• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media

Come e dove trovare le idee giuste per i tuoi contenuti social

Da Google a Feedly, passando per i blog di settore e le fonti giuste, fino ai tool specifici per non sbagliare. Ecco come lasciarsi ispirare

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/06/2017

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

A quanti di voi sarà capitato di trovarsi senza ispirazione e con le dita atrofizzate sulla tastiera in cerca di contenuti interessanti e virali da pubblicare? Tranquilli, la sindrome del foglio bianco è più comune di quanto pensiate. Qualcuno potrà storcere il naso davanti a questa affermazione considerando che in un solo minuto su Facebook sono pubblicati circa 41mila post, su Twitter  278mila tweet da 140 caratteri mentre su Instagram, il social per la condivisione di immagini per eccellenza vengono pubblicate circa 3600 foto al secondo.

E i blog, i detentori di contenuti per eccellenza? Bene, su WordPress, oggi la piattaforma più diffusa, ogni minuto si aggiungono  circa 347 nuovi post. Stessa cosa per Snapchat, le storie divertenti e temporanee che si autodistruggono sono circa 104mila al minuto. Numeri da capogiro se si pensa che la maggior parte di questi contenuti sono tutti diversi tra loro.

Contenuti per i social media

Questo post è per voi cari creativi, content creator e social media manager, è per chi si trova quotidianamente a combattere la battaglia contro l’originalità e la viralità a tutti i costi. Oggi vogliamo parlarvi di come e dove cercare contenuti e ispirazioni per le proprie attività di content creation e social media management.

Alcuni di questi consigli vi sembreranno banali e scontati, ma molto spesso è dalle intuizioni più semplici che nascono belle idee. Ma andiamo con ordine.

LEGGI ANCHE: Come creare un social media content plan di successo in poche e semplici mosse

Sfruttate l’immenso potere social di Google

Se è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, ci sarà un motivo. E il motivo è che è fonte inesauribile di notizie, informazioni, approfondimenti e chi più ne ha più ne metta, pensate che  ci aggiriamo intorno ai 40-60 miliardi di ricerche al mese.  Quello che vi consigliamo di fare come prima buona pratica è capire quello che si dice nel mondo intorno all'argomento di cui vorreste parlare.

Ma non è tutto, Google anticipa quello che state pensando di cercare dandovi già degli spunti e delle ricerche frequenti già effettuate da altri utenti.

Capire e dare un'occhiata, anche in modo elementare, a quello che gli utenti cercano su un dato argomento potrebbe risultare molto utile in caso di grande vuoto.

Idee content social

Date un'occhiata a blog di settore

I blog, sopratutto di settore sono un'infinita risorsa per scovare notizie interessanti dal mondo. Cercate e seguite in modo costante tutti quelli che parlano di argomenti di vostro interesse. Createvi una lista personalizzata di top blog (un feedly potrebbe essere la scelta giusta) e consultatela quotidianamente, appena arrivate in ufficio o appena accendete il pc.

Accertatevi che i blog siano gestiti da fonti autorevoli e non limitatevi a quelli in lingua italiana, molto spesso notizie nuove e fresche arrivano da oltre oceano.  Ma il post blog non è tutto, andate oltre. Dove? Nei commenti ai post. Domande e riflessioni degli utenti potrebbero offrirvi spunti ancora migliori.

Sfogliate libri di testo, ebook e riviste

il consiglio vi sembrerà troppo vintage? Niente di più sbagliato. Sfogliate le pagine di una bella rivista illustrata, rileggete i passi dei libri che più vi hanno colpito oppure informatevi online sui testi che potrebbero fare al caso vostro e fateli arrivare direttamente sul vostro ebook rider. Testi, immagini, parole, colori potrebbero essere ottimi fonti di ispirazione.

idee content social

LEGGI ANCHE: 6 falsi miti da sfatare sulla creazione di contenuti per Facebook

Approfondite studi, numeri, dati e ricerche

Inseritevi nelle mailing list di istituti di ricerca, blog che si occupano di studi e analisi e scaricate sul vostro pc le più importanti ricerche aggiornate sul settore di cui avete necessità di creare contenuti. Utilizzate i dati per contestualizzare un post, un discorso sul blog o anche un semplice tweet.

Sbirciate  e monitorate i competitor

E questo non vuol dire copiate, ma semplicemente capire come gira il mondo intorno a voi. Cosa pubblicano gli altri?  Ottengono risultati? Piace agli utenti? Che tipo di feedback riescono ad ottenere? Cercate di capire, dunque, cosa fanno gli altri, se funziona la loro strategia e come inserirsi con contenuti simili nel flusso social. Sbirciate sopratutto chi ritenete un gradino sopra di voi e verificate dove fallisce la vostra ricerca di contenuti.

Non dimenticate di fare un giro su Youtube

Youtube è il secondo motore di ricerca (dopo Google) più usato al mondo. Il traffico di Youtube rappresenta il 10% del totale del traffico sul web. Ogni giorno vi sono 2 miliardi di visualizzazioni video. Ancora vi state chiedendo perchè fare un giro su Youtube per cercare idee? La risposta è semplice: é qui che trovate le nuove tendenze, contenuti virali  e divertenti! Buona perlustrazione!

idee content social

Approfittate di tool personalizzati per la ricerca

Esistono, sono utili, perchè non utilizzarli? Se proprio vagate sui sentieri più oscuri della creatività l'utilizzo di tool per la ricerca potrebbe esservi più utile della chiamata a casa.  Di quali tool e strumenti vi parliamo? Di BuzzSumo, Quora, Ubersuggest e il buon caro vecchio Wikipedia e Google Alert.

Che ne pensate?  Ore non vi rimane che provare! Avete altri spunti da suggerirci e condividere con la nostra community? Aspettiamo i vostri commenti. Dove? Naturalmente, sulla nostra fanpage di Facebook o sul nostro gruppo LinkedIn.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 33 Ways to Discover Ideas for Your Content Marketing

Google anticipa quello che state pensando di cercare dandovi già degli spunti e delle ricerche frequenti già effettuate da altri utenti. Capire e dare un'occhiata, anche in modo elementare, a quello che gli utenti cercano su un dato argomento potrebbe risultare molto utile in caso di grande vuoto.

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto