraverso una side campaign di email marketing.
Ma quali possono essere tra i tanti, due contenuti più adatti allo scopo?

• Live di Facebook
Metterci la faccia ed essere estremamente trasparenti è bello e può essere molto utile al vostro scopo. Questa funzione del nostro amato Facebook fa al caso vostro, anche perché sembra essere ancora sulla cresta dell’onda. Brevi video dove dispensate consigli, dove condividete segreti, dove illistrate risultati potrebbero essere apprezzati dalla vostra potenziale audience, ma occhio però a non esagerare, si sa che d’altronde “il troppo storpia”.

• I post blog

Condividere il sapere oltre ad essere un piacere, può essere molto utile per la nostra ricerca di contatti. Pensare di creare una rubrica anche a cadenza settimanale o mensile dove condividere i vostri punti di vista, trucchetti, tips & hint lavorativi può essere oltre che un ottimo esercizio di scrittura anche un buon modo per riuscire ad acquisire contatti attraverso form appositi inseriti nelle pagine. Se scrivete contenuti interessanti, d'altronde, perché chi interessato all'argomento non dovrebbe continuare a seguirvi?

Facebook Ads

Il segreto infallibile

Ma c'è un segreto infallibile dietro ogni campagna sponsored di successo: l'allenamento. Provate, provate, provate, l'allenamento è fondamentale, continuare ad apprendere lo è ancora di più. Con costanza, impegno e dedizione riuscirete anche voi a creare delle campagne di Facebook Ads di successo.
E ora che siete leggermente infarinati al mondo delle ads, cosa aspettate?

Scritto da

Francesco Pannullo 

Community Manager @Palazzo Innovazione

L’internet è il paese che amo, qui ho le mie radici, le mie speranze e i miei orizzonti. Nasco a Salerno ma vivo in provincia, ho 30 anni, - quasi - una laurea in Scienze… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Pannullo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

11 consigli per scrivere contenuti web efficaci 
SEO per Landing Page, come farsi trovare sui motori di ricerca
LinkedIn Sales Navigator: come usare gli strumenti avanzati di Relationship Explorer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto