• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Consumer Trend: la Generazione Z ama lo sport ma non vuole...
I trend che segneranno l’industria del gaming nel 2021
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

“Discover the Potential”: gli Influencer al servizio del rebranding firmato Turchia

L'analisi di digital reputation di una campagna internazionale per dare una nuova percezione al paese

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Matteo Pogliani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/06/2017

"La percezione è peggiore della realtà", un'affermazione che pare quasi un diktat per il Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia. Una necessità per un paese dalla grande offerta turistica che negli ultimi anni ha vissuto momenti difficili tra terrorismo, tentato golpe e la politica non sempre all'insegna della trasparenza e della libertà promossa da Erdogan.

Una frase ripetuta spesso durante il Forum Internazionale dei Media tenutosi in Maggio a Antalya, in Turchia, primo passo per mostrare ai media di tutto il mondo la "vera" natura della Turchia e che è stato apripista per "Discover The Potential", una campagna internazionale che sta facendo discutere.

Turchia e influencer: i giganti del mondo degli affari ci mettono la faccia

Non era certo facile cercare di controbattere la crescente percezione negativa ormai diffusasi attorno al paese. È indubbio come il sentiment internazionale abbia visto un radicale cambio di rotta dopo i tanti fatti degli ultimi anni e le tante prese di posizioni di opinione pubblica e personalità politiche.

Per questo serviva un approccio diverso, capace di puntare su una forte dose di credibilità e autorevolezza, favorendo un miglior feeling tra utenti e realtà turca. Una questione di reputation non molto lontano da quella a cui sono sottoposti molti brand. Una reputazione su cui far leva per un precisa quanto strategica operazione di rebranding.

Una fiducia che doveva essere "comprensibile" e attendibile, mediata quindi da figure spontanee e soprattutto indipendenti. Una chiara operazione da influencer marketing: la buona reputation, la posizione privilegiata e credibile degli influencer come driver per la campagna e, conseguentemente, per il brand. Qualità che vengono così demandate "in prestito" alla realtà da promuovere e che sono base per aver il corretto impatto sui target.

Nessun blogger o Instagramer, la Turchia punta decisamente più in alto. La scelta è ricaduta sui rappresentanti dei grandi brand internazionali che operano già con successo nel paese. Aziende e personalità estere, affini per stato e caratteristiche al pubblico a cui la Turchia vuole parlare, e quindi, almeno in apparenza, super partes. È proprio questa indipendenza e la reputazione positiva dei marchi a dover generare trust.

Samsung, Vodafone, persino Sergio Marchionne diventano così ambassador del paese raccontandone al mondo un'immagine diversa, ricca di opportunità e soprattutto ben lontana da quella sedimentata nell'ultimo periodo. Resta solo un dubbio: quanto questo endorsement è realmente spontaneo?

Un progetto ambizioso

La campagna, promossa dall'Assemblea Turca d'Esportatori (TİM), sotto la guida del Ministero dell'Economia, sarà presentato in U.K., Francia, Germania, Russia, Italia, U.S. e Emirati Arabi Uniti (UAE) e vedrà coinvolti gli amministratori delegati di 17 società globali operanti in Turchia, tra cui Vodafone, Unilever, Ford Global, BNP Paribas, Sberbank, General Electric (GE) Global, Toyota, Hyundai.

Il messaggio lanciato negli spot è semplice quanto diretto: "Vieni in Turchia Scopri la tua storia", quasi a voler ribadire di non credere alle voci, ma di vedere con i propri occhi la Turchia. Il messaggio è per lo più diretto ai tanti turisti che possono trovare nel paese il luogo giusto per la loro vacanza, ma non solo. Gli ambassador scelti, per la loro stessa natura di imprenditori di successo, sono un perfetto monito alle aziende per fare della Turchia una prossima meta per le loro attività.

L'obiettivo è di raggiungere 500 milioni di persone nei sette paesi coinvolti nell'anno in cui la campagna procederà. Ai video saranno associati giornali, riviste, statica e dinamica outdoor e digitale. Il passo successivo sarà "chiamare il mondo e gli attori chiave da tutto il mondo in Turchia ", ha dichiarato Zeybekci, Ministro dell'Economia.

#discoverthepotential: il digital (per ora) tradisce

Se la parte video e press della campagna procede con grande visibilità, lo stesso non può certo essere detto per il digital. L'obiettivo di rebranding del progetto ha certamente fatto privilegiare per canali più "istituzionali", ma i dati da social e web raccontano una mancanza, ad oggi, rilevante.

Poco più di 2mila contenuti trovati da Gennaio ad oggi a testimonianza di un basso grado di coinvolgimento. Siamo comunque agli inizi come dimostrano il netto aumento dei contenuti da fine Maggio.

discoverthepotential trend

Il limitato engagement degli utenti ci restituisce un sentiment della campagna ad oggi poco attendibile. La netta positività dello stesso va quindi presa con attenzione e rivalutata magari tra qualche mese con l'aumentare della visibilità lato social del progetto.

discoverthepotential sentiment

Non mancano però i contenuti fortemente negativi che considerano la campagna quasi offensiva per un paese che da mesi sta limitando sensibilmente la libertà di espressione.

 

Turkey Discover the potential : slogan sui giornali. Potenziale di un paese con una dittatura ignorante ,retrograda e sanguinaria?

— giuseppe tumiotto (@giuseppetumiot1) 31 maggio 2017

Anche i topic connessi dimostrano quanto #discoverthepotential sia ancora nella fase di lancio, quella più istituzionale. È probabile che a questa fase susseguano nei prossimi mesi attività più social e che puntino all'interazione degli utenti, ma non scordiamoci che parliamo pur sempre di un paese che non ha ottimi rapporti con il mondo digital (ne sa qualcosa Twitter). Questa scarsa azione in rete potrebbe infatti essere voluta: giornali e tv si controllano abbastanza bene, ben diversa la comunicazione sui social.

discoverthepotential topic

Conclusioni

Una campagna certamente interessante sia per il promotore, la Turchia, che per la forma. Un esempio perfetto, a mio avviso, di come utilizzare gli influencer come driver non solo a livello di awareness, ma soprattutto reputazionale, facendone strumento utile a variare la percezione del mercato.

Restano i dubbi sulla scarsa presenza digitale, ormai essenziale in qualsiasi campagna, che però bilanciano le preoccupazioni sul possibile scoppio di criticità causate dalla posizione della Turchia e dal rapporto non certo amichevole con il mondo social.

L'analisi di digital reputation di una campagna internazionale per dare una nuova percezione al paese.

Scritto da

Matteo Pogliani 

Un amico dice: Matteo è cresciuto tra Toscana e Lombardia, ama la moda ed ha una collezione in essere di giacche. Va matto per l’arte contemporanea (prima o poi, insiste, c… continua

Condividi questo articolo


Segui Matteo Pogliani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Le performance dei creator su YouTube del settore Entertainment analizzate da Buzzoole
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel influencer su Instagram
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più seguiti di Instagram

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1
    Nicola Onida

    Web Copywriter

    2
    Daniele D'Amico

    Marketing & Communication Specialist

    3
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto